bravo
va beh ma se ce l'ho fatta io (su varie bici), penso ce la possa fare chiunqueIl dilemma è la nastratura oppure no, ma mi sa che non ne potrò fare a meno.
Ti ho già detto quello che penso, e ribadisco trovo il tuo continuo insistere ridicolo, non capisco? Amen ora puoi continuare da solo, so come trattare certe discussioni, aumentando la lista degli ignorati, buon prosieguo e mi raccomando dormi di più perché a quanto pare le 8 ore non ti bastanoSe dirti che sei duro di comprendonio lo trovi un insulto, mi sa che non abbiamo la stessa idea di "insulto".
Nessuno si è interessato ai fatti tuoi, non mi sembra di averti mai detto cosa TU debba o non debba fare, non mi sembra di aver giudicato la tua vita o quello che fai. Se ti sei sentito chiamato in causa sul personale, beh sbagli di grosso...
Divertiti nelle tue uscite alle 5.00, alle 10.00, alle 15.00 o quando ti pare.
Goditi le tue 3-6-9 ore di sonno a notte.
Non sto dicendo che per me sia prioritario dormire 8 ore a notte, sto dicendo che l'interruzione forzata del sonno non fa bene.
Sei l'unico che si è sentito chiamato in causa (in che modo poi? bah) e ha reagito come se gli stessero decimando la famiglia, gli altri non hanno reagito come te.
Sei un po' troppo irascibile! Sai cosa? FORSE DOVRESTI DORMIRE DI PIU'![]()
Se può esserti utile i cerchi originali sono già nastrati, direi anche ottimamente.Il dilemma è la nastratura oppure no, ma mi sa che non ne potrò fare a meno.
Stamattina sveglia alle 6:00 faccio colazione , mi vesto e sveglio i ragazzi grandi che devono prendere il pullman per andare a scuola. Sono sulla porta di casa e mia figlia mi dice che ci presenta il moroso.... Piangendo salgo in bici , fa freddo tanto freddo e quando per strada incrocio un pinguino capisco che non è cosa , ore 7:00 sono sul divano in mansarda con una coperta su . Ore 9:15 vado a correre pensando a quello che mi ha detto mia figliaChiaramente bisogna fare una roba sostenibile. Anche perché il super-manager si fa il super-mazzo e poi la super-villa, mentre io al massimo faccio il super cagatone sulla tazza a fine giro![]()
Io al posteriore stesso problema , nastrato due volte , alla fine ho risolto cambiando la valvola che aveva una base "piatta" con una valvola con base conica.bravopensa che io ho dovuto fare il "downgrade" e passare da tubeless a camera sul posteriore perché ho il cerchio che non ne vuole sapere di tenere la latticizzazione, neanche dopo 4 ri-nastrature e 3 valvole diverse...perde sempre
I nuovi tech 4 ? In caso facci sapere come vannoBuon anno (in ritardo) a tutti! Ho appena fatto un piccolo upgrade sulla Terra, passando da Magura MT Trail a Hope V4, domani mi farò qualche giro di prova![]()
Ahahah i nuovi tech.I nuovi tech 4 ? In caso facci sapere come vanno
Se invece sono i vecchi tech 3 attenzione perché sei abituato a freni che frenano, mentre quelli al massimo rallentano![]()
Sarebbe il telaio che ha un colore improbabile ? Per fortuna i componenti hanno un colore neutro che non danno nell'occhioHo sempre pensato dopo averne provato qualcuna che la front è un mezzo da avere in garage come almeno terza bici (dopo una full da enduro e una da trail), poco adatta allo scassato, poco adatta a giri lunghi, scomoda in pianura e difficile in salita sterrata. Quindi avendo già le prime due bici nella rastrelliera (che è a due posti....) e avendo sullo scaffale un avantreno completo 27,5" quasi una trasmissione completa di ricambio (meglio usarla piuttosto che fargli prender polvere, mi servisse il ricambio cannibalizzo) e altri pezzi, trovo in offerta dei Magura mt5 trail a 114€ e un telaio ragley mmmbop di un colore improbabile a 300€ (più 29 di spedizione...) + qualche altro pezo che mi mancava e mi son messo assieme il nuovo mezzo : Vedi l'allegato 570321
Viste le geometrie ero un po' scettico (angolo sella non troppo in piedi e carro cortino) e invece è uscito un mezzo della madonna: peso contenuto (13,5Kg), agilissima, precisa in discesa, e per niente nervosa. Patisce un po' sulle salite ripide da fare con il rapportino perchè si alleggerisce davanti ma non come mi sarei aspettato. I Magura MT5 trail mi hanno stupito: belli modulabili e potenti (peccato per le pompe in plastica, unico vantaggio non serve mettere il teflon sotto), al posteriore ho montato un continental Kriptotal re (trail con inserto) ottima in discesa e su salita sterrata ma su asfalto se la pendenza sale è un ancora. Oggi provata sul mio giro "test" che so a memoria, ok il terreno era perfetto, le discese appena pulite ma con bici nuova alla seconda discesa sono andato a 5 secondi dal mio record e sull'ultima ho fatto il record, ovviamente son due discese con parecchi rilanci e zone tipo "pump track", su quelle più scassate con pietre e radici ho dovuto tirere molto di più i freni.
Comunque sarà perchè questa ha una forcella che funziona veramente, ha ruote migliori con canale da 30 ma anchge se in allumnio non sembra nemmeno parente con l'ultima front avuta: NS Eccentric in acciaio con un cesso di Pike RCT3 e ruote da 29 ma con canale 26mm che era molto più scomoda, ballerina in discesa e in salita oltre a zappare continuamente si impennava alla minima pendenza
E con questa basta spender euro con le bici per almeno un paio di anni anche perchè adesso mi devo concentrare sulla moto che ha bisogno di qualche cura prima che inizino le gare
approfitto per qualche domanda: hai i cerchi race face? come si fa per montare le valvole su cerchi asimmetrici? van bene gli adattaori tipo questi?
I colori dei componenti sono stati scelti con cura: quelli comprati nuovi con il filtro "ordina per prezzo", gli altri li avevo a casa ma erano stati presi con lo stesso criterio.Sarebbe il telaio che ha un colore improbabile ? Per fortuna i componenti hanno un colore neutro che non danno nell'occhio![]()
prima che bici usavi?Oggi prima uscita con la Cotic sui sentieri sopra casa
Prime impressioni .....che fatica !!!!!
Non so se è un problema del mezzo o se è un problema fisico (avendo una certa età se mi fermo anche solo una decina di giorni ,poi a riprendermi mi ci vuole un pò ). Comunque la più usata è la Stanton da 27.5 che ho dal 2016 ,Poi lo scorso anno volendo provare una 29" mi sono montato la Bird ( che ho recentemente venduto ) con cui non mi sono trovato benissimo ,forse un pelo troppo grande e con BB troppo basso per i mie gusti che mi ha costretto a montare pedivelle più corte ( da 175 a 170mm ) Ora sulla Cotic ho replicato la trasmissione che ho sulla Stanton ( 11v 28x46 ) ,ma forse devo provare a montare un pacco pignoni con qualche dente in piùprima che bici usavi?