Walrus, non vedo altre bici nel profilo: nuovo o anche tu, come me, stai riprendendo a uscire dopo un pò di tempo? Non è solo curiosità, è per capire come vengono considerate le bici di questo thread: bici per iniziare, seconda bici, bici per "tornare alle origini" (concetto che può essere malinterpretato, il "sistavameglioquandosistavapeggio" lo lascio ad altri), ripiego stile "vorreiunaspecyenduromanonc'holisordi"...
Il mio perchè si può sintetizzare in: volevo una bici robusta, divertente in discesa, agile, abbastanza versatile da poterci fare uscite lunghe e dislivelli importanti, senza i compromessi di una bici che debba andare bene anche su asfalto/sterratoni veloci in pianura. Volevo montarla io, seguirne la manutenzione, con un budget intorno ai 1.500.
Lo so che qualcuno ha già scritto in proposito, e si è discusso parecchio sulle differenze front/full, però per chi non si sia già espresso la domanda è:
Perchè una front da enduro?
P.S: ho appena compiuto 33 anni, quindi l'eta per essere crocifisso ce l'ho, se il post dovesse risultare noioso ai più.![]()
non so come vengono intese le bici in questo thread, ho letto il topic e ho postato le foto...
ho un'altra bici xc da 12/13 anni, pagata ancora in lire ma che va bene, mi andava di provare qualcosa di nuovo, ma senza subire i modelli da negozio, così ho cominciato a informarmi e me la sono costruita... effettivamente questa ha una impostazione di guida e di gestione totalmente diversa, basti pensare ai freni a disco, al manubrio più alto, il busto più eretto... ero curioso e mi andava di farmi un bel mezzo.
non ho mai avuto una full ne avuto la possibilità di provarla così sono andato sul sicuro: sono abituato al carro posteriore rigido e per quello che ci devo fare non sento la necessità di avere una full. ho sempre fatto quello che mi pareva anche con la front, ovvio niente downhill in stile steve peat per intenderci (preferisco godermela la discesa, dopo la fatica della salita) ma per il resto va bene per tutto, come dici te.
anche perchè girando la domanda: perchè prendere una full se poi devo usare il pro-pedal se devo salire?
credo sia più una questione di abitudine che altro, per come la vedo io. e come dite voi con la front ci vuole un attimo di attenzione maggiore in discesa veloce per non distruggere la ruota dietro o peggio ancora capottarsi.
con 1500euro ti fai una balle mtb front secondo me, tosta e robusta, che va dappertutto, basta fare attenzione ai pezzi che prendi, sia alle specifiche sia al negozio online al quale ti rivolgi: i prezzi possono essere anche la metà per lo stesso identico componente.
ciao.