E dopo circa un mesetto di utilizzo "intenso" della mia prima vera MTB, con annessa gara domenica scorsa, eccomi qui a chiedervi consigli.
Come detto, è da poco che utilizzo in modo "serio" e costante la mia MTB (attualmente una front) e dal momento che non ero mai stato così tanto in sella ad una bici, ovviamente sono arrivati i dolori alla parte bassa della schiena ed alle ossa ischiatiche... più qualche formicolio alle mani ogni tanto...
Ci sono alcune riflessioni da fare, e forse è troppo presto per esprimere un giudizio sensato, però vorrei alcuni pareri da persone più esperte di me prima che magari mi "abitui" a posture errate e che nel tempo potranno portare problemi più o meno seri.
In primo luogo ci sarebbe da discutere sulla taglia del telaio, poi sulla sella ed infine se effettivamente un telaio biammortizzato è molto più "comodo" di uno hard.
In tutto questo credo che comunque l'abitudine faccia la differenza, ma forse la scelta tra hard e full può essere effettuata anche a priori.
Vorrei quindi sapere i benefici apportati da un telaio full, non solo tecnici ma soprattutto in termini di comfort, se eventualmente sia meglio il carbonio come per un hard o, dal momento che è ammortizzato, non è così marcata la differenza...
Spero di essermi espresso in modo sufficientemente chiaro
Come detto, è da poco che utilizzo in modo "serio" e costante la mia MTB (attualmente una front) e dal momento che non ero mai stato così tanto in sella ad una bici, ovviamente sono arrivati i dolori alla parte bassa della schiena ed alle ossa ischiatiche... più qualche formicolio alle mani ogni tanto...
Ci sono alcune riflessioni da fare, e forse è troppo presto per esprimere un giudizio sensato, però vorrei alcuni pareri da persone più esperte di me prima che magari mi "abitui" a posture errate e che nel tempo potranno portare problemi più o meno seri.
In primo luogo ci sarebbe da discutere sulla taglia del telaio, poi sulla sella ed infine se effettivamente un telaio biammortizzato è molto più "comodo" di uno hard.
In tutto questo credo che comunque l'abitudine faccia la differenza, ma forse la scelta tra hard e full può essere effettuata anche a priori.
Vorrei quindi sapere i benefici apportati da un telaio full, non solo tecnici ma soprattutto in termini di comfort, se eventualmente sia meglio il carbonio come per un hard o, dal momento che è ammortizzato, non è così marcata la differenza...
Spero di essermi espresso in modo sufficientemente chiaro
