Front da enduro per xc/gf/marathon (semi-upgrade)

75Cri

Biker urlandum
4/4/18
543
500
0
50
Trentino (Italia)
Visita sito
Bike
PaxonXT - Bianchi Aria - Canyon stoic - Caniyon endurace on (e-bike)
Ciao a tutti,
Premessa. Ho una Canyon stoic3, in futuro vorrei farci qualche garetta. Non voglio comprare una bici da XC per il semplice motivo che la mia stoic mi piace molto di più di una XC (geometrie e telaio). Però vorrei renderla un po' più leggera; i suoi 16kg sono un po' troppi.
Mi date qualche consiglio.
  • Non sono interessato alla configurazione Tubeless, quindi per ora ho acquistato delle camere in TPU e che già mi faranno risparmiare circa 494 grammi rispetto ad ora.
  • Al momento monto, Schwalbe Hans Dampf 2.35" (rear), Schwalbe Magic Mary Evo Super Trail 2.4 (front). Vorrei montare dei schwalbe RACING RAY sia davanti che dietro, così salverei circa 730 gr
  • Ora ho il movimento centrale SRAM PowerSpline, vorrei montare il SRAM DUB BSA Road / MTB che mi farebbe risparmiare 287gr
  • Cambiando movimento centrale, devo cambiare pure le pedivelle, quindi monterei Guarnitura Sram GX Eagle 1x12v boost DUB DM 32d X-Sync 2, qui salvrei solo 40gr
  • Pensavo di cambiare pure la forcella, ora monto una RockShox Recon Silver RL 29 (140mm) e vorrei montare una pike select 140 e salverei così altri 525 grammi
Quindi se faccio tutto quanto ho scritto, salverei circa 2 kg.
Suggerireste differenti soluzioni, oppure siete d'accordo con quanto sopra?
Non voglio spendere una follia e non ho velleità di vittoria, quindi se suggerite qualcosa di diverso, tenete presente sempre il fattore economico.
 
Ultima modifica:

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.033
4.560
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Cambia solo le gomme con delle 2/2.1" leggere e scorrevoli, già questo ti cambia il comportamento della bici, il resto sono pippe mentali, la differenza la fa la geometria e quella non la cambi.
Il peso è il parametro più sopravalutato della storia della bici soprattutto, se non è sulle masse rotanti e raggi grandi (altrimenti dette ruote).
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.623
3.484
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
io sarei dell'idea di comprare un paio di ruote (qui a seconda del budget che vuoi investire) gommandole da XC, poi se hai un pacco pignoni di cemento potresti pensare di comprare anche quello, così avrai un paio di ruote in più pronte all'uso.
 
  • Mi piace
Reactions: 75Cri

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.765
2.215
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
se hai un pacco pignoni di cemento
se e' la stoic di "serie" monta un pg-1210 come cassetta, quindi una sram sx.

Se passa ad una cassetta GX e cerchi piu' leggeri abbinati a gomme da xc tubeless ha un bel guadagno di peso.

Il cambio forcella con una pike potrebbe essere considerato come un upgrade anche per l'uso trail, quindi va visto come cosa a parte slegata dal lavoro di "allegerimento".

La guarnitura e il movimento centrale li lascerei perdere perche' la spesa probabilmente non ripaga con il guadagno in prestazioni/peso.
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29 and 75Cri

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.070
38.546
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Ciao a tutti,
Premessa. Ho una Canyon stoic3, in futuro vorrei farci qualche garetta di XC. Non voglio comprare una bici da XC per il semplice motivo che la mia stoic mi piace molto di più di una XC (geometrie e telaio). Però vorrei renderla un po' più leggera; i suoi 16kg sono un po' troppi.
Mi date qualche consiglio.
  • Non sono interessato alla configurazione Tubeless, quindi per ora ho acquistato delle camere in TPU e che già mi faranno risparmiare circa 494 grammi rispetto ad ora.
  • Al momento monto, Schwalbe Hans Dampf 2.35" (rear), Schwalbe Magic Mary Evo Super Trail 2.4 (front). Vorrei montare dei schwalbe RACING RAY sia davanti che dietro, così salverei circa 730 gr
  • Ora ho il movimento centrale SRAM PowerSpline, vorrei montare il SRAM DUB BSA Road / MTB che mi farebbe risparmiare 287gr
  • Cambiando movimento centrale, devo cambiare pure le pedivelle, quindi monterei Guarnitura Sram GX Eagle 1x12v boost DUB DM 32d X-Sync 2, qui salvrei solo 40gr
  • Pensavo di cambiare pure la forcella, ora monto una RockShox Recon Silver RL 29 (140mm) e vorrei montare una pike select 140 e salverei così altri 525 grammi
Quindi se faccio tutto quanto ho scritto, salverei circa 2 kg.
Suggerireste differenti soluzioni, oppure siete d'accordo con quanto sopra?
Non voglio spendere una follia e non ho velleità di vittoria, quindi se suggerite qualcosa di diverso, tenete presente sempre il fattore economico.
Trovo i calcoli di risparmio peso un po’ sballati o sbaglio?
Le camere non pesano così tanto.
Idem per il movimento centrale?
La guarnitura sram carbon con corona integrata ti farebbe risparmiare più peso se ben ricordo …
Non insisto vado a menoria
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
prima cosa: già girare nel 2023 con una bici del genere e le camere d'aria lo trovo, perdonami il termine, assurdo. Girarci in gara lo è ancora di piu.

Per tutta la lista delle modifiche francamente io mi trovo poco d'accordo.

Le racing ray sono gomme da anteriore, al posteriore fanno pietà, meglio usare il racing ralph dietro (se ti piace schwalbe).

Per il resto, io cambierei le ruote con delle piu leggere, tubeless, canale sempre 30 e corpetto XD.

Poi cambierei la forcella e questa è l'unica cosa su cui concordo, metti quella che ti piace purchè abbia il blocco remoto a tre posizioni, che su quelle escursioni fa comodo in pianura la userai in trail.

Abbinato al cambio ruote metterei un pacco pignoni 10-50 (col corpetto XD puoi farlo) perchè col 32-11 in gara xc (o per meglio dire, granfondo/mediofondo) non vai da nessuna parte, non stai nemmeno a metà classifica. A questo punto potresti anche valutare corona da 34 se te la senti.

Cambierei anche il deragliatore con un GX perchè l'SX il ritmo gara non lo regge, nemmeno l'NX in realtà.

Per il resto non toccherei altro che gia così sono tanti soldi.
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Su canale da 30 (se non cambia le ruote...ma mi pare che quel canale vada molto anche in ambito XC ultimamente su roba non entry level)? Non risulterebbero un po' piccole? :nunsacci:
vista la tipologia di bici non scenderei comunque sotto 2.25, ma puoi usare anche le 2.35, in gara non è raro vedere gente con le 2.4

e visto che le schwalbe comunque sono leggere, non è una cattiva idea, almeno restano sfruttabili pure per tutto il resto (e danno un minimo di comfort in piu ad una bici di per se tosta come una putrella)
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.152
8.324
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Mio sincero parere.. lascia perdere, tutti soldi buttati!
Tra ruote, forcella, gomme e non so cos altro ti ritroverai a spendere minimo 600 euro per avere ancora una bici da 14kg, con telaio alu e geo non idonee all'xc.
Se guardi nei mercatini un frontino da xc in carbonio da 29 con 7/800 euro lo puoi trovare tranquillamente , tra l'altro se poi ti stufi lo rivendi e riprendi gli stessi soldi.
 

75Cri

Biker urlandum
4/4/18
543
500
0
50
Trentino (Italia)
Visita sito
Bike
PaxonXT - Bianchi Aria - Canyon stoic - Caniyon endurace on (e-bike)
se e' la stoic di "serie" monta un pg-1210 come cassetta, quindi una sram sx.

Se passa ad una cassetta GX e cerchi piu' leggeri abbinati a gomme da xc tubeless ha un bel guadagno di peso.

Il cambio forcella con una pike potrebbe essere considerato come un upgrade anche per l'uso trail, quindi va visto come cosa a parte slegata dal lavoro di "allegerimento".

La guarnitura e il movimento centrale li lascerei perdere perche' la spesa probabilmente non ripaga con il guadagno in prestazioni/peso.
Si è di serie per ora.
O meglio ho pronto da montare il deragliatore GX e anche il comando cambio GX, poi alcune settimane fa ho cambiato il manubrio mettendone uno largo 760mm e 40mm di rise contro quello di serie da 780 e 20.
 

75Cri

Biker urlandum
4/4/18
543
500
0
50
Trentino (Italia)
Visita sito
Bike
PaxonXT - Bianchi Aria - Canyon stoic - Caniyon endurace on (e-bike)
prima cosa: già girare nel 2023 con una bici del genere e le camere d'aria lo trovo, perdonami il termine, assurdo. Girarci in gara lo è ancora di piu.

Per tutta la lista delle modifiche francamente io mi trovo poco d'accordo.

Le racing ray sono gomme da anteriore, al posteriore fanno pietà, meglio usare il racing ralph dietro (se ti piace schwalbe).

Per il resto, io cambierei le ruote con delle piu leggere, tubeless, canale sempre 30 e corpetto XD.

Poi cambierei la forcella e questa è l'unica cosa su cui concordo, metti quella che ti piace purchè abbia il blocco remoto a tre posizioni, che su quelle escursioni fa comodo in pianura la userai in trail.

Abbinato al cambio ruote metterei un pacco pignoni 10-50 (col corpetto XD puoi farlo) perchè col 32-11 in gara xc (o per meglio dire, granfondo/mediofondo) non vai da nessuna parte, non stai nemmeno a metà classifica. A questo punto potresti anche valutare corona da 34 se te la senti.

Cambierei anche il deragliatore con un GX perchè l'SX il ritmo gara non lo regge, nemmeno l'NX in realtà.

Per il resto non toccherei altro che gia così sono tanti soldi.

Ciao,
Si lo so che per le tubeless sono in super minoranz, ma non ho mai avuto il desiderio o sentito la necessità. Anche sulla BDC ho le camenre.
Se buco in gara, pace... se farò più gare e continuerò a bucare, allora magari inizierò a pensarci. Per ora la frequenza delle forature è ancora sufficientemente bassa da farmi vivere felice con le camere.
Si il deragliatore come il comando GX li ho già a casa.... l'SX non lo reggono nemmeno i mei nervi.
 

LIUK@333

Biker superis
9/8/13
433
256
0
Visita sito
Ciao a tutti,
Premessa. Ho una Canyon stoic3, in futuro vorrei farci qualche garetta di XC. Non voglio comprare una bici da XC per il semplice motivo che la mia stoic mi piace molto di più di una XC (geometrie e telaio). Però vorrei renderla un po' più leggera; i suoi 16kg sono un po' troppi.
Mi date qualche consiglio.
  • Non sono interessato alla configurazione Tubeless, quindi per ora ho acquistato delle camere in TPU e che già mi faranno risparmiare circa 494 grammi rispetto ad ora.
  • Al momento monto, Schwalbe Hans Dampf 2.35" (rear), Schwalbe Magic Mary Evo Super Trail 2.4 (front). Vorrei montare dei schwalbe RACING RAY sia davanti che dietro, così salverei circa 730 gr
  • Ora ho il movimento centrale SRAM PowerSpline, vorrei montare il SRAM DUB BSA Road / MTB che mi farebbe risparmiare 287gr
  • Cambiando movimento centrale, devo cambiare pure le pedivelle, quindi monterei Guarnitura Sram GX Eagle 1x12v boost DUB DM 32d X-Sync 2, qui salvrei solo 40gr
  • Pensavo di cambiare pure la forcella, ora monto una RockShox Recon Silver RL 29 (140mm) e vorrei montare una pike select 140 e salverei così altri 525 grammi
Quindi se faccio tutto quanto ho scritto, salverei circa 2 kg.
Suggerireste differenti soluzioni, oppure siete d'accordo con quanto sopra?
Non voglio spendere una follia e non ho velleità di vittoria, quindi se suggerite qualcosa di diverso, tenete presente sempre il fattore economico.
Gomme tubless in primis…su una front è meglio mettere un inserto dietro in modo da poter scendere con le pressioni e stare tranquillo…1.3/1.4 sono la norma anche con gomme leggere.
Manubrio devi metterne uno piatto senza raiser larghezza max 740…e togliere tutti gli spessori in modo da stare bello basso davanti,così riesci ad avere direzionabilità in salita e a fare i tornantini più stretti.
Per le gomme vedi tu…un classica racing ralph dietro non starebbe male.
Per il resto ci può stare…anche se la differenza maggiore lo faranno le ruote…vedi tu se investire sulla tua bici o comprarne una xc usata per iniziare
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.623
3.484
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Si è di serie per ora.
O meglio ho pronto da montare il deragliatore GX e anche il comando cambio GX, poi alcune settimane fa ho cambiato il manubrio mettendone uno largo 760mm e 40mm di rise contro quello di serie da 780 e 20.
E vorresti fare XC con quel manubrio? Lo accorci e lo alzi (neanche di poco) così il carico all'anteriore va a farsi fottere...
O la rendi più XC su tutti i fronti oppure lascia perdere, ti troveresti a spingere a piedi in più di un'occasione.
 

75Cri

Biker urlandum
4/4/18
543
500
0
50
Trentino (Italia)
Visita sito
Bike
PaxonXT - Bianchi Aria - Canyon stoic - Caniyon endurace on (e-bike)
vista la tipologia di bici non scenderei comunque sotto 2.25, ma puoi usare anche le 2.35, in gara non è raro vedere gente con le 2.4

e visto che le schwalbe comunque sono leggere, non è una cattiva idea, almeno restano sfruttabili pure per tutto il resto (e danno un minimo di comfort in piu ad una bici di per se tosta come una putrella)
Si, la mia idea di tenerle un po' cicciotte è proprio per il fatto di avere una front e quindi un po' di aria in più ammortizza :-)
 

75Cri

Biker urlandum
4/4/18
543
500
0
50
Trentino (Italia)
Visita sito
Bike
PaxonXT - Bianchi Aria - Canyon stoic - Caniyon endurace on (e-bike)
Gomme tubless in primis…su una front è meglio mettere un inserto dietro in modo da poter scendere con le pressioni e stare tranquillo…
Manubrio devi metterne uno piatto senza raiser larghezza max 740…e togliere tutti gli spessori in modo da stare bello basso davanti,così riesci ad avere direzionabilità in salita e a fare i tornantini più stretti.
Per le gomme vedi tu
Grazie, dal punto di vista prestazionale, concordo con il manubrio; ma dal punto di vista di comodità e sensazione no. Infatti aver preso quella da 760 e 40 di rise è stato un upgrade o modifica che apprezzo tantissimo.... anche se mi penalizza dal punto di vista della prestazione.
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Ciao,
Si lo so che per le tubeless sono in super minoranz, ma non ho mai avuto il desiderio o sentito la necessità. Anche sulla BDC ho le camenre.
Se buco in gara, pace... se farò più gare e continuerò a bucare, allora magari inizierò a pensarci. Per ora la frequenza delle forature è ancora sufficientemente bassa da farmi vivere felice con le camere.
Si il deragliatore come il comando GX li ho già a casa.... l'SX non lo reggono nemmeno i mei nervi.
anche io ho la bdc con le camere, lascia stare, il tubeless è ENORMEMENTE piu confortevole e performante delle camere in mtb.
Passa a tubeless subito, di tutte le modifiche elencate forse è l'unica che da veramente un vantaggio.
Il resto è molto relativo
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.048
6.106
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Cambia solo le gomme con delle 2/2.1" leggere e scorrevoli, già questo ti cambia il comportamento della bici, il resto sono pippe mentali, la differenza la fa la geometria e quella non la cambi.
Il peso è il parametro più sopravalutato della storia della bici soprattutto, se non è sulle masse rotanti e raggi grandi (altrimenti dette ruote).

@avalonice molto spesso mi trovo in accordo con quello che scrivi, ma sta volta dissento pienamente..
In ambito gare, venir a dire che il peso è un parametro sopravalutato mi pare veramente un eresia.. dai.. onestamente.. Forse ho frainteso e/o capito male io.. altrimenti non ci siamo..

Se in ambito gare non guardi il peso, allora che guardi..
La bella favoletta del "quello che conta è la gamba" l'hanno capito anche i muli che non regge più!

Se il nostro amico ha una Stoic da 16kg, tanti ma tanti auguri a mettersi a gareggiare.. pure se fosse il cuGGino di Van der Poel!
Complessivamente vuoi mettere quanto ti bruci e quanti W devi spingere in più di Tizio o Caio che ha una bici che pesa 6kg (non 6 etti) in meno..
Sorvoliamo sul discorso geometrie non adatte a gare XC
 

Classifica giornaliera dislivello positivo