Front o full

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
In discesa la bici conta talmente poco rispetto alla bravura di chi guida (e alle gomme) che non lo considero nemmeno il beneficio che potrebbe dare una full rispetto alla sola pratica per migliorare la tecnica, che è pure gratis.

Probabilmente sarebbe meglio contestualizzare l'affermazione, che altrimenti (se presa in senso generale assoluto) rischia di essere quantomeno bislacca.
 

ZORK

Biker serius
10/7/16
258
25
0
Visita sito
Teoricamente, tecnicamente, praticamente non dovrebbero esistere in fuoristrada le front...ma sappiamo tutti (e per vari motivi) che non è così.


Condivido in parte...al livello di escursione in montagna, senza cronometro, la full è l ideale, se all mountain 140 140 ancora meglio...poi se uno per escursione intende partire a razzo sino alla vetta è un altro discorso.
 
Il post riguardava il mal di schiena e per questo direi che non vi è dubbio che è meglio far ammortizzare la bici che il corpo umano. C'è anche da dire che la full deve essere di un certo livello per evitare di andare il gondola anziché in bici.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
 

toniobr

Biker serius
19/1/14
180
21
0
Visita sito
Salve ho bisogno del vostro aiuto, e da poco che mi sono avvicinato al mondo della mtb ed ho acquistato una front 29. DA settembre alla fine di ottobre ho precorso + o – 750 km,mi sono bloccato con la schiena credo che la causa siano le forti vibrazioni DA PREMETTERE CHE HO 2 ERNIE DISCALI. Volevo capire se con una full risolvo.GRAZIE


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app



2 ernie discali l4l5 l5s1 full da 150 mm percorsi tecnici sullo scassato mai avuto problemi con la schiena anzi pedalare mi fa bene. Se invece provo a fare una corsetta il gg dopo sono bloccato. Questo ti fa capire che il colpi sulla schiena fanno male a noi erniati quindi per chi ha problemi con la schiena liv lombare è categorica una buona full.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

giappo81

Biker superis
30/11/14
358
11
0
43
Brescia
Visita sito
Bike
Rdr Gladiud
Salve ho bisogno del vostro aiuto, e da poco che mi sono avvicinato al mondo della mtb ed ho acquistato una front 29. DA settembre alla fine di ottobre ho precorso + o – 750 km,mi sono bloccato con la schiena credo che la causa siano le forti vibrazioni DA PREMETTERE CHE HO 2 ERNIE DISCALI. Volevo capire se con una full risolvo.GRAZIE


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Nel mio caso, tutto è iniziato con dolore ala gamba, pur avendo dolore allo sciatico io non mi sono fermato. Sia con lo sport, continuando ad andare in bici su sterrato, fare corsa trail, e palestra. Sia con il dopolavoro, lavori di muratore, facendo legna, aggiungo poi le uscite con i v.v.f.
Convinto fosse una cosa passeggera, quando mi sono quasi bloccato dai dolori, mi sono deciso a fare la risonanza, e li ho scoperto da dove veniva l'infiammazione (ernia espulse). Mi sono fermato per molti mesi, non ti dico quanti soldi ho speso tra Medici, specialisti, fisioterapisti, ecc.. Ora faccio tutto quello che facevo prima, tranne la corsa a piedi(troppo traumatica), ma stò attento a come sollevo pesi e sforzo la schiena durante il periodo del taglio legna. Ho aggiunto il nuoto agli sport praticati, inoltre Irrubustendo la zona lombare con degli esercizi, si tiene lontano il problema. O almeno lo spero!
Aggiungo inoltre che mi ha messo in sella un ottimo posturologo, e da subito mi sono sentito meglio sulla bici. Quindi, la prima cosa da fare, quando sei pronto per riprendere la bici è correggere la posizione in sella, per chi ha problemi di schiena, è essenziale. Da circa un anno sono passato alla full… ti dico che è un altro mondo, anche se non guarisce aiuta a non peggiorare il problema alla schiena. Se decidi per la full, però, devi investire parecchi soldi, se ha un telaio molto buono, e un mono che lavora bene, non ti accorgerai troppo della differenza in salita. Auguri
 
  • Mi piace
Reactions: stebrusca

drakibike77

Biker superis
2/12/15
316
8
0
Visita sito
Vi riporto la mia piccola esperienza.
Vado ahimè verso i 40 anni e ho piccolo problemi lombari, ho acquistato a febbraio 2016 una front scott scale 935 del 2015. Utilizzata abbastanza. Giri con amici anche tecnici, qualche garetta. Scattante, rilancia subito ma sui passaggi tecnici mi "stancavo" parecchio e dovevo alzarmi da sella per evitare i colpi. Dopo aver provato e riprovato tutto ciò da un mesetto ho acquistato una full spark 920 2016.
Be, ho riprovato i percorsi e passaggi tecnici che facevo con la front, quei passaggi non erano più stressanti...ti senti di far tutto e di andar su tutto. SulLe salite tecniche sono molto più veloci nonostante il peso superiore della full (10kg la scale contro i 11,3 della full).
Questo è quanto

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: stebrusca

Gioe70

Biker serius
14/7/16
102
3
0
Visita sito
Salve,stavo pensando di acquistare un epic fsr vorrei sapere il brain come si comporta sugli avvallamenti buche saliscendi che comportano una discreta sollecitazione alla colonna. Rimane bloccato o ammortizza???



Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo