Front da enduro - Parte dieci

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.341
4.987
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Mi spiace ma il video è molto instabile mi fa venire la nausea...poi è un drittone di autostrada dove ho visto dei veicoli lenti che non si facevano da parte, nonostante le imprecazioni...:smile:

Chiedi a Babbo Natale una bella GoPro stabilizzata...:babb:

PS... @tirrolo Tocca invitare sti ragazzi a fare cose più tecniche...:-|

Stamattina ho riguardato il video, un ragazzo mi ha chiesto info sulla traccia e ti dirò, non mi sembra nemmeno tanto instabile (almeno per il mio standard), anzi lo vedo "reale/fedele".
Secondo me ti sei abituato troppo alla full supercazzuta e non digerisci più certe tipiche vibrazioni. :-|
 

New_Zealand

Biker superis
10/1/22
488
586
0
Torino
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H10 e Status 160
Erano un po' fermi, ci sta, mi hanno spezzato il ritmo rallentandomi e anche un po' disorientato, qualche incertezza ai bivi successivi. Peccato perché quella discesa è davvero divertente se fatta in velocità e senza interruzioni.
Pazienza, è vicino a casa e potrò tornarci tranquillamente altre volte.

Mi spiace ma il video è molto instabile mi fa venire la nausea...poi è un drittone di autostrada dove ho visto dei veicoli lenti che non si facevano da parte, nonostante le imprecazioni...:smile:

Chiedi a Babbo Natale una bella GoPro stabilizzata...:babb:

PS... @tirrolo Tocca invitare sti ragazzi a fare cose più tecniche...:-|
Anche io non ho capito se "discesa autostrada" o GoPro allarga e appiattisce.
Il mio parco giochi casalingo ha tracciati da Gare Enduro (regionali) e vedo più rocce e passaggi tecnici
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.341
4.987
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Anche io non ho capito se "discesa autostrada" o GoPro allarga e appiattisce.
Il mio parco giochi casalingo ha tracciati da Gare Enduro (regionali) e vedo più rocce e passaggi tecnici

Quella discesa non ha cose difficili: c'è roccia sotto, spaccata, con parecchie radici esposte (in quel caso bagnate) e pietre che si muovono, qualche gradone. Se presa a cannone e qualcosa si muove sotto di te, voli per 20mt dove non c'è terra ad accoglierti. Quindi niente di difficile finché va tutto bene ma per divertirsi bisogna mollarla.

Tutto facile ma la GoPro schiaccia sempre.

C'è altro attorno a casa, qualcosa ho fatto, in altri non sono ancora andato, oppure semplicemente non ho fatto il filmato, che non sempre si ricava qualcosa di buono tra acqua, fango, assenza stabilizzatore (il posizionamento deve essere perfetto), strade sbagliate e bla bla bla.

Tra le cose che ho filmato la più difficile (per me) è questa, anche perché ci sono andato molto poco nonostante sia a 10min da casa (link sotto). Anche qua ho cercato di mantenere velocità e non mi sono mai fermato per tutti i 2km. Gradoni profondi, molto rotta in alcuni pezzi, qualche salto, fondo instabile e tagliente, ripida soprattutto nella parte finale dove si arriva abbastanza cotti (con la front sicuramente).
Ci girano più che altro con full enduro o dh.

Non è che io sia qua per dimostrare eh! Frega una mazza.
Si mettono foto e video di ciò che ci piace fare, tutto qua:
sono scarso, ho un cancello e pure la GoPro superatissima, le ho tutte :mrgreen:

 
Ultima modifica:

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
2.013
4.313
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Anche io non ho capito se "discesa autostrada" o GoPro allarga e appiattisce.
Il mio parco giochi casalingo ha tracciati da Gare Enduro (regionali) e vedo più rocce e passaggi tecnici
Anche se la discesa è bella aperta e dritta, andare al passo che porta @Guxx sopra roccia e radici, e soprattutto smosso, sembra facile facile, finché ci provi e perdi l'anteriore, o una pietra ti scalcia il posteriore e fai un nose wheelie a 40 Km/h.
A quel punto, se va bene, è solo un paio di mutande da cambiare.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.295
36.933
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Anche se la discesa è bella aperta e dritta, andare al passo che porta @Guxx sopra roccia e radici, e soprattutto smosso, sembra facile facile, finché ci provi e perdi l'anteriore, o una pietra ti scalcia il posteriore e fai un nose wheelie a 40 Km/h.
A quel punto, se va bene, è solo un paio di mutande da cambiare.
Il succo è farla con una frontazza , troppo facile farla con la full li , sono capaci tutti :smile:
 
Ultima modifica:

Mogul

biker vecchius
24/2/24
626
423
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Quella discesa non ha cose difficili: c'è roccia sotto, spaccata, con parecchie radici esposte (in quel caso bagnate) e pietre che si muovono, qualche gradone. Se presa a cannone e qualcosa si muove sotto di te, voli per 20mt dove non c'è terra ad accoglierti. Quindi niente di difficile finché va tutto bene ma per divertirsi bisogna mollarla.

Tutto facile ma la GoPro schiaccia sempre.

C'è altro attorno a casa, qualcosa ho fatto, in altri non sono ancora andato, oppure semplicemente non ho fatto il filmato, che non sempre si ricava qualcosa di buono tra acqua, fango, assenza stabilizzatore (il posizionamento deve essere perfetto), strade sbagliate e bla bla bla.

Tra le cose che ho filmato la più difficile (per me) è questa, anche perché ci sono andato molto poco nonostante sia a 10min da casa (link sotto). Anche qua ho cercato di mantenere velocità e non mi sono mai fermato per tutti i 2km. Gradoni profondi, molto rotta in alcuni pezzi, qualche salto, fondo instabile e tagliente, ripida soprattutto nella parte finale dove si arriva abbastanza cotti (con la front sicuramente).
Ci girano più che altro con full enduro o dh.

Non è che io sia qua per dimostrare eh! Frega una mazza.
Si mettono foto e video di ciò che ci piace fare, tutto qua:
sono scarso, ho un cancello e pure la GoPro superatissima, le ho tutte :mrgreen:

Complimenti, il video non rende per niente le reali condizioni purtroppo, ci sono passaggi parecchio scavati se il video è di quest'anno non così semplici da fare in bici
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.341
4.987
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Complimenti, il video non rende per niente le reali condizioni purtroppo, ci sono passaggi parecchio scavati se il video è di quest'anno non così semplici da fare in bici

Grazie! Come scritto nel titolo del video, è stato registrato a nov 2023 e sì, era molto scavato (tipo al min 4:05 circa) con anche le foglie a coprire buona parte della discesa.
Ci sono tornato un'altra volta qualche mese fa.
Meriterebbe girarci più spesso così da prendere un po' di confidenza, spero nel prossimo anno.
 

New_Zealand

Biker superis
10/1/22
488
586
0
Torino
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H10 e Status 160
Quella discesa non ha cose difficili: c'è roccia sotto, spaccata, con parecchie radici esposte (in quel caso bagnate) e pietre che si muovono, qualche gradone. Se presa a cannone e qualcosa si muove sotto di te, voli per 20mt dove non c'è terra ad accoglierti. Quindi niente di difficile finché va tutto bene ma per divertirsi bisogna mollarla.

Tutto facile ma la GoPro schiaccia sempre.

C'è altro attorno a casa, qualcosa ho fatto, in altri non sono ancora andato, oppure semplicemente non ho fatto il filmato, che non sempre si ricava qualcosa di buono tra acqua, fango, assenza stabilizzatore (il posizionamento deve essere perfetto), strade sbagliate e bla bla bla.

Tra le cose che ho filmato la più difficile (per me) è questa, anche perché ci sono andato molto poco nonostante sia a 10min da casa (link sotto). Anche qua ho cercato di mantenere velocità e non mi sono mai fermato per tutti i 2km. Gradoni profondi, molto rotta in alcuni pezzi, qualche salto, fondo instabile e tagliente, ripida soprattutto nella parte finale dove si arriva abbastanza cotti (con la front sicuramente).
Ci girano più che altro con full enduro o dh.

Non è che io sia qua per dimostrare eh! Frega una mazza.
Si mettono foto e video di ciò che ci piace fare, tutto qua:
sono scarso, ho un cancello e pure la GoPro superatissima, le ho tutte :mrgreen:

Sicuramente il mio messaggio è stato equivocato, non stavo giudicando le tue capacità perché non sono sicuramente un maestro e tu non sei il mio allievo, bensì cercavo di capire che tipo di sentieri affronti e affrontate per vedere le differenze di territorio, tra varie regioni.

Nel video con le moto da enduro sembra quasi un trasferimento su forestale, ovvio che non rende mai realtà la gopro e ce ne si accorge quando poi affronti di persona i trails visti su youtube.
Il video Dh Sassaia ha già un trail differente.

Ti allego un video dei miei sentieri di "casa", durante la gara di cui parlavo, fatta da un ragazzo giovane che scende forte (a livello regionale).
Onestamente vedo più curve, più sassi e più passaggi tecnici.
Vedo anche una GoPro molto più stabilizzata, quindi si, la tua potrebbe essere "superata" :-)

Non sei scarso e non hai un cancello :mrgreen:


Queste sono due discese classificate come blu su TrailForks (Chiantore e Cinghiali), le altre sono prevalentemente nere
1733390529983.png



Anche se la discesa è bella aperta e dritta, andare al passo che porta @Guxx sopra roccia e radici, e soprattutto smosso, sembra facile facile, finché ci provi e perdi l'anteriore, o una pietra ti scalcia il posteriore e fai un nose wheelie a 40 Km/h.
A quel punto, se va bene, è solo un paio di mutande da cambiare.
Infatti non ho detto che sembra facile ma "discesa autostrada", è diverso andare ai 40 km/h su un sentiero largo 5 metri, rispetto ad uno largo 50 cm
Il succo è farla con una frontazza , troppo facile farla con la full li , sono capaci tutti :smile:
Ho anche io una frontazza, ci ho fatto vari bike park impegnativi, tra cui Viola St. Gree dove si allena Loic Bruni, a volte.
So di cosa parli :))):
 

Classifica giornaliera dislivello positivo