io credo.... (ma parlo un po' da uomo stanco di avere una front e deciso a comprarsi una full) che le front di medio-alto livello siano mezzi adatti SOLO a chi fa agonismo puro.
Mi spiego meglio: ho partecipato a diverse gare e sono andato anche a vedere le finali a livigno; devi vederli i pro.... sono della macchine da guerra! non conosco il tuo peso e il tuo livello atletico, ma i pro sono cavalli pazzi, 180 cm per 70 kg di nervi e muscoli, devono scaricare tutta la loro potenza a terra.. mentre pedalano in piano il culo rimane costantemente leggermente sollevato dal sellino evitando buce e sconnessioni. e in discesa prendono dei rischi assurdi e non si fanno portare dall bici, sono loro che la spostano con le spalle e le ganbe in modo da indirizzarla come meglio credono... BESTIE!
per loro la leggerezza è tutto, e la scomodità... non esiste più, visto l'allenamento esagerato e la trance agonistica.
invece la full permette a noi "umani" di avere un vantaggio anche dal mezzo, in discesa e nei punti dove magari siamo esausti e ogni sconnessione è una legnata alla schiena insopportabile...
e poi tornando al discorso pro, credo che spesso sia un discorso legato alla casa costruttrice legata al corridore.
FULL DINAMIX non produce bici full. la casa non vuole applicarsi in questo tipo di produzione. ma ci sono casa che invece prducono full con spiccato senso agonistico e raccolgono solo ottimi risultati. te ne cito alcini:
Mondiale marathon 2003 - ha vinto friski con la genius della
scott, ancora prototipo, che montava un ammortizzatore da 80 bloccabile in remoto.
Mondiale XC 2003 - ha vinto meriaghe (allora non centrava nulla l'epo) con la specy epic full suspended, percorso ultratecnico e Popeye non aveva rivali!
finale di coppa dal mondo a livigno - ha vinto paulissen con la
cannondale scalpel. e il percorso era tecnico, te lo assicuro...
e la coppa dal mondo finale? sauser, anche lui con la cannondale.
e allora perche absalon a stravinto su una front? e depertolis si è fatto 100 km su una front? secondo me va analizzato il fattore terreno. si de bertolis che absalo hanno affrontato le gare mondiali in condizioni di fango assurdo. (l'ho vista la bici di absalon... faceva paura, non c'era un cm quadrato pulito) quindo le sconnessioni venivano attutite dal terreno stesso.
per la gara di atene invece credo che la vittoria su una front sia da imputare solo a una stato di forma esagerato di absalon. pura sulla graziella di mia madre avrebbe vinto, era troppo troppo forte.
quindi concludendo... ora come ora, nella mtb, il mezzo ha ancora un 20% dell'importanza nel conseguimento della vittoria finale, ma vedrai che tra un 4-5 anni, con l'aumentare della tecnicità dei percorsi xcountry e della lunghezza delle marathon TUTTI useranno full ultratecniche e leggerissime, robe da sogno e costosissime... il mezzo assumerà molta più importanza, come in tutti gli sport.
ciao