Frontine Btwin 27,5 in offerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
...sarebbe interessante se qualcuno direttamente interessato magari prova ad approfondire le quote della geometria per capirci qualcosa di più.

queste sono le geometrie trovate su un forum francese della rafal 720:

RAFAL-700-720-GEOMETRY.jpg
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
comunque c'e' da riconoscere che le disussioni che hanno per oggetto le bici francesi sono sempre, uno spasso.....

Perchè insieme a gente interessata a parlare delle bici arrivano anche detrattori e saputelli, e talvolta veri e propri imbecilli...
 
  • Mi piace
Reactions: .ab.

mtb-75

Biker novus
5/7/16
22
0
0
Milano
Visita sito
Visto che sono in procinto di prendere una mtb e in un altro post avevo chiesto consigli proprio sulla 720 considerata l'offerta di questi giorni, dopo 15 pagine non ho ancora capito se vale la pena spendere 899€ per questa bici o meglio dirottarsi su altro. Attendo i prossimi interventi sperando siano costruttivi.
Grazie
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Visto che sono in procinto di prendere una mtb e in un altro post avevo chiesto consigli proprio sulla 720 considerata l'offerta di questi giorni, dopo 15 pagine non ho ancora capito se vale la pena spendere 899€ per questa bici o meglio dirottarsi su altro. Attendo i prossimi interventi sperando siano costruttivi.
Grazie


Ancora non si hanno evidenze serie circa il comportamento del mezzo nel suo ambito di utilizzo. Se prendiamo la componentistica in se per se, credo che difficilmente si riesca a prendere di meglio con 900 euro.
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
anche secondo me a quel prezzo è difficile trovare di meglio...
su sta rafal 720 inizio a farci un pensierino pure io, magari aspetto le impressioni di chi la usa e poi valuto il da farsi
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Perchè insieme a gente interessata a parlare delle bici arrivano anche detrattori e saputelli, e talvolta veri e propri imbecilli...

Non so se volontariamente o meno ma uno dei detrattori a cui fai riferimento l'hai beccato in pieno quotando il messaggio :spetteguless:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non so se volontariamente o meno...
La mia era una considerazione assolutamente generale e non faceva riferimento a nessuno in particolare. Semplicemente dico che essere contro o a favore per partito preso non è utile a nessuno, salvo che all' ego di chi pensa di "essere più furbo". Senza rendersi invece conto di essere solo un pollo di tipo differente.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Il punto è che quando si parla di bici "entry level" acquistate da principianti è difficile che si possa andare oltre gli entusiastici commenti o, nei (rari) casi peggiori, la segnalazione di problemi tecnici. Non c'è esperienza e quindi metro di paragone, cosa vuoi che ti possa dire il proprietario? :nunsacci:

Capisco si, ma direi che tutto sommato sia una bici che già si pone un pelino sopra le front entry che si comprano davvero solo con la logica della meno peggio, voglio dire è già una cifra dove secondo me su differenze di prezzo magari di 100-200 euro vale anche la pena fare una scelta di attitudine e geometrie.

[MENTION=123839]Baich[/MENTION] grazie, lo schemino mi sembra sia la cosa più utile, cosi a prima vista hanno messo assieme OV lungo ed un angolo decisamente aperto per una XC, è vero che ora va di moda cosi sulle bici non race per consentire una guida più rilassata, meno attenta e dinamica, ma secondo me cattivi feedback dal carro in realtà arrivano in buona parte da un anteriore pigro, nel senso che alla fine il risultato è che volendo spingere un pò si finisce per portarsi via parte delle noie tipiche delle front da discesa, anche se non lo è



a 899 è regalata

la sola forcella online si trova tra i 500 e i 600 euro...
Quindi su questo ragionamento è regalata anche la Stump ht S-works? con quel che costa la RS-1 aftermarket...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Capisco si, ma direi che tutto sommato sia una bici che già si pone un pelino sopra le front entry che si comprano davvero solo con la logica della meno peggio, voglio dire è già una cifra dove secondo me su differenze di prezzo magari di 100-200 euro vale anche la pena fare una scelta di attitudine e geometrie.
Certamente, ma si tratta di considerazioni che difficilmente il principiante è in grado di fare, sia per "ignoranza" (tra virgolette, nessun intento denigratorio, siamo stati tutti principianti :prost:) che per mancanza di esperienza.


lo schemino mi sembra sia la cosa più utile, cosi a prima vista hanno messo assieme OV lungo ed un angolo decisamente aperto per una XC, è vero che ora va di moda cosi sulle bici non race...
Guarda le geometrie della nuova Scale ed in particolare l' angolo di sterzo.. ;-)


Quindi su questo ragionamento è regalata anche la Stump ht S-works? con quel che costa la RS-1 aftermarket...
Sappiamo tutti che in aftermarket i prezzi sono molto più alti e quindi imparagonabili con le bici complete. Però la SJ HT S-Works costa 8700 euro e la RS1 1600 (listino), quindi la forcella rappresenta meno del 20% del prezzo della bici: fosse così per la 720, la Manitou Marvel pro dovrebbe costare 220 euro di listino... ;-)
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Certamente, ma si tratta di considerazioni che difficilmente il principiante è in grado di fare, sia per "ignoranza" (tra virgolette, nessun intento denigratorio, siamo stati tutti principianti :prost:) che per mancanza di esperienza.



Guarda le geometrie della nuova Scale ed in particolare l' angolo di sterzo.. ;-)



Sappiamo tutti che in aftermarket i prezzi sono molto più alti e quindi imparagonabili con le bici complete. Però la SJ HT S-Works costa 8700 euro e la RS1 1600 (listino), quindi la forcella rappresenta meno del 20% del prezzo della bici: fosse così per la 720, la Manitou Marvel pro dovrebbe costare 220 euro di listino... ;-)

Ero al corrente che anche le nuove geometrie Scott abbiano un angolo più aperto, ma non è che una cosa perchè la Scott deve essere per forza giusta, nemmeno per forza sbagliata, a me le front XC piacciono che richiedano di essere guidate sull'anteriore, è una mia opinione e gusto personale.
Comunque il tutto era solo una considerazione, non mi sorprende molto se una hardtail con geometrie da XC, con un angolo di 68.5° poi scalcia di carro come inizi a spingere, tutto li.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...non è che una cosa perchè la Scott deve essere per forza giusta...
Certo che no. Era però per puntalizzare che non solo su "bici non race" si possono trovare certe caratteristiche.

...a me le front XC piacciono che richiedano di essere guidate sull'anteriore...
Se non "guidi sull'anteriore" nessuna bici va dove vuoi se non a velocità irrisorie, anche e soprattutto le full gravity :spetteguless: Detto questo, ovviamente nulla di male nel preferire uno sterzo più verticale, soprattutto su bici xc.


...non mi sorprende molto se una hardtail con geometrie da XC, con un angolo di 68.5° poi scalcia di carro come inizi a spingere, tutto li.
Premesso che la Rafal720 ha 69,5° di sterzo, non mi è chiara la correlazione tra angolo di sterzo e carro che "scalcia". Se non ammortizzi con le gambe qualsiasi front "scalcia", fermo restando che ci possono essere (leggere) differenze tra materiali e livelli qualitativi.
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Se non "guidi sull'anteriore" nessuna bici va dove vuoi se non a velocità irrisorie, anche e soprattutto le full gravity :spetteguless: Detto questo, ovviamente nulla di male nel preferire uno sterzo più verticale, soprattutto su bici xc.



Premesso che la Rafal720 ha 69,5° di sterzo, non mi è chiara la correlazione tra angolo di sterzo e carro che "scalcia". Se non ammortizzi con le gambe qualsiasi front "scalcia", fermo restando che ci possono essere (leggere) differenze tra materiali e livelli qualitativi.

infatti non terrei in considerazione un principiante che mi dice che il carro scalcia se ancora non ha imparato la tecnica per ammortizzare con le gambe che quantomeno su una front è basilare imparare subito...
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.763
731
0
irpinia
Visita sito
Cmq oltre il comportamento della bici off road cosa difficile da stabilire per un principiante, sarebbe opportuno sapere com'è la posizione in sella e se è adatta a persone di bassa statura intorno all' 1.65m, visto che la misura M ha un tubo sella 395mm pochini per una 27.5" taglia M e un OV 595 un tantino lungo.
La scale 740 taglia M ha un tubo sella 440 e un OV 600 provandola l'ho trovata esagerante grande per me.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Premesso che la Rafal720 ha 69,5° di sterzo, non mi è chiara la correlazione tra angolo di sterzo e carro che "scalcia". Se non ammortizzi con le gambe qualsiasi front "scalcia", fermo restando che ci possono essere (leggere) differenze tra materiali e livelli qualitativi.

Non è che il carro scalcia perchè l'angolo di sterzo è più aperto, avere l'angolo di sterzo più aperto a parità di bici, quindi percorso e velocità di percorrenza, ti porta ad avere l'anteriore più stabile,ma anche più pigro, quindi in qualche modo condiziona a farti trovare più "impreparato" su come copia il carro (rigido). Almeno io parlo per me, poi se ti sembrano tutte c@zzate ne prendo atto, se ti sembra che sono io che non sono capace a portare una mtb, prendo atto anche di quello e me ne faccio una ragione.
Ad ogni modo la tabella che ha messo Baich dice 68.5° non 69.5°, cambia un pò la musica
 

mtb-75

Biker novus
5/7/16
22
0
0
Milano
Visita sito
Per favore per aiutare quelli inesperti come me, potete fare una piccola legenda su cosa significa:
- carro che scalcia
- anteriore pigro

grazie!
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Per favore per aiutare quelli inesperti come me, potete fare una piccola legenda su cosa significa:
- carro che scalcia
- anteriore pigro

grazie!

Per carro che scalcia si intende la propensione della ruota dietro a perdere di aderenza e rimbalzare sulle asperità del percorso, per essere chiari un telaio rigido (non full) avrà sempre una sua propensione ad avere dei contraccolpi per la banale ragione che è rigido, qui stiamo solo parlando della misura in cui lo fa o meglio lo si percepisce.
Un angolo di sterzo più aperto rende la bici più stabile quando aumentano le velocità perchè per delle leggi della fisica conserva maggiormente la direzione sulle sollecitazioni, quindi un'altra prospettiva di vedere la cosa è che semplicemente è meno sensibile.
La mia linea di pensiero riguardo a bici con geometrie XC, ma angoli più aperti (trail) è che a parità di velocità, percorso e condizioni ti portano ad avere una guida meno "attiva" sull'anteriore e per questo il pilota si fa sorprendere più impreparato sulle perdite di aderenza relative al carro e da li lo avverte più scalciante.
Mia opinione su cui mi pare di capire Sembola non sia affatto d'accordo, ma infatti è solo una mia opinione, mica una verità assoluta. Ad ogni modo io sulle XC per quanto posso aver provato personalmente per un'insieme di ragioni preferisco avere angoli più chiusi, ed anche questa è sempre una mia opinione, non certo una verità universale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo