Full o hardtail?

E dopo circa un mesetto di utilizzo "intenso" della mia prima vera MTB, con annessa gara domenica scorsa, eccomi qui a chiedervi consigli.

Come detto, è da poco che utilizzo in modo "serio" e costante la mia MTB (attualmente una front) e dal momento che non ero mai stato così tanto in sella ad una bici, ovviamente sono arrivati i dolori alla parte bassa della schiena ed alle ossa ischiatiche... più qualche formicolio alle mani ogni tanto...

Ci sono alcune riflessioni da fare, e forse è troppo presto per esprimere un giudizio sensato, però vorrei alcuni pareri da persone più esperte di me prima che magari mi "abitui" a posture errate e che nel tempo potranno portare problemi più o meno seri.

In primo luogo ci sarebbe da discutere sulla taglia del telaio, poi sulla sella ed infine se effettivamente un telaio biammortizzato è molto più "comodo" di uno hard.

In tutto questo credo che comunque l'abitudine faccia la differenza, ma forse la scelta tra hard e full può essere effettuata anche a priori.

Vorrei quindi sapere i benefici apportati da un telaio full, non solo tecnici ma soprattutto in termini di comfort, se eventualmente sia meglio il carbonio come per un hard o, dal momento che è ammortizzato, non è così marcata la differenza...

Spero di essermi espresso in modo sufficientemente chiaro
 

scop1

Biker serius
28/9/10
180
2
0
L'Aquila
Visita sito
Non è facile rispondere alle tue domande, senza avere altri dati, cercherò in modo sintetico di darte alcune motivazioni.

Dici che hai incominciato da poco in modo serio e hai fatto la tua prima gara, però non specifichi se sei orientato verso un modello xc/race

Scrivi un pò di info sulle tue caratteristiche fisiche, aiuterebbe ad orientare la scelta, es. tipo verso una 29

Nela caso della 29 il discorso front vs full è molto diverso dalle 26.

Sono solo alcuni dei punti da chiaire, più indicazioni ci dai meglio possiamo consigliarti.

ciao
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.991
4.201
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Se il tuo obiettivo è competere, sarebbe meglio rimanere sulla front. Certo che una front 29 in carbonio è decisamente diversa da una 26 in alluminio quanto a confort Il problema della seduta va invece trattato separatamente, a prescindere dalla bici.
 

Gilgamesh

Biker superioris
22/11/08
874
81
0
52
firenze
www.facebook.com
Bike
Torpado matador x
prima di spendere per la bici investi 100 euro in un buon biomeccanico e conosci le tue misure e posizioni ideali, dopo in base a queste puoi scegliere il telaio più adatto a te, front o full che sia. di solito i dolori sono dovuti alla posizione in sella.
 

giusto, in effetti sono davvero alle prime armi, ma come in ogni cosa, mi piacerebbe farla nel modo più "corretto" possibile, per evitare dolori e soprattutto potermi divertire senza pensieri...

comunque si, sarei orientato ad una XC race anche se, viste le mie condizioni fisiche attuali non è che punti a vincere, mi interessa molto di più divertirmi, quindi vorrei puntare più al comfort che alla prestazione pura.

tra 29 e 26 sinceramente preferisco le 26 ma solo per una questione estetica mia personale, magari una 650B se proprio ne dovesse valere la pena... poi, se le 29 dovessero essere davvero molto migliori delle 26 allora il discorso cambia, anche se a me piace fare salti e massacrare la bici, quindi magari un attimo più di rigidità mi farebbe comodo... in questa gara quando ho riportato la bici a casa, sganciando la ruota posteriore, appena aperta, si è sfilata! sono rimasto così O.O infatti durante il percorso diverse persone si erano fermate a rifissare la ruota posteriore... per non parlare di una che passeggiava per il circuito con il cerchio anteriore spezzato in due! ed io ho delle fulcrum red metal zero...

per il resto io sono 1.78 e peso circa 80kg (qualcosa in meno) magari anche per via del mio peso, meglio una 26, boh non saprei... altre misure purtroppo non le conosco, me le prese il rivenditore dove acquistai la bici, ma non le segnai...


si, a me interesserebbe veramente tanto la seduta ottimale, ho un problema alla schiena (l'ultima vertebra prima dell'osso sacro non è completamente chiusa ad anello e quindi con la pressione il cuscinetto tende a spostarsi con conseguente contatto tra le due vertebre e di qui il dolore... quando giocavo a basket difatti, dopo ogni allenamento avevo dolore alla schiena... comunque in MTB il dolore è inferiore e poi mi passa abbastanza rapidamente...


giustissimo, il problema è che dalle mie parti non credo esista una cosa del genere (Puglia, Salento per la precisione), ripeto, la mia preoccupazione deriva dal mio problema alla schiena e dalla paura per le zone delicate...

p.s. ho 23 anni grazie ancora a tutti!

EDIT: aggiungo, mi è venuto adesso in mente, che non uso tacchetti (non c'era il mio numero) quindi magari dover solo spingere e mai tirare con le gambe potrebbe influire sulla schiena...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.991
4.201
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea

Ok, lascia perdere la front.
 
se hai problemi di schiena ti conviene andare solamente su full con geometrie xc race(100 mm di escursione)

Ok, lascia perdere la front.

lo sospettavo in effetti... cioè, più che altro credo sia scontato che con una full si prendano meno sollecitazioni nella parte posteriore...

quindi credo che la questione tra 29 e 26 sia chiusa, anche solo per questione di prezzo...

che ne dite di questa?

http://www.bike-discount.de/shop/k1865/a54271/ams-110-race-black-anodized.html

la taglia 20" è troppo grande per me? (1.78)
ed è in alluminio, ma essendo full credo non faccia tanta differenza, o sbaglio?
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
La 18 dovrebbe andarti bene per il modello che hai scelto.59,5 di o.v. Bella bici.Secondo il sito è consigliata per marathon e touring, dato che non hai ambizioni di gare dovrebbe bastarti. Pero notavo che c'e solo la taglia 20 è ed 2012..Se vedi qualche rivenditore del salento che la ha, ho i miei dubbi, il modello 2013 sul sito lo da 2000 euro..
 

si, purtroppo è quello il problema... qui da noi full se ne vedono davvero poche e le poche che ci sono costano uno sproposito rispetto a quella che avevo postato per esempio...

comunque sul mercatino avrei adocchiato una Cube Sting Super HPC Pro del 2012 usata, taglia M a 1.200€, sarebbe perfetta (è una 120mm) ma è tutta in carbonio il peso dichiarato dalla casa è circa 12kg...

http://mercatino.mtb-forum.it/p-91962-CUBE-Sting-Super-HPC-Pro

altrimenti ci sarebbe un'altra Cube AMS 110 Race 2012 nuova sempre taglia M, a 1.500€ ma in alluminio anche se credo quest'ultima sia più indicata per l'XC...

http://mercatino.mtb-forum.it/p-88834-CUBE-AMS-110-Race
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Io mai visto una full giu nel salento. Se non in piena estate ma erano di turisti, generalmente la gente del post usa spessissimo front. Credo bastino perche discese toste da AM non ne conosco. Io, infatti, sono piu propenso alla front proprio perchè probabilmente giu a brindisi e cmq anche giu nel salento dove spesso vado d'estate la sfrutterei meglio, sopratutto, se avro possibilita, sulle serre dove i sentierini interessanti ci sono. Come te, devo solo scegliere ...se mi decido pero!!:)
Cmq su casarano ci son due negozi, uno tratta cube, l'altro mi sembra altri marchi. Forse fose c'e pure qualche altro rivenditore sempre di cube..zona ugento probabilmente.
 

snowbiker74

Biker serius
28/4/09
194
0
0
Bressanone (BZ)
Visita sito
Io sono passato dalla front in carbonio alla cube ams 110 race da te postata, e ti assicuro che non tornerei + indietro. Certo ho perso in leggerezza e in reattivita, ma la schiena mi ringrazia a tutte le uscite, la trazione in salita e' esagerata ( va be li forse sono io che non ho la pedalta rotonda) e in discesa (non sono mai stato un mago) mi regala una sicurezza mai provata. Visto il peso qualche gara la si puo fare.
 

si, anche io ne ho viste poche, ma 3-4 si, proprio nella gara di domenica scorsa ad Otranto (uno aveva una Specialized epic mi pare, ma ha rotto la ruota anteriore al primo giro) e comunque ad Otranto era davvero un bel percorso, non da AM ma una full ci stava secondo me, magari non per gareggiare però...

ecco un video nel quale non compaio però...

https://www.youtube.com/watch?v=CtndvvQT7Lc

scusate l'OT

EDIT: grazie mille Snowbiker
 

snowbiker74

Biker serius
28/4/09
194
0
0
Bressanone (BZ)
Visita sito

si, comunque nel video non si nota, ma la prima discesa era bella "tosta" con un piccolo salto di 30cm di dislivello... quando eri solo andavi anche a 35-40km/h e la seconda (quella tutta pietre) era molto sconnessa...

io però non ho mai provato una 120mm quindi magari è esagerata, a me però serve il comfort e comunque con la front è davvero difficile pedalare rotondo sullo sconnesso, sia nelle leggere discese che soprattutto in salita...

più che altro è strano che la sting pesi di meno della AMS, ok che è tutta in carbonio... ma forse come geometrie la AMS mi permette di essere più prestante in salita e in pianura anche se pesa si più, o sbaglio?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo