FULL: COSA GUARDARE PER L'ACQUISTO

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ciao a tutti :D
Girovagando per il forum mi sono reso conto che i consigli e le opinioni sulle varie bici sono moltissimoi e a vlte un pò vaghi.
Allora, pensando a chi deve acquistare la prima bici tutta sospesa o a chi vuole cambiarla, proviamo a fare un pò d'ordine
COSA SI DEVE GUARDARE IN UNA BIAMMORTIZZATA PER GIUDICARE SE è BUONA?
Il rapporto qualità prezzo OK
L'immagine della bici per la sua rivendibilità OK
Ma a livello di struttura della bici?
Proporrei tre fasce da considerare le diverse esigenze
XC marathon (100 KM dei forti per capirci)
FR-Enduro
FR-DH
A voi la parola.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Uè iuppa! Ormai metà dei post che ci sono sul forum sono tuoi!!! :-P :shock: :o
La cosa "strana" è che sono anche interessanti!!! :-? :P

Cmq tornando al discorso:
un fattore non trascurabile è l'escursione:

fino a 100mm : xc
da 100 a 130 : enduro
oltre da 130 in su: fr

per le prime due categorie io guarderei anche il peso: non oltre i 14kg!

Geometria: personalmente il monoshock non mi piace da pedalare: senza blocco (che su sterrato è comunque uno svantaggio) mi sembra troppo sensibile alla pedalata.
D'altronde il quadrilatero è una bellissima sospensione, ma non tutti i quadrilateri riescono col buco! :P Proprio ieri, mi sono accorto che un bellissimo quadrilatero come quello delle vecchie GT LTS, in fase di compressione, tende a contrastare la pedalata!!!
Bisognarebbe provarle!

Un'altra cosa che guardo sono le regolazioni dell'ammortizzatore, dell'escursione e della geometria, ma questa è una mia fissa perchè vorrei un prodotto altamente versatile e personalizzabile.

Ultima cosa, ma non meno importante: la geometria del telaio: non saprei dire qual'è quella giusta: sicuramente più ci si avvicinerà al Fr gli angoli dello sterzo e della sella diminuiranno (più inclinati verso il posteriore), ma più che altro si tratta di non aver sorprese con le taglie: la mia FSR ad esempio, ha il tubo orizzontale (virtuale) cortissimo a parità di passo e di carro, rispetto alla mia vecchia front e questo, all'inizio mi ha sconcertato un po'.
 

bob

Biker ciceronis
31/10/02
1.468
8
0
Calci (PI)
Visita sito
per me una cosa importante in una biammortizzata è ... la possibilità di bloccare le sospensioni! (non è una provocazione, ma ora che l'ho scritta... :smile: :smile: )

Ho radicato nelle mie abitudini e nelle mie gambe la necessità di fare dei tratti di salita in piedi sui pedali, per cui trovo molto comodo poter decidere se e quando deve funzionare la sospensione.

Purtroppo questa è una caratteristica che si fa sentire sul prezzo finale :(
 

cm

Biker superis
Per me per fr-enduro importanti sono:

possibilita'blocco almeno post

sella ampiamente spostabile

peso entro i 14 kg

montaggi piu' standard possibili

Non mi farei troppe illusioni sul valore dell'usato :( :( :( Basta vedere la stessa bici nuova a fine stagione a che prezzo viene venduta!!!
 

giulio

Biker urlandum
4/11/02
524
0
0
54
Padova
www.111bikes.it
Per l'acquisto di una full bisogna:
1) Capire l'utilizzo che si vul fare (XC, Maraton, FR, DH, Dual)
2) Stabilire una fascia di prezzo

Ora per scegliere bene si deve guardare:
1) Qualità del telaio (tubazioni)
2) Validità del sistema ammortizzante posteriore
3) Qualità dell'ammortizzatore e forcella
4) Garanzia possibilmente oltre i due anni
5) Facilità nella manutenzione
6) Misure disponibili "IMPORTANTISSIMO"

NB consigli assolutamente personali
 

Classifica giornaliera dislivello positivo