Front da enduro - Parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.109
2.312
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
mi
Visita sito
Bike
boh
Ciao a tutti! Mi chiamo Riccardo e piano piano sto leggendo tutto il topic in tutte le sue parti (probabilmente finirò nel 2030). Ho una front da trail leggero, una Cannondale Trail SE 3 che vorrei migliorare in quanto è una mtb molto basica come componenti, ma non saprei da che parte cominciare. Non mi interessa fare dell' enduro pesante, la userei al 90% in zona Colli Euganei, quindi per chi conosce il posto si tratta di discese non troppo impegnative e salite asfaltate.
Come dicevo vorrei fare degli upgrade ma non saprei da dove cominciare: la trasmissione è una Deore 1x11 e per quel che devo fare va più che bene, i freni sono dei Tektro che ritengo pessimi in quanto ho notato che in discesa o non frenano o bloccano e che a breve sostituirò con almeno dei 4 pistoncini all' anteriore.
Non so se cominciare dai cerchi/ruote che sono dei wtb stx i25 con mozzi mt400 o dalla forcella Rock Shox Judy da 120mm.
Per quanto riguarda le ruote non ho idea su che cosa potrei andare a vedere, mentre per la forcella che ne dite di passare a una Yari? Magari da 130mm sempre se questo non comporti uno stravolgimento nelle quote del telaio.
Vi lascio il link della mtb
è il solito discorso trito e ritrito. Non è questione del cm di corsa in più che poi alla fine neanche ti stravolge la geometria , ma della convenienza economica di fare tanti upgrade. Una forka decente ti partono 5/600 eurozzi minimo... aggiungi i freni, ruote, imprevisti e vedi che cifra esce ammesso che i lavori te li fai tu. Se vai dal mecca non ne parliamo proprio. Venderei la tua e cercherei qualcos'altro più spinto per la discesa. Una cannondale poi la piazzi al volo...
 

mik69

Biker superis
20/11/11
483
914
0
56
Albignasego (PD)
Visita sito
Bike
Rallon
Hai qualche traccia da passarmi? Non ti chiedo di farmi da Cicerone visto l orario in cui esco....
Ciao, partiti da Torreglia abbiamo fatto mola e liguria, risaliti per la cingolina, blu line, guadi, peraro e croce del Rua. Trovi la traccia su strava. Occhio che la mola l’ho fatta due volte perché avevo perso la borraccia. Occhio anche alla croce che è una discesa piuttosto croccante, non esattamente da front
 
  • Mi piace
Reactions: Brag86

phoenix85

Biker serius
4/6/12
123
156
0
Chioggia
Visita sito
è il solito discorso trito e ritrito. Non è questione del cm di corsa in più che poi alla fine neanche ti stravolge la geometria , ma della convenienza economica di fare tanti upgrade. Una forka decente ti partono 5/600 eurozzi minimo... aggiungi i freni, ruote, imprevisti e vedi che cifra esce ammesso che i lavori te li fai tu. Se vai dal mecca non ne parliamo proprio. Venderei la tua e cercherei qualcos'altro più spinto per la discesa. Una cannondale poi la piazzi al volo...
Per quanto riguarda i lavori me li farei io, purtroppo dalle mie parti ho cambiato già 2 meccanici e ho avuto solo problemi come bici ferma un mese per dopo riconsegnarmela con raggi non tirati o manubrio lento...... Per i prezzi beh, visto che la bici la userei solo 2/3 volte al mese potrei accontentarmi di pezzi ex novo o cercare qui nel mercatino
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.424
5.143
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Ciao a tutti! Mi chiamo Riccardo e piano piano sto leggendo tutto il topic in tutte le sue parti (probabilmente finirò nel 2030). Ho una front da trail leggero, una Cannondale Trail SE 3 che vorrei migliorare in quanto è una mtb molto basica come componenti, ma non saprei da che parte cominciare. Non mi interessa fare dell' enduro pesante, la userei al 90% in zona Colli Euganei, quindi per chi conosce il posto si tratta di discese non troppo impegnative e salite asfaltate.
Come dicevo vorrei fare degli upgrade ma non saprei da dove cominciare: la trasmissione è una Deore 1x11 e per quel che devo fare va più che bene, i freni sono dei Tektro che ritengo pessimi in quanto ho notato che in discesa o non frenano o bloccano e che a breve sostituirò con almeno dei 4 pistoncini all' anteriore.
Non so se cominciare dai cerchi/ruote che sono dei wtb stx i25 con mozzi mt400 o dalla forcella Rock Shox Judy da 120mm.
Per quanto riguarda le ruote non ho idea su che cosa potrei andare a vedere, mentre per la forcella che ne dite di passare a una Yari? Magari da 130mm sempre se questo non comporti uno stravolgimento nelle quote del telaio.
Vi lascio il link della mtb

Se non sei su col peso, secondo me è già una buona bici per fare quel che dici.

Prima della Stoic, su cui ho avuto per più di un anno gli mt200 (al posteriore ho ancora la pinza) e che ha gli stessi tuoi mozzi, avevo una Cube XC del 2013 con angoli 73° sella e 70° sterzo (la tua è molto meglio), telescopico, cerchi Fulcrum con canale interno 23mm, forca da 100mm e freni basici Shimano BR395.
Con gomme da 2.35" mi ci sono divertito un sacco imparando anche a fare qualche salto o drop, tocca solo investire nell'apprendimento.

Se proprio hai voglia di spendere in componenti, prendi una coppia di freni tipo Magura Trail o MT5, degli Shimano BRMT520 ant (4pist) e 510 post (2pist), delle gomme buone (senza esagerare) e vai.
I freni potrai sempre spostarli sul prossimo progetto.

Non toccherei altro.
Al limite prenderei un telaio nuovo in alluminio (si trovano occasioni anche a 250/300€) o usato e sposterei i componenti.
 

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
977
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Ciao a tutti! Mi chiamo Riccardo e piano piano sto leggendo tutto il topic in tutte le sue parti (probabilmente finirò nel 2030). Ho una front da trail leggero, una Cannondale Trail SE 3 che vorrei migliorare in quanto è una mtb molto basica come componenti, ma non saprei da che parte cominciare. Non mi interessa fare dell' enduro pesante, la userei al 90% in zona Colli Euganei, quindi per chi conosce il posto si tratta di discese non troppo impegnative e salite asfaltate.
Come dicevo vorrei fare degli upgrade ma non saprei da dove cominciare: la trasmissione è una Deore 1x11 e per quel che devo fare va più che bene, i freni sono dei Tektro che ritengo pessimi in quanto ho notato che in discesa o non frenano o bloccano e che a breve sostituirò con almeno dei 4 pistoncini all' anteriore.
Non so se cominciare dai cerchi/ruote che sono dei wtb stx i25 con mozzi mt400 o dalla forcella Rock Shox Judy da 120mm.
Per quanto riguarda le ruote non ho idea su che cosa potrei andare a vedere, mentre per la forcella che ne dite di passare a una Yari? Magari da 130mm sempre se questo non comporti uno stravolgimento nelle quote del telaio.
Vi lascio il link della mtb
Io cambierei i freni visto che ne senti il limite e la forcella, la yari è sicuramente un bel passo avanti rispetto alla Judy però terrei sempre 120 di escursione aumentare l'escursione non sempre porta benefici in discesa, vai ad accorciare il reach che nella tua bici è già abbastanza corto ed allungare l'anteriore andando a caricare meno la ruota.
 

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.637
3.941
0
39
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
Ciao a tutti! Mi chiamo Riccardo e piano piano sto leggendo tutto il topic in tutte le sue parti (probabilmente finirò nel 2030). Ho una front da trail leggero, una Cannondale Trail SE 3 che vorrei migliorare in quanto è una mtb molto basica come componenti, ma non saprei da che parte cominciare. Non mi interessa fare dell' enduro pesante, la userei al 90% in zona Colli Euganei, quindi per chi conosce il posto si tratta di discese non troppo impegnative e salite asfaltate.
Come dicevo vorrei fare degli upgrade ma non saprei da dove cominciare: la trasmissione è una Deore 1x11 e per quel che devo fare va più che bene, i freni sono dei Tektro che ritengo pessimi in quanto ho notato che in discesa o non frenano o bloccano e che a breve sostituirò con almeno dei 4 pistoncini all' anteriore.
Non so se cominciare dai cerchi/ruote che sono dei wtb stx i25 con mozzi mt400 o dalla forcella Rock Shox Judy da 120mm.
Per quanto riguarda le ruote non ho idea su che cosa potrei andare a vedere, mentre per la forcella che ne dite di passare a una Yari? Magari da 130mm sempre se questo non comporti uno stravolgimento nelle quote del telaio.
Vi lascio il link della mtb
Su quella bici, cambierei solo i freni. La forcella boh, al massimo se proprio trovi un'occasione a due soldi. Ma metterei una revelation o meglio ancora una pike, la yari e' piu' da enduro e con 120mm di escursione poi lei e' triste :-(
 

Nekro

Biker assatanatus
31/8/14
3.253
5.850
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Freni a prezzo onesto se ne trovano parecchi, per quanto riguarda la forcella anche io cercherei più una pike anche da 130 non é che 1 cm cambi radicalmente le geo della bici..
su rcz si trovano i cura 4 set a 169 neuri!
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.930
2.392
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
secondo me una coppia di freni migliori (anche senza andare di 4 pistoni) sull'usato li prendi a poco, poi una coppia di dischi 180-180 e hai risolto,
per la forcella se trovi qualcosa di 120-130mm con rake corto, con steli da 34-35mm hai già un grande supporto

poi soprattutto le gomme, vanno abbastanza generose se vuoi un quid in più, almeno da 2.3 - 2.4 o più
 

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
977
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
La pike porta su il costo piuttosto la revelation se si vuole risparmiare 2 etti, altrimenti la yari è più massiccia e se in futuro dovesse cambiare telaio ha già una forcella valida e la può portare all'escursione che vuole
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.279
6.895
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
La pike porta su il costo piuttosto la revelation se si vuole risparmiare 2 etti, altrimenti la yari è più massiccia e se in futuro dovesse cambiare telaio ha già una forcella valida e la può portare all'escursione che vuole
Suvvia per il tipo di bici una pike é molto più che sufficiente.. é anche più leggera, e per finire si trova usata a prezzi convenienti… che senso ha mettere una forcella da enduro tipo yari/lyrik su una bici del genere? É esagerata, per me basta e avanza una pike (o revelation se si vuole risparmiare) ;-)
 
Ultima modifica:

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.516
1.457
0
53
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Mi sono fiondato a vederli (ne ho già un set ma a quel prezzo ne avrei preso un altro di scorta)
Il prezzo però non è quello...o almeno io non l'ho trovato
Si trovano meno cari dalla germania (bikediscount e bike24)

Vedi l'allegato 573617
Facendo una ricerca su Google è venuta fuori questa discussione...
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

Nekro

Biker assatanatus
31/8/14
3.253
5.850
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Mi sono fiondato a vederli (ne ho già un set ma a quel prezzo ne avrei preso un altro di scorta)
Il prezzo però non è quello...o almeno io non l'ho trovato
Si trovano meno cari dalla germania (bikediscount e bike24)

Vedi l'allegato 573617
ci vuol il codice sconto che si trova sulla newsletter e il prezzo scende a 169
 

Nekro

Biker assatanatus
31/8/14
3.253
5.850
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
praticamente la metà, wow
però non mi rassicura ciò che ha appena scritto @Ciccio poco più su
io ho comprato parecchia roba, sempre arrivato tutto. E' chiaro sin dall'inizio che il rischio di aspettare un paio di mesi c'è.

Se hai urgenza eviterei, se devi fare magazzino, secondo me vale la pena.......ero tentato anche io di prenderli, ma ho la casa piena di pastiglie x shimano e non ho voglia di prenderne poi anche per i cura e soprattutto, se poi ho pezzi in casa, va a finire che poi monto un'altra bici.
 

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
977
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
praticamente la metà, wow
però non mi rassicura ciò che ha appena scritto @Ciccio poco più su
Costano 185 con la spedizione poi devi prendere le spine e ogive perché non sono comprese, servono circa due mesi non 20 giorni come dicono se dopo venti giorni li contatti per chiedere informazioni sui freni non ancora ricevuti ti chiedono se vuoi il rimborso altrimenti aspetti e arrivano
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.814
38.002
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Costano 185 con la spedizione poi devi prendere le spine e ogive perché non sono comprese, servono circa due mesi non 20 giorni come dicono se dopo venti giorni li contatti per chiedere informazioni sui freni non ancora ricevuti ti chiedono se vuoi il rimborso altrimenti aspetti e arrivano
Sono dei cazzari!!!un amico aspetta dt swiss da loro ,tempo venti giorni ,ne sono passati il doppio e tutto tace
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo