front da enduro - parte quinta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pecke29

Biker dantescus
1/2/08
4.539
2.498
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Ho bisogno di un consiglio
Ho ordinato il pignone da 42...ho il pacco pignoni slx
Mi è arrivato il 42 x sram (mi sa che ho cannato io...)...dite che va bene lo stesso?
La scanalatura x montarlo mi pare la solita...
0c456c01b64c1f43c1848de160e5e36f.jpg
e4451d69f947d4ab834dc7dc47ab1ee7.jpg
e72e20ca4f33e9a8da49253f468cb682.jpg


Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk
 

Daiwer

Biker urlandum
22/2/03
589
267
0
Visita sito
Non mi sembra per corpetti XD e per di più c'è scritto per cassette 10v 11-36, che non dovrebbero essere per il nuovo standard delle cassette a partire dalla GX 11v


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
La mia esperienza è limitata all'hornet e al surge la prima in alu mente la seconda in acciaio... In fatto di sicurezza e comodità vince a mani basse l'acciaio.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Io ad esempio sono invece per tubi in alluminio oversize , massima rigidità e bike nervosa e iperreattiva .
Amo guidare di forza e di muscoli !

Provato medesime geometrie con l'acciaio e assemblaggi simili , anzi questo era anche più aperto , sulla medesima ps più lento di 12 secondi su circa 5 minuti
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Io ad esempio sono invece per tubi in alluminio oversize , massima rigidità e bike nervosa e iperreattiva .
Amo guidare di forza e di muscoli !

Provato medesime geometrie con l'acciaio e assemblaggi simili , anzi questo era anche più aperto , sulla medesima ps più lento di 12 secondi su circa 5 minuti
Io la vedo al contrario, hai fatto praticamente lo stesso tempo con una bici non tua, quindi secondo me avresti avuto più potenziale con la bici in acciaio...
A parte che su una sola discesa la differenza è minima, la comodità dell'acciaio c'è ma non è drammatica come un ammortizzatore, si sente soprattutto in salita e forse alla lunga dopo alcune discese.
 
  • Mi piace
Reactions: markxxx79

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Io la vedo al contrario, hai fatto praticamente lo stesso tempo con una bici non tua, quindi secondo me avresti avuto più potenziale con la bici in acciaio...
A parte che su una sola discesa la differenza è minima, la comodità dell'acciaio c'è ma non è drammatica come un ammortizzatore, si sente soprattutto in salita e forse alla lunga dopo alcune discese.


12 secondi su una ps fatta entrambe le volte al massimo sono parecchio ...
...Non so' , la sentivo meno precisa nei cambi veloci e quando la butti di forza in curva .
Dopo concordo che alla lunga è preferibile come comfort !
Quest'estate dopo 6 discese in park ero morto con i crampi.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.828
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Perché ho una corona da 34 purple da montare. Dietro ho 11-36. Il 42era in offerta su probike...e volevo fare 34 + 11_42.
(ora sto girando col 28 +11_36)

Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk


Ah...ok...ma il 42d NON si compra da "solo"...ma in coppia al pignone da 16d che va montato in un modo o in un altro asseconda se la cassetta è Shimano o SRAM.
Per esperienza...avevo un pacco pignoni così fatto...la cambiata NON sarà MAI perfetta al 100% come un pacco pignoni standard...:il-saggi:
 

pecke29

Biker dantescus
1/2/08
4.539
2.498
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
12 secondi su una ps fatta entrambe le volte al massimo sono parecchio ...
...Non so' , la sentivo meno precisa nei cambi veloci e quando la butti di forza in curva .
Dopo concordo che alla lunga è preferibile come comfort !
Quest'estate dopo 6 discese in park ero morto con i crampi.
Dico la mia. 12s su una ps così lunga x me sono pochi. Però dipende. Sono tanti se ti aspetti di andare più piano con l'alu.
Come dicevo prima dipende anche dal telaio che hai. X esempio il kona honzo e il ros torcono meno del mio, essendo cmq in acciaio. Sono più rigidi nella zona scatola e zona sterzo. E in effetti anche io ho avuto la sensazione, provando la mde di un amico, di minor prontezza e precisone (della mia in acciaio) quando si forza il ritmo. In cambio l'impegno è minore e perdone di più.
Io ho fatto una 6h (93km e 1000m) con la front in alu (100mm) e son sceso con la schiena di vetro (mi sono cmq divertito un sacco) e una 12h (163km e 600m) con l acciaio ed ero messo molto meglio.
Però qui parliamo di AM ed enduro.
Questo x dire che cibsta tutto.
Lo so che il telaio de fero da 3kg fa tanto "duro e puro".
A me i tubi quadri oversize dell alu piacciono molto...
PS ho detto tutto e il contrario di tutto[emoji33][emoji33]
Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

mark vetto

Biker popularis
14/7/10
55
10
0
rovigo
Visita sito
Io ho utilizzato per un bel periodo un Surge con forca da 160 marzocchi e gomme doppia tela 2.5 da 26, ora ho un hornet in alu con forca suntour da 150 e gomme 2.8 27,5plus, devo dire che alla distanza l’acciaio e più comodo ma anche ora sicuramente x merito delle gomme mi sto’ trovando bene con l’alu, resto in attesa di provare la bici in titanio che si sta’ montando il mio socio, per il carbonio al momento lo vedo solo per xc.
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
Dopo anni passati sulle front am sono tornato ad una full da 150/140....Ho fatto due sole uscite, ma per ora sono soddisfatto...Devo ammettere che mi ero dimenticato quanto una full fosse più veloce in discesa..Non dico meno pericolosa in quanto si raggiungono velocità maggiori, ma perlomeno si può guidare più lucidi. Con la front in certe discese sembra davvero che ti esploda il cervello..
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
Dopo anni passati sulle front am sono tornato ad una full da 150/140....Ho fatto due sole uscite, ma per ora sono soddisfatto...Devo ammettere che mi ero dimenticato quanto una full fosse più veloce in discesa..Non dico meno pericolosa in quanto si raggiungono velocità maggiori, ma perlomeno si può guidare più lucidi. Con la front in certe discese sembra davvero che ti esploda il cervello..
Impegno fisico e mentale è la prerogrativa delle front enduro.. Dura tosta e severa. Impara molto e perdona poco

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
 

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Io invece, nn potendo prenderne due ho optato per la front, anche se alla fine me ne sto assemblando un altra ma sempre front......
Per la full aspetterò qualche tempo, altrimenti la moglie mi spedisce!
E dire che un po’ di discesa meno fisica nn guasterebbe, sono appena tornato da un giro di 35km abbastanza cotto. La salita comunque incide sui miei giri, quindi con la full patirei qualcosa in più in salita e alla fine il risultato nn cambierebbe.
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo