Funky Day 2009

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Giusto per info.. qualcuno sà da quanto esistono i due park, e quanto personale ci lavora attivamente da una e dall'altra parte? :nunsacci:



@ Raw: e pensa che fino a Modena non era nemmeno metà del mio viaggio.. prima di Trento ho pure finito la benzina in autostrada.. ho fatto i numeri per recuperare un pò di gasolio e tornare a casa verso le due di notte.. :omertà: Tutto questo perchè non funzionava l'indicatore..

Ri-edit: Visto che Sestola è più quotata.. diamo "una mano" anche all'Abetone.. magari un giorno sarà pure meglio! E lo dovrà anche a voi che c'andrete.. snobbando snobbando.. gli toccherà chiudere.
 

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
73
0
51
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
Funky Day ????? ..... ma c'era?:nunsacci:
sia chiaro , non voglio fare ne il disfattista ne quello che si lamenta di tutto in modo sterile... ma qualcosa lo vorrei dire .
Chi ha partecipato ai "veri" Funky Day di qualche anno fa sa cosa voglio dire,
non so domenica come sia andata, io c'ero Sabato , e devo dire che:
- ero venuto prevenuto sui percorsi dell'Abetone , e invece li ho promossi a pieni voti (apparte molte migliorie che secondo me sarebbero fattibili)
tipo migliorare il trasferimento dall'ovovia fino all'inizio dei percorsi veri e propri (lo stradone pietroso sarà anche bello da fare ... ma una o 2 volte però)
poi almeno sui pratoni finali ce li vogliamo mettere un paio di trampolini per salti alla portata un pò di tutti ? ... comunque vabbeh i percorsi in genere mi sono piaciuti
quello che non mi è piaciuto è la " festa " ...la sensazione è quella che sia stata un pò organizzata alla tiravia .... ma poi "Tuttomountainbike " che dovrebbe essere ( come è sempre stato) il trainante di tutto dov'era????
se il Funky Day si è ridotto così a 3 gazebi e una pistina per bambini .... siamo finiti male ... dove è il mega tendone con birreria e tavola calda ??? dove è lo spazio dirt ? dove il Brumotti show ? dove l'animazione?
la sera poi ( non c'ero ma me lo hanno raccontato) l'esibizione di dirt è stata una cosa un pò ridicola ..... per non parlare poi dell'organizzazione delle navette per Doganaccia.
al Funky di 2 anni fa a Sestola l'atmosfera era ben diversa ....
alla fine sabato eravamo solo un gruppone di Bikers ( nenche tanti ) che girava sui sentieri dell'Abetone come se il Funky Day non esistesse neanche
Un'altro rammarico ( ma questo non centra nulla con il FD ) è che alla fine non ho conosciuto nessun Forumendolo "nuovo" .... il clima alla fine era molto "elitario" ... si girava per lo più fra i soliti amici ... ho notato che quasi nessuno aveva compilato le tabelle sulla bici con il proprio Nikname
... io ce l'avevo:spetteguless:

Alla fine io e amici ci siamo divertiti un sacco girando fino alla morte ... con braccia e gambe che urlavano di dolore ... però penso che il prossimo appuntamento con il FD .... sarà molto messo in discussione, e penso che l'Abetone nell'intento di promuovere il "movimento" abbia comunque perso l'occasione di essere un pò più preparato per l'evento.
PS io ci tornerò comunque ...anche considerato che è a 2 ore da casa, e poi ripeto che mi è piaciuto.

Un saluto a tutti quelli del Forum che non ho conosciuto... o-o

il funky day è morto e sepolto dal 2001..o se vogliamo essere buoni dal 2002.... dopo l'esperienza di folgaria del 2005, in cui saremmo venuti via volentieri dopo due discese, ci sono tornato solo perchè era l'unico modo di far fare qualche trasferta a qualche compagno di discese..ma ho solo pagato solo e soltanto gli impianti di risalita...
 

mugnax

Biker grossissimus
Giusto per info.. qualcuno sà da quanto esistono i due park, e quanto personale ci lavora attivamente da una e dall'altra parte?

Di preciso come date non so risponderti , ti dico però che Sestola ha iniziato a lavorare sulla Mountain Bike già da parecchi anni e con la giusta mentalità mentre l'Abetone è abbastanza recente come "apertura al Gravity " è ammirevole lo sforzo dei pochi che ci stanno lavorando dietro e di sicuro sono da appoggiare nell'intento .... all'Abetone io penso che ci sia un buonissimo potenziale , ma l'impressione che ho è che purtroppo gli addetti ai lavori stiano incontrando non poche difficoltà a livello di mentalità delle istituzioni e quindi gestionali... poi magari mi sbaglio, anzi vorrei che fosse così.
 

raw69

Biker marathonensis
@ Raw: e pensa che fino a Modena non era nemmeno metà del mio viaggio.. prima di Trento ho pure finito la benzina in autostrada.. ho fatto i numeri per recuperare un pò di gasolio e tornare a casa verso le due di notte.. :omertà: Tutto questo perchè non funzionava l'indicatore..

.

azz....:specc: bè dai...l'importante è essere tornati a casa sani e col sorriso stampato in faccia:-) grazie ancora alex!!!!:celopiùg:
 

Giuli+

Biker serius
25/9/08
130
0
0
Serramazzoni
Visita sito
Di preciso come date non so risponderti , ti dico però che Sestola ha iniziato a lavorare sulla Mountain Bike già da parecchi anni e con la giusta mentalità mentre l'Abetone è abbastanza recente come "apertura al Gravity " è ammirevole lo sforzo dei pochi che ci stanno lavorando dietro e di sicuro sono da appoggiare nell'intento .... all'Abetone io penso che ci sia un buonissimo potenziale , ma l'impressione che ho è che purtroppo gli addetti ai lavori stiano incontrando non poche difficoltà a livello di mentalità delle istituzioni e quindi gestionali... poi magari mi sbaglio, anzi vorrei che fosse così.
Condivido alla grande!:prost:
anche quello che già stato fatto è buono!
quoto anche ueppaa:prost: per quel che riguarda i percorsi: si possono migliorare!
...qualcosina in più si potrebbe fare anche per i percorsi XC. non di solo discesa vive il biker!:il-saggi:
 
Questo è uno sfogo personale....

Questa è la terza stagione per l'Abetone gravity park e continuo a sentire "ma a Sestola c'è quello, a Sestola c'è quell'altro a Sestola i percorsi sono migliori a Sestola hanno la piadina....etc.etc." e non ho mai sentito dire ..."certo che a Sestola sono ormai 10 anni che è partita l'attività con le bike e non possiamo fare paragoni!!!", oppure "Sestola ha un terreno differente, si lavora meglio" etc.
Sestola è più completa rispetto alle altre località dell'appennino, questo non si mette in dubbio!!! ma per chi lavora e suda per sola PASSIONE e per far divertire il prossimo sentire sempre le solite critiche...fà incaz:azz-se-m:are.

All'Abetone le piste sono quasi tutte impegnative, purtroppo! La parte iniziale è una strada bianca piena di grosse pietre, potremmo farla saltare in aria con del tritolo ma...sotto c'è ancora pietra! potremmo ricoprirla con camion di terra, ma quando a primavera la neve si scioglie la porterebbe via...i boschi sono fitti e insidiosi, potremmo prendere la motosega e allargare le piste!! ma la forestale ho l'impressione che la prenderebbe molto male! i prati nella parte alta sono in realta distese di mirtilli con radici dure e folte e vi assicuro che per fare il misero stradello della pista 4 ci siamo ammazzati di fatica e, alla fine, ottenuto solo un single track mortale! Sempre il bosco è per la maggior parte "abitato" da alberi latifoglie che in autunno scaricano tonnellate di foglie secche, che naturalmente togliamo (3/4 km per pista, tutti a piedi rastrello alla mano) ma poi il vento porta in continuazione a giro. Le piste da sci? la società che le gestisce penso ci abbia messo qualche decina di anni a far crescere l'erba e pensare di realizzarci una pista con paraboliche salti e tutto il resto...io non ho il coraggio di chiederlo:rosik: idem per i frequenti scannafossi o scorri acqua.
Per raggiungere un buon livello bisogna lavorare tanto (la neve, questo anno, è andata totalmente via i primi di giugno) ma con queste condizioni non è possibile fare passi da gigante, ci vuole tempo tanto tempo.
Di sicuro il gravity park resterà una località per fare del buon freeride old school, sassi, radici e alberi da scansare o saltare, passaggi stretti e guidati, strade sconnesse e pericolose, insomma ci vuole un pò di abilità/capacità per scendere..ma non è questo che cerca il freerider?!
Per quanto riguarda l'organizzazione, funky day e tutto il resto, che dire...è il primo evento in una località non abituata a vedere tanta gente in bici, diamo delle attenuanti.

Comunque basta con queste cazzate e andiamo avanti, un saluto a tutti i ragazzi del soccorso alpino (compreso quelli che giravano in mountain-bike pronti ad intervenire), a tutti i ragazzi (si fà per dire) del Pool Firenze, a Fabio no-drop, Marco Vpower....insomma a tutti.


Stefano
 

madmanu

Biker cesareus
29/4/06
1.760
3
0
40
4castella (re)
Visita sito
Questo è uno sfogo personale....

Questa è la terza stagione per l'Abetone gravity park e continuo a sentire "ma a Sestola c'è quello, a Sestola c'è quell'altro a Sestola i percorsi sono migliori a Sestola hanno la piadina....etc.etc." e non ho mai sentito dire ..."certo che a Sestola sono ormai 10 anni che è partita l'attività con le bike e non possiamo fare paragoni!!!", oppure "Sestola ha un terreno differente, si lavora meglio" etc.
Sestola è più completa rispetto alle altre località dell'appennino, questo non si mette in dubbio!!! ma per chi lavora e suda per sola PASSIONE e per far divertire il prossimo sentire sempre le solite critiche...fà incaz:azz-se-m:are.

All'Abetone le piste sono quasi tutte impegnative, purtroppo! La parte iniziale è una strada bianca piena di grosse pietre, potremmo farla saltare in aria con del tritolo ma...sotto c'è ancora pietra! potremmo ricoprirla con camion di terra, ma quando a primavera la neve si scioglie la porterebbe via...i boschi sono fitti e insidiosi, potremmo prendere la motosega e allargare le piste!! ma la forestale ho l'impressione che la prenderebbe molto male! i prati nella parte alta sono in realta distese di mirtilli con radici dure e folte e vi assicuro che per fare il misero stradello della pista 4 ci siamo ammazzati di fatica e, alla fine, ottenuto solo un single track mortale! Sempre il bosco è per la maggior parte "abitato" da alberi latifoglie che in autunno scaricano tonnellate di foglie secche, che naturalmente togliamo (3/4 km per pista, tutti a piedi rastrello alla mano) ma poi il vento porta in continuazione a giro. Le piste da sci? la società che le gestisce penso ci abbia messo qualche decina di anni a far crescere l'erba e pensare di realizzarci una pista con paraboliche salti e tutto il resto...io non ho il coraggio di chiederlo:rosik: idem per i frequenti scannafossi o scorri acqua.
Per raggiungere un buon livello bisogna lavorare tanto (la neve, questo anno, è andata totalmente via i primi di giugno) ma con queste condizioni non è possibile fare passi da gigante, ci vuole tempo tanto tempo.
Di sicuro il gravity park resterà una località per fare del buon freeride old school, sassi, radici e alberi da scansare o saltare, passaggi stretti e guidati, strade sconnesse e pericolose, insomma ci vuole un pò di abilità/capacità per scendere..ma non è questo che cerca il freerider?!
Per quanto riguarda l'organizzazione, funky day e tutto il resto, che dire...è il primo evento in una località non abituata a vedere tanta gente in bici, diamo delle attenuanti.

Comunque basta con queste cazzate e andiamo avanti, un saluto a tutti i ragazzi del soccorso alpino (compreso quelli che giravano in mountain-bike pronti ad intervenire), a tutti i ragazzi (si fà per dire) del Pool Firenze, a Fabio no-drop, Marco Vpower....insomma a tutti.


Stefano


STRAQUOTO...
..l'hai detta giusta..tutta giusta.
..tanto di cappello e un gran grazie caloroso a tutti quelli che si sono spaccati il didietro per fare i sentieri sulla roccia viva e sulle radici...

..ah..io ero l'unico che faceva la "S" zappata da poco uscendo alla destra della cabinovia che tagliava un pezzo di stradone chiaiato..spero di averla un po' allargata !!
..abbiamo rotto tutti le palle per un anno che ci facessero una qualsiasi variante..e adesso che l'hanno fatta...nessuno la usava..

W le capre !!!!

..io sui percorsi ci ho dato del gran gas..ce ne do' sempre e darcelo all Abetone è troppo rock n roll !!!
..w il freeride on the rocks !!

ah..
..noi eravamo circa in una ventina...avevamo il gazebo nel prato all arrivo,ed è piaciuto a tutti..
 

mymmo

Biker tremendus
5/5/08
1.355
-4
0
arezzo
Visita sito
Molto difficile essere di poche parole in questi casi!!

Innanzitutto vorrei ri-salutare tutti i partecipanti, dagli Etilici a Raw & Spoonged, per l'occasione gran compagni di discese e di cazzate.. Rolando, Sandro di AR6, forumendoli e non.. insomma proprio tutti..

... ragazzi c'ero sabato e non ho conosciuto nessuno di voi, avevo gran voglia di conoscervi, marmuz... sandro di Ar6 (che mi ha spedito il telaio della nicolai) e tutti gli altri... e ora quando vi ribecco!!! avevo scritto anche mymmo nella tabella!!! comunque vabbè dai, sarà per un'altra volta.

per le piste dell'abetone allora vi dico anche la mia... è che sono cazzute!!! e non tutti tollerano questa difficoltà, ecco quello che penso! specie sabato mattina non era facile girarci, e invece è facile fare il confronto con altri posti qui intorno più alla portata dove hai l'illusione di essere un drago perchè hai sceso veloce, ma guarda caso lì si scende veloce anche con una front da xc!
Il posto è bellissimo e i ragazzi del abetone gravity hanno fatto un gran lavoro, sono sempre disponibili a scambiare consigli e fare due risate, Tommaso e un'altro ragazzo ci hanno sistemato le sospensioni solo perchè gli s'era chiesto se gli sembravano ok e si son messi lì a perderci tempo. Ma dai!!! La vera differenza è che all'Abetone se non sei capace devi scendere! ... a differenza di altre parti che sono bellissime si ma non così impegnative! Augh!
 
STRAQUOTO...
..l'hai detta giusta..tutta giusta.
..tanto di cappello e un gran grazie caloroso a tutti quelli che si sono spaccati il didietro per fare i sentieri sulla roccia viva e sulle radici...

..ah..io ero l'unico che faceva la "S" zappata da poco uscendo alla destra della cabinovia che tagliava un pezzo di stradone chiaiato..spero di averla un po' allargata !!
..abbiamo rotto tutti le palle per un anno che ci facessero una qualsiasi variante..e adesso che l'hanno fatta...nessuno la usava..

W le capre !!!!

..io sui percorsi ci ho dato del gran gas..ce ne do' sempre e darcelo all Abetone è troppo rock n roll !!!
..w il freeride on the rocks !!

ah..
..noi eravamo circa in una ventina...avevamo il gazebo nel prato all arrivo,ed è piaciuto a tutti..

Grazie Madmanu, la "S zappata" gira un pò stretta....ma riusciremo a tirarci fuori una bella variante.
Lo sfogo era per le continue critiche o paragoni illogici, poi è naturale che a qualcuno piaccia e a qualcuno no.

Ciao
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
non sono stato al funky ma tre amici miei sì... e mi hanno detto che effettivamente non è uno spot semplice.... non sono dei manici ma si sono divertiti perchè a noi piace "ruzzare" on the rocks!!!
w l'old school!!
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
52
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Amo la old school e mi dispiace molto non essere venuto giù, sono sicuro che l'Abetone (viste le critiche) mi sarebbe piaciuto un casino!!! Certo i park asfaltati possono essere divertenti, ma che sfida c'è alla fin fine? Io se non trovo passaggi incazzati, rocce, radici e foglie non mi diverto, e che ci posso fare? Prima o poi vengo a trovarvi, natura splendida e old freeride, un mix tutto da gustare ;-)
 

Grammy

Biker tremendus
15/2/06
1.160
202
0
Monteduro Freeride Paradise
www.instagram.com
Bike
Less
Questo è uno sfogo personale....

Di sicuro il gravity park resterà una località per fare del buon freeride old school, sassi, radici e alberi da scansare o saltare, passaggi stretti e guidati, strade sconnesse e pericolose, insomma ci vuole un pò di abilità/capacità per scendere..

Stefano

grande, sono d'accordo e aggiungo
che le piste liscie e tirate sono 1pò la rovina del freeride...
la gente ci si mette dentro ai 40all'ora e bene o male van tutti forte, poi quando si trovano nei sentieri naturali sono in grande difficoltà e non si divertono perchè, senza tecnica, si fanno i 2all'ora.

cmq i gusti son gusti (diceva quello che mangiava la m****), mi piace anche il liscio ma mi piace mooolto di più darci del gran gas nei sentieri distrutti, c'è più soddisfazione !

abetone rulezz !

anche noi abbiamo fatto solamente il giornaliero per l'ovovia, sinceramente di dare dei soldi a tuttomtb faccio anche a meno
anche il "numero" che han fatto a sestola mi ha fatto abbastanza pena

ps: a parte raw e pochi altri non abbiamo conosciuto nessuno di nuovo, è anche 1pò colpa nostra xchè siamo 1gruppo un pò particolare, d'altronde "non siamo persone ma un'orda di animali" :-)
ok...sarà per la prox
Bye
__________________
picture.php
 

mugnax

Biker grossissimus
@ STEFANO 67
Spero che tu non abbia preso i miei discorsi come critiche verso l'Abetone ....
l'ho detto e lo ripeto , apparte il fatto che i percorsi mi piacciono alla grande , anche io amo i percorsi un pò caxxuti .... vecchia scuola sennò che divertimento c'è ????
Ho anche detto che ammiro chi si fa il qulo per passione e cerca di fare cose buone e per questo li / vi appoggio sicuramente.
Quello che ho criticato in primis è il Funky Day ... che non è più quello che era alla sua nascita e forse il fatto che tutto sommato era meglio farlo all'Abetone quando certe cose fossero un pò maturate meglio ....
Di fatto adesso lo scenario è questo, in un territorio compreso in pochi km quadrati ci sono gioco forza 3 entità , sestola , Abetone e Doganaccia
il mio augurio è quello che tutte e 3 le cose possano convivere e creare così uno dei luoghi ideali per la MTB e per il turismo in genere come non ce ne sono poi tanti in Italia .
Quindi mi auguro che andiate avanti e che possiate soprattutto trovare le buone sinergie per fare sempre meglio .
 

lo zio freeride

Biker superis
15/4/07
430
0
0
Toscana
Visita sito
Questo è uno sfogo personale....

Questa è la terza stagione per l'Abetone gravity park e continuo a sentire "ma a Sestola c'è quello, a Sestola c'è quell'altro a Sestola i percorsi sono migliori a Sestola hanno la piadina....etc.etc." e non ho mai sentito dire ..."certo che a Sestola sono ormai 10 anni che è partita l'attività con le bike e non possiamo fare paragoni!!!", oppure "Sestola ha un terreno differente, si lavora meglio" etc.
Sestola è più completa rispetto alle altre località dell'appennino, questo non si mette in dubbio!!! ma per chi lavora e suda per sola PASSIONE e per far divertire il prossimo sentire sempre le solite critiche...fà incaz:azz-se-m:are.

All'Abetone le piste sono quasi tutte impegnative, purtroppo! La parte iniziale è una strada bianca piena di grosse pietre, potremmo farla saltare in aria con del tritolo ma...sotto c'è ancora pietra! potremmo ricoprirla con camion di terra, ma quando a primavera la neve si scioglie la porterebbe via...i boschi sono fitti e insidiosi, potremmo prendere la motosega e allargare le piste!! ma la forestale ho l'impressione che la prenderebbe molto male! i prati nella parte alta sono in realta distese di mirtilli con radici dure e folte e vi assicuro che per fare il misero stradello della pista 4 ci siamo ammazzati di fatica e, alla fine, ottenuto solo un single track mortale! Sempre il bosco è per la maggior parte "abitato" da alberi latifoglie che in autunno scaricano tonnellate di foglie secche, che naturalmente togliamo (3/4 km per pista, tutti a piedi rastrello alla mano) ma poi il vento porta in continuazione a giro. Le piste da sci? la società che le gestisce penso ci abbia messo qualche decina di anni a far crescere l'erba e pensare di realizzarci una pista con paraboliche salti e tutto il resto...io non ho il coraggio di chiederlo:rosik: idem per i frequenti scannafossi o scorri acqua.
Per raggiungere un buon livello bisogna lavorare tanto (la neve, questo anno, è andata totalmente via i primi di giugno) ma con queste condizioni non è possibile fare passi da gigante, ci vuole tempo tanto tempo.
Di sicuro il gravity park resterà una località per fare del buon freeride old school, sassi, radici e alberi da scansare o saltare, passaggi stretti e guidati, strade sconnesse e pericolose, insomma ci vuole un pò di abilità/capacità per scendere..ma non è questo che cerca il freerider?!
Per quanto riguarda l'organizzazione, funky day e tutto il resto, che dire...è il primo evento in una località non abituata a vedere tanta gente in bici, diamo delle attenuanti.

Comunque basta con queste cazzate e andiamo avanti, un saluto a tutti i ragazzi del soccorso alpino (compreso quelli che giravano in mountain-bike pronti ad intervenire), a tutti i ragazzi (si fà per dire) del Pool Firenze, a Fabio no-drop, Marco Vpower....insomma a tutti.


Stefano

Quoto!!!!
Io credo che, i due comprensori(Sestola & Abetone)siano in realtà complementari...
mi spiego meglio...Sestola:secondo me, ha percorsi i stile "flow", new school o alla francese per intenderci. Belli, non lunghi ma ben realizzati ed in evoluzione. Un sacco di salti e per lo piu ben realizzati. Per contro, "scaffa" a parte non ha quasi piu sentieri hold school. Punto dolente poi, quella lenta seggio(lo)via e la chiusura per piu di unora e mezza della pausa pranzo. Du pal..!!!!
L'Abetone: sentieri lunghi ed impegnativi, in pieno stile freeride hold school. Impianto velocissimo e senza fila alla partenza, e non fa pausa pranzo, si gira sempre. Note dolenti, lo stradone iniziale, pericoloso per i neofiti(e non solo), assenza di salti lungo i sentieri.
Da quanto suddetto, io credo che i 2 comprensori si completino a vicenda, considerando la loro vicinanza. Se "domani" ho voglia di girare in leggerezza, in flow, giocare con la bici sceglierò Sestola...se invece ho voglia di "bosco", del ritorno alle origini, di tecnicità nella guida, di girare hold andrò all'Abetone...

Il funky? purtroppo è stato un pò un flop...poi le colpe muoin fanciulle(cosi si dice in Toscana)...basta capire gli errori e farne tesoro, la prox volta si spera sarà migliore... Comunque un Bravo a ROLANDO che ci ha provato e comunque è una persona veramente in gamba!

Infine una delle regole elementari dell'economia non è la concorenza e la libertà di poter scegliere? :il-saggi::il-saggi::il-saggi:


P.S. Il prox week cosa avete voglia di fare? :free:
 

bax70

Biker superis
...purtroppo il mondo del Freeride si sta popolando di gente poco intelligente a mio parere....

..non dovevo scriverla lo so...
..ma non ho resistito..

Un bacio a tutti gli amanti del vero freeride..

non sono daccordo e mi spiego, la definizione di freeride è molto vasta ed il fatto che a qualcuno non piaccia il rock and roll lo trovo normale per cui credo che chi va ad un funky day deve avere l'opportunita' di girare nel percorso che piu' fa' alle sue caratteristiche; freeride sono anche drop da 3 metri, e se mi fanno un funky day con solo drop da 3 metri io tornerei a casa. anche a me piace un po' di rock infatti giro spesso alla doganaccia, e mi piace l'abetone per me sono tracciati bellissimi, ma non posso pretendere che a tutti piaccia;
semplicemente sono gusti.
baccione
scusa madmanu non sapevo il contesto per quello che avevi scritto, anche se il mio intervento era tutt'altro che polemico,grammy mi ha spiegato a che cosa ti riferivi
baccione
 
@ STEFANO 67
Spero che tu non abbia preso i miei discorsi come critiche verso l'Abetone ....
l'ho detto e lo ripeto , apparte il fatto che i percorsi mi piacciono alla grande , anche io amo i percorsi un pò caxxuti .... vecchia scuola sennò che divertimento c'è ????
Ho anche detto che ammiro chi si fa il qulo per passione e cerca di fare cose buone e per questo li / vi appoggio sicuramente.
Quello che ho criticato in primis è il Funky Day ... che non è più quello che era alla sua nascita e forse il fatto che tutto sommato era meglio farlo all'Abetone quando certe cose fossero un pò maturate meglio ....
Di fatto adesso lo scenario è questo, in un territorio compreso in pochi km quadrati ci sono gioco forza 3 entità , sestola , Abetone e Doganaccia
il mio augurio è quello che tutte e 3 le cose possano convivere e creare così uno dei luoghi ideali per la MTB e per il turismo in genere come non ce ne sono poi tanti in Italia .
Quindi mi auguro che andiate avanti e che possiate soprattutto trovare le buone sinergie per fare sempre meglio .

No no non ce l'ho con te e le critiche servono sempre, le località possono piacere e non, è giusto che sia così!!
o-o
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
.. mi pare di capire che tutti hanno ragione e tutti hanno torto.. quindi in sostanza cosa si può fare? A mio avviso, piazzare qualche saltino - salto - saltone in giro per i sentieri.. anche solo due o tre per pista, roba semplice, giusto per staccare un pò le ruote da terra, e ovviamente tutto aggirabile o copiabile.. cercare di tenere tutto un pò piu pulito (non voglio immaginarmi il 4 con qualche masso in meno sul sentiero!!), e cercare finalmente una variante per tagliare quei fastidiosi (beh, a me piacciono!) trasferimenti su quello sterrato sassoso.. non è roba da poco perchè la manutenzione è lunga, faticosa e fastidiosa, ma forse si può cominciare da queste 3 cose..
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
49
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
una "Big Holla" per Rolando,Fabio,Angelo e tutti quelli dello Staff che si sono fatti il mazzo a tarallo per organizzare l'evento, spendendo tempo,forze e anche denaro.

Purtroppo io non ho potuto girare, ero preso dal percorso per i bambini (volontà dello Staff di averlo li dopo che era stato visto alla TH a Berghem), che come dice qualcuno era inutile, ma secondo me neanche tanto, visto che ha gasato molti piccoli che potrebbero diventare le leve del futuro; preciso che la figlia di uno del mio Staff da quando gira in quel percorso sa stare molto di piu in piedi sulla bike e ha anche imparato a "saltare" via dalla bici mentre cade

mi spiace non aver conosciuto molti di voi anche per scambiare 2 chiacchiere costruttive, però sono finalmente riuscito a conosce Fabio No Drop, anche se solo per 2 minuti mentre smontavamo lo stand.

forse non c'era lo spirito funky, ma quello è anche un pò colpa di tutti quei bikers che sabato sera se ne sono andati chissà dove invece di venire in piazza piramidi a farsi 2 birre anche insieme ai ragazzi della Ufo che si aspettavano qualcuno!!!

Invece lo spirito funky è uscito ieri pomeriggio quando, solo noi degli stand ed i bambini del percorso (visto che i riders erano spariti), si sono fatti un pò di balletti "easy style" in piazza con il Mago Jorge in prima fila!!!

Di nuovi complimenti all'organizzazione per averci provato, so bene quello che vuol dire visto che anche noi proviamo ad organizzare degli eventi per aggregare bikers per il gusto di andare in bici insieme!!!

E auguri a Luca Masserini, grande assente del Funky giustificato, per l'arrivo del nuovo nato in casa!!!!gli avevo promesso che avrei fatta una discesa per lui ma non ci sono riuscito neanche a farla per me!!!!
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Abetone voto 10... Mi sono divertito un sacco, ho girato tutto il sabato e tutta la domenica, mi sono fatto un casino di risate e sabato mattina con il viscido era un'impresa stare in piedi, ma che figo anche quello...Belli tutti i trail e spettacolare il 5, meno belli i trasferimenti sulla sterrata con quei sassetti insidiosi, ma bastava prenderci le misure (azz, mi stavo spiattellando a 40 km/h su quella ghiaia e li sarebbero stati doloriiii...)
Funky voto 5... Effettivamente è stato bello smorto e di festaccia se n'è vista poca poca, l'anno scorso a sestola, complice forse la notte bianca, brumotti ecc ecc, di gente ce n'era un casino di più, e l'atmosfera era veramente da urlo!
Guide e staff voto 10... Tutti simpatici e molto disponibili a cominciare dagli amici Marco v power , fabio no drop e la Marti, ragazzi fantastici!
Fiorentina e vinello di domenica sera voto 10... Ci ha dato le giuste energie a me e a chiccabiker, per affrontare senza problemi il lungo viaggio di ritorno ad Aosta con il mitico furgo b4b (arrivati a casa alle 5.30 e alle 8 io ero al lavoro...Figo anche questo:hahaha::celopiùg:)
Saluto tutti quelli che ho conosciuto e in particolare raw (sei diventato il mito di mio figlio Lorenzo e non solo:fantasm:finalmente ti ho visto saltare dal vivo...impressionante:celopiùg:) marmuz e spoonged con il quale ho fatto le ultime due discese di domenica e devo ammettere che ha un gran manico...missile:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo