Funghi.... come va?

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Beh, caro Winter....dalle foto sembra che nemmeno tu te la sia cavata male.......
fra porcelli e mazzuoli stai messo bene mi sembra.....

Domenica sono ritornato con la famiglia in austria e alle quote vicine al parcheggio abbiamo trovato la desolazione, sembra che tutta italia sia passata da quelle parti, italiani dappertutto.
Alla frontiera venivano sistematicamente fermate tutte le automobili italiane e controllati i bauli.....tutte!
Purtroppo i ragazzi non sono riuscito a spingerli più in alto dove è meno battuto e ci siamo dovuti accontentare di un modesto raccolto.
Mercoledi' 30 sett. saro' di nuovo li' armato fino ai denti e con il "dislivello facile".... sarà l'ultimo giorno in cui è concesso raccogliere funghi in austria.
Postero' foto (speriamo)
p.s. sembra che anche il Tarvisiano continui a buttare benino.
Ciao.
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.926
147
0
49
Trento town
Visita sito
Smettetela di postare queste foto!!!
Qui da noi in Trentino e' una mezza tragedia, non spuntano nemmeno i funghi matti... le piogge di metà mese son state seguite da un abbassamento brusco della temperatura che ha gelato tutto...
complimenti a tutti per le raccolte!
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Beh, non tutto è oro quel che luccica: a dispetto delle apparenze i funghi si sono rivelati meno sani del previsto... Accade con maggiore frequenza durante i periodi poveri di precipitazioni. Qualche esemplare era sano, ma in alcuni ho rinvenuto un autentico mondo nascosto, collegato da un intrico di gallerie in cui scorrevano esserini striscianti e famelici.
In ogni caso, nel bene e nel male, s'è trattato del primo raccolto di porcini dell'anno.

@ bamba: dopo la carestia generale non mi meraviglio che la gente sia accorsa in massa alla prima notizia di ritrovamento. Peccato però che in Austria si possa andare solo fino al 30 settembre, altrimenti una puntata avrei provato a farla quest'anno.
Attendiamo le foto! Facci rosicare un po...
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
purtroppo per improvvisi impegni ho perso l'ultima giornata godibile in Austria.......
Peccato, speriamo di rifarci con qualche uscitina ancora in italy....
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Oggi gita in Valcanale......
Purtroppo mi sono svegliato un poco rinco e svogliato e quindi non ho portato la macchina fotografica.
Forse anche per il fatto che non pensavo di trovare così bene..
Molti porcini già ben cresciuti ma nemmeno una larva, ho raccolto anche quelli parzialmente mangiati dalle lumache per seccarne un po'
Bellissimo il bosco in veste quasi autunnale e la passeggiata di cinque ore su ripido tosto, al rientro ho trovato anche un ceppo stracolmo di chiodini bellissimi che non sapevo proprio dove mettere...... ne ho prese alcune manciate tanto per una pasta con la salsiccia :magna:
Qua due foto del raccolto ormai a casa....... la riserva invernale è nel bunker!




Adesso possiamo pensare ai cantarelli di fine stagione, gelate permettendo.
Alla prossima.
Ciao
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
complimenti a tutti per la raccolta e anche al tuo cane

Grazie. Un wwwooofffff da Jaia

bellissima questa!!! Ma ti aiuta sul serio? trova i funghi?

Grazie.
Se al posto dei funghi ci fossero dei panini al prosciutto li troverebbe nel raggio di 20km ma funghi proprio no, anche se in verità in un paio di occasioni scorrazzando per il bosco ha rovesciato alcuni funghi che magari altrimenti non avrei visto, ma il suo aiuto è solo morale, mi fà compagnia che comunque non è poco.

Ehi........
con il cane non vale!!!!
me lo compro anch'io un cane "porcinaro"
Complimenti per il raccolto, ottima qualità e anche quantità .....
Buone tagliatelle!

E grazie. Vorrà dire che se mi decido a farle fare dei cuccioli te ne regalo uno! Complimenti anche a te per i tuoi raccolti e ovviamente buone tagliatelle :magna:
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
@Bambasoft: wow che raccolto!!! Su ha piovuto? Come hai trovato il bosco: umido o secco?
Su ha piovuto molto meno che da noi, nel bosco fitto le foglie secche erano addirittura asciutte, ma il terreno è sufficentemente umido e la situazione micologica è buona.
Mi hanno riconfermato ottima la val bartolo anche questa settimana, potresti fare una capatina, oppure se hai voglia di camminare seriamente vai sul florianca partendo da sotto per la massima pendenza, vedrai che quando sei arrivata in cima qualcosa ci sarà di sicuro nel cestino.
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Domenica mi sono dedicato per l'intera giornata ai funghi. Non ho trovato molto, ma il bosco era ugualmente magico, grazie alle splendide ed insperate condizioni meteo che hanno reso i vari scorci davvero affascinanti. Il solo rumore che mi ha accompagnato lungo l'intero cammino è stato quello delle innumerevoli cascatelle e sorgive di cui il versante è ricco. Rispetto alla volta scorsa ho raccolto meno, ma le condizioni dei carpofori si sono rivelate decisamente migliori. Non ho trovato una larva che fosse una.

Dopo aver mosso alcuni passi mi imbatto in una coppia di Boletus erytrhopus, in una zona del bosco in cui non ne avevo mai visti. Stupito ma contento, ovviamente li raccolgo. Questi funghi sono molto buoni a patto vengano consumati ben cotti.


Poco più avanti, vicino ad un posto solitamente fedele, mi imbatto nei due che seguono; anche loro hanno voluto farmi una sorpresa, emergendo in una zona di solito non visitata:




Continuo a salire e mi imbatto in questa bella famiglia di chiodini:


Poco più avanti trovo questa Amanita citrina. In foto non si coglie, ma il colore verde pallido del cappello (a volte privo dei residui del velo generale), rende davvero somigliante questo fungo alla letale parente A. phalloides.


Anche una zona rivelatasi improduttiva nella scorsa occasione pare essersi risvegliata; assieme a questo trovo altri due porcini, ma sono così piccoli che decido di rinunciare a raccoglierli.


A pochi metri dal porcino di cui sopra trovo la mia terza (su quattro) Macrolepiota procera della giornata. Per raccogliere l'ultima dovrò salire fino a 1400 m.


Ma le sorprese non sono finite. Anche questo Boletus pinophilus "decide" di crescere vicino ad una zona in cui spesso ne ho raccolti, ma in un posto inedito, cioè tra il fogliame di pioppo tremulo (al punto che non ho capito con quale pianta tra quelle vicine abbia micorizzato). Vabbè, poco importa... Di fronte a 220 g di fungo freschissimo ed insperato non vale la pena interrogarsi e fare mille speculazioni!


Quest'anno ancora non l'avevo vista. E' un incontro che in autunno di solito faccio sempre; mi riferisco a quello con la Stropharia aeruginosa. Qui se ne vede solo una, ma nei pressi ce ne erano diverse. Si tratta di un fungo da ammirare solamente, non da raccogliere.


Ed ecco la vera sorpresa. 490 g di carne compatta, possente, che ancora sembra voler trovare la strada verso la luce, a costo di provocare un vero e proprio sconvolgimento terrestre. L'ho scorto a grande distanza, vista la mole. Questo Boletus pinophilus ha riequilibrato le sorti del mio raccolto, avaro in quantità ma ricco di qualità.


Vicino alle sorgive, da cui decido di salire ancora, trovo questa bella famiglia di finferle. Sono incerto se raccoglierle o meno, data la scarsa presenza di cantarelli, ma alla fine opto per il sì! Più avanti ne troverò ancora, oltre a qualche sparuto esemplare di Cantharellus cibarius. E pensare che in giugno qui si trovavano praticamente solo russule e gialletti.


Una volta a casa fotografo il cesto. Poco più di 1,5 Kg, di cui 710 g spettano ai soli due Boletus pinophilus.


Complimenti a tutti per le belle foto postate e arrivederci al prossimo anno!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo