front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
:smile:

grazie a tutti x i complimenti

peso del montaggio della foto: 12,720gr.
- gomme latticizzate ma non leggerissime, sella da 280gr., reggi telescopico, manubrio 70cm. "bello" ma da 270gr. (vediamo domani se si fa preferire a uno easton carbon 68cm. da 180gr. che avevo montato inizialmente, dischi da 203 (per un discorso di intercambiabilità di cerchi con altre mie bighe)
: per chi fa a meno di reggi telescopici e mette una revo ad aria può tranquillamente farsela robusta ma da 11kg e qualcosa...

- per la doppia ti do ragione ma: avevo a disposizione quella guarni raceface e dovevo piazzarla da qualche parte... cmq prime impressioni sono che il 44 si usa spesso su QUESTA biga


....bella..e un apprezzamento particolare per il "coraggio" di provare questo telaio..Nel senso che apprezzo sempre chi vuole osare un po' e prova oggetti non conosciuti..SE la geometria é la stessa del 456 steel , ti divertirai..Apprezzabile anche la scelta della tripla..con questo peso mi sembra molto azzeccata!
 
Lancio un appello
qualcuno prenda il telaio di gale8
un telaio cosi non può restare fermo
provato oggi il mio con montaggio + che modesto e mi ha sbalordito
in confronto al blur perde pochissimo, anzi sui tornantini e sullo sterrato veloce è un bisturi , leggera fatica in + sullo scassato duro
ma è cmq divertentissima, si sente veramente la ruota posteriore che morde il terreno , senzazione che non provavo dal lontano 1990 con la legnano rigida in acciaio:il-saggi:
guardate che nonno smeagol son già tre settimane che lo usa...
sempre + soddisfatto
in salita è parecchio "pastoso" ...sale quasi meglio il blur
ma in dicesa è divertimento puro
prossimo upgrade revelation 120-150
 
non posso fare confronti recenti con l'acciaio
l'idea di partenza era di prendere un 456 in acciaio
poi ho visto il carb ...... ed è stato amore a prima vista
a fronte di una spesa non eccessiva , un telaio da 1500 gr molto ben rifinito a meno di 500 euri !!
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
in garage ho un juicy posteriore... sono incerto se puntare al risparmio e montarla subito oppure aspettare e prendere qualcosa di migliore... anche se propendo più verso la prima soluzione, perchè vederla lì ferma e incompleta mi piange il cuore.... d'altronde manca ancora il comando del cambio, i cavi e appunto il freno anteriore.
Probabilmente la monterò subito, dedicandomi poi con calma ad upgradare il tutto ;-)

Anche io farei così, inizi a usarla e ti fai una idea precisa di ciò che ti serve per finirla. Magari al posteriore trovi che il Juicy va bene, e quello che risparmi lo investi da un'altra parte:spetteguless:

Tienici aggiornati sullo stato d'avanzamento dei lavori!

Salu2
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
...ecco 2 foto del Cotic con l'aggiunta del reggi Reverb e sella spaccaculo SMP..
Mi piace sto telaio..é molto maneggevole e divertente..in salita forse si pedalava meglio il Pig, ma nei singletrack e nelle curve strette mi pare gira meglio..Soddisfattissimo di tutto il materiale montato su..( sella a a parte..é davvero dura..). Ora ho risolto anche quel problemino del maxle light della Sektor che si smollava..ho messo del grasso sul filetto ed ora va benissimo.
 

Allegati

  • cotic aggiornamento.jpg
    cotic aggiornamento.jpg
    54,9 KB · Visite: 37
  • cotic aggiornamento2.jpg
    cotic aggiornamento2.jpg
    56,6 KB · Visite: 35

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Anche io farei così, inizi a usarla e ti fai una idea precisa di ciò che ti serve per finirla. Magari al posteriore trovi che il Juicy va bene, e quello che risparmi lo investi da un'altra parte:spetteguless:

Tienici aggiornati sullo stato d'avanzamento dei lavori!

Salu2

E infatti oggi ho rimediato un juicy 3 anteriore e un' accoppiata sram x-4 per il cambio... stasera conto di terminarla, e poi via, con calma agli upgrade ;-)
 

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
40
Parma
Visita sito
...ecco 2 foto del Cotic con l'aggiunta del reggi Reverb e sella spaccaculo SMP..
Mi piace sto telaio..é molto maneggevole e divertente..in salita forse si pedalava meglio il Pig, ma nei singletrack e nelle curve strette mi pare gira meglio..Soddisfattissimo di tutto il materiale montato su..( sella a a parte..é davvero dura..). Ora ho risolto anche quel problemino del maxle light della Sektor che si smollava..ho messo del grasso sul filetto ed ora va benissimo.


davvero molto bella... quando hai messo in vendita il telaio volevo comprartelo al volo, ma purtroppo ho dovuto affrontare altre spese
Mi sai dire qualcosina in più sul confronto con il Blue Pig ( la nuova versione X mi attira molto)? con quale ti sei trovato meglio?
 

ktmciaoet3italjet

Biker popularis
23/9/07
82
0
0
prato
Visita sito
Ragazzi vi chiedo un'informazione con un pochino di urgenza(stasera devo decidero...Sono un cogl*one a chiedere ora un vostro parere)...come ci vedete una fox float 32 R(quindi ad aria) 140 fissi su una on one 456..c'è sul mercatino a 200 euro del 2010 mi sembra presa bene(unica pecca manca il bloccaggio spero di nn averne bisogno...pareri anche su ciò) fatemi sapere!
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
Ragazzi vi chiedo un'informazione con un pochino di urgenza(stasera devo decidero...Sono un cogl*one a chiedere ora un vostro parere)...come ci vedete una fox float 32 R(quindi ad aria) 140 fissi su una on one 456..c'è sul mercatino a 200 euro del 2010 mi sembra presa bene(unica pecca manca il bloccaggio spero di nn averne bisogno...pareri anche su ciò) fatemi sapere!

Se la vuoi fare molto pedalabile sembrerebbe OK... È la Summer Season o la normale? In caso fosse la SS, in salita non avrai nessun problema se la taglia del telaio è quella giusta.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ragazzi vi chiedo un'informazione con un pochino di urgenza(stasera devo decidero...Sono un cogl*one a chiedere ora un vostro parere)...come ci vedete una fox float 32 R(quindi ad aria) 140 fissi su una on one 456..c'è sul mercatino a 200 euro del 2010 mi sembra presa bene(unica pecca manca il bloccaggio spero di nn averne bisogno...pareri anche su ciò) fatemi sapere!


sulla 456 normale va bene, anche se non è abbassabile....invece sulla ss se ci vuoi fare salite tecniche e molto sconnesse che richiedano buona presenza sulla ruota anteriore, precisione e reattività, meglio una forca abbassabile.
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
Chiarisco la mia risposta così non ti incasini:
- se vuoi un avantreno stabile in salita, NO problemi con la 140;
- se vuoi un avantreno più reattivo in salita, PIÙ problemi con la 140.

Poi dipende da te: sali meglio con una bici + stabile o la preferisci ballerina?
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
DaiKandèmà!!;4647159 ha scritto:
davvero molto bella... quando hai messo in vendita il telaio volevo comprartelo al volo, ma purtroppo ho dovuto affrontare altre spese
Mi sai dire qualcosina in più sul confronto con il Blue Pig ( la nuova versione X mi attira molto)? con quale ti sei trovato meglio?

Oggi prima di andare al alvoro ho fatto un altro giretto con un attacco da 50 anziche da 60 e ho abbassato la forcella da 150 a 130.Mi sono trovato meglio anche in salita.
Il pig me lo ricordo più stabile ( lasciavi le mani dal manubrio e andava via dritta anche pedalando pianissimo, con la forcella a 140mm, sicuramente sta cosa era dovuta ad un angolo sterzo molto aperto.) mentre questa é più meneggevole e forse anche più "fun".Il Pig era più disesistico mentre questo sembra più adatto per salti e cazzatine varie..Come comodità telaio mi pare siamo simili. Questo ha un tubo sella da 31,6 contro il più flssibile 27,2 del Pig ma mi pare che il Cotic compensi con la qualità superiore dell acciaio.Forse il Pg era un filo filo più flsssibile.ma non posso giurarci.A parità di taglia (16") questo fa 57,7 di TT virtuale come il PIg che avevo,(anche se il pig 16" sulle tabelle lo davano più lungo..ma centimetro alla mano io avevo riscontrato ste misure).Super contento del Reverb che per ora va benissimo, stessa cosa per la forca Sektor, la guarnitura 665 SLX ed i freni Elixir R.Tutto ok anche per i cerchi 819 con Specialized 2bliss Purgatory. Ribadisco che i manettini XT sono un netto miglioramento rispetto ai slx che avevo prima.
Metto due foto con l attacco da 50 e la forca a 130mm.
 

Allegati

  • cotic new1.jpg
    cotic new1.jpg
    55,8 KB · Visite: 25
  • cotic new2.jpg
    cotic new2.jpg
    60,5 KB · Visite: 17
  • Mi piace
Reactions: Teech

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Chiarisco la mia risposta così non ti incasini:
- se vuoi un avantreno stabile in salita, NO problemi con la 140;
- se vuoi un avantreno più reattivo in salita, PIÙ problemi con la 140.

Poi dipende da te: sali meglio con una bici + stabile o la preferisci ballerina?


la stabilità in salita ce l'hai caricando l'avantreno.. ;-) non destabilizzando l'assetto della mtb con un avantreno alto che si alleggerisce troppo e non permette di direzionare il mezzo...altrimenti con una bici da dh, peso a parte, si pedalarebbe che è un piacere in salita...
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
la stabilità in salita ce l'hai caricando l'avantreno.. ;-) non destabilizzando l'assetto della mtb con un avantreno alto che si alleggerisce troppo e non permette di direzionare il mezzo...altrimenti con una bici da dh, peso a parte, si pedalarebbe che è un piacere in salita...

Se l'attacco manubrio è uguale, il peso caricato sul manubrio è lo stesso :spetteguless:.

Stessa lunghezza forcella con angolo sterzo più aperto = avantreno più basso e maggiore avancorsa (prova con un compasso più o meno aperto, un braccio del quale fa la parte del TT e l'altro degli steli forcella).

Peso più in basso + avancorsa più lunga = più stabilità.

Discorso semplificato al massimo, chiaro.

Da qui: se preferisci un avantreno nervoso, è una scelta e in quanto tale va rispettata. Ma dire che un angolo di sterzo aperto alza l'avantreno... No.

:prost:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo