Sarà una cavolata, ma mi sono reso conto di avere i guanti piccoli.. preso la taglia più grande..le mani non hanno più fatto male ..
Riesci ad usare i guanti in estate? Io non li uso con il caldo… però vero se sono stretti non va beneSarà una cavolata, ma mi sono reso conto di avere i guanti piccoli.. preso la taglia più grande..le mani non hanno più fatto male ..
E' un classico che in tanti sgonfino la forcella per averla più sensibile e comoda ottenendo l'esatto contrario perchè in questo modo tenderà a lavorare bassa e più ci si avvicina al fine corsa e più diventa dura e l'idraulica non lavora.Piccola storia triste.
Mesi e mesi che arrivo in fondo alle discese col dolore alle mani abbestia.
Penso, sarà l'età, l'artrosi, la forcella demmerda.
Ieri per disperazione vado controcorrente, sparo dentro alla forcella 90psi e sag <20%. Un legno.
Risultato, no dolore e personal best.
Aiutatemi a capire
È un mio "problema"... Conta che anche solo per guidare il muletto a lavoro (37 gradi in questi giorni) ho le maniche tirate su a mo di canotta, pantaloncini con 10 risvolti che sembro uno dei Village people, però ho i guanti .. non mi piace toccare le cose con le mani nudeRiesci ad usare i guanti in estate? Io non li uso con il caldo… però vero se sono stretti non va bene
Riesci ad usare i guanti in estate? Io non li uso con il caldo… però vero se sono stretti non va bene
Io li uso perché mi sudano le mani e poi scivolano sulle manopole....Riesci ad usare i guanti in estate? Io non li uso con il caldo… però vero se sono stretti non va bene
Uso manopole che assorbono il sudore e lo dissipano nel manubrioIo li uso perché mi sudano le mani e poi scivolano sulle manopole....
E per quel poco, ti proteggono in caso di caduta…Qualche settimana fa sono uscito alla veloce e a 200mt da casa mi sono reso conto di averli dimenticati in garage. Mai uscito senza guanti ma mi convinco a provare che in tanti dicono si vada bene se non meglio:
dopo mezz'ora che pedalavo in salita, cercando di mantenere ritmo, le mani erano completamente fradice, non avevo più una presa salda sulle Ergon GE1...
Io, mai più senza guanti! Ho proseguito in quell'uscita ma cambiando giro ed evitando le due discese che avrei voluto fare.
Ho una Domain, la sorellina povera della Zeb.Ma sbaglio o ricordo male e monti una mega zeb ? Non era super o sbaglio persona ? Non che molti sulla frontazza montino la zeb ….
A dire il vero ho tolto la zeb da 180 a mio figlio sulla sua propain e sono tentato a provarla sul marino!!!
Credo che le cause siano due.E' un classico che in tanti sgonfino la forcella per averla più sensibile e comoda ottenendo l'esatto contrario perchè in questo modo tenderà a lavorare bassa e più ci si avvicina al fine corsa e più diventa dura e l'idraulica non lavora.
Poi il SAG su una forcella non è che si può misurare con troppa precisione, io di solito metto la pressione da tabella e mi regolo provandola (solitamente arrivo a mettere qualcosa in più sia su FOX che DVO)
Non sottovalutare l'effetto placebo. Spesso mi capita di fare modifiche, provare, e dire "adesso sì". Poi l'uscita successiva mi sembra di guidare un cancello (perché magari ho passato l'intera giornata seduto su una sedia e sono un palo a due ruote). A me capita di essere estremamente incostante.Ho una Domain, la sorellina povera della Zeb.
Credo che le cause siano due.
Con più aria rimane nella parte iniziale dell'escursione, quella più lineare, prima che la progressività inizi a murare.
Quindi, paradossalmente, dopo un urto la fine della compressione arriva più morbida, rispetto a meno aria e più affondamento.
Poi, stando più alta, l'idraulica lavora meno, e non aggiunge ulteriore progressività.
Fantastico il Barbera al sole con 40 gradiCari amici un'altra breve storia triste..... Stamattina giro veloce perché alle 10.00 dovevo essere a casa , poi partenza per la montagna per grigliata con amici.... Riassumendo :giro del cazzo , partenza , telefonata dei nostri amici che il papà di lei ha preso un collasso mentre preparava la brace idratandosi con la Barbera. Morale tornato a casa con sacco di bricchetti Weber , 3kg di carne e crostata alle pesche preparata ieri, sfanculando gli anziani che non si fanno i cazzi loro....![]()
Ragley o canyon se cerchi alluminioMa se volessi mettere insieme una frontazza da Trail/enduro che salga decentemente e che mi faccia un po' di scuola a scendere, uso come muletto/giri veloci che tipo di telai potrei cercare senso voi?
Ma valuterei anche un acciaio magari, in base anche da cosa posso trovare sull'usatoRagley o canyon se cerchi alluminio
Acciaio un infinita’
Cioè, dagli orari sembra che il tipo abbia proprio fatto colazione con la Barbera al posto del caffelatte...Cari amici un'altra breve storia triste..... Stamattina giro veloce perché alle 10.00 dovevo essere a casa , poi partenza per la montagna per grigliata con amici.... Riassumendo :giro del cazzo , partenza , telefonata dei nostri amici che il papà di lei ha preso un collasso mentre preparava la brace idratandosi con la Barbera. Morale tornato a casa con sacco di bricchetti Weber , 3kg di carne e crostata alle pesche preparata ieri, sfanculando gli anziani che non si fanno i cazzi loro....![]()
La figlia ci ha riferito, colazione con uovo al palet , salame , formaggio Castelmagno e prima bottiglia stappata. Accensione del fuoco per la brace ( nonostante io portassi i bricchetti Weber) , seconda bottiglia stappata. Preparato aperitivo attendendo il nostro arrivo, acqua ghiacciata e Ricard, ore 10.30 collasso e ambulanza.....Cioè, dagli orari sembra che il tipo abbia proprio fatto colazione con la Barbera al posto del caffelatte...
Un pro
Sarà un abitue’ immaginoLa figlia ci ha riferito, colazione con uovo al palet , salame , formaggio Castelmagno e prima bottiglia stappata. Accensione del fuoco per la brace ( nonostante io portassi i bricchetti Weber) , seconda bottiglia stappata. Preparato aperitivo attendendo il nostro arrivo, acqua ghiacciata e Ricard, ore 10.30 collasso e ambulanza.....direi pole position, giro veloce e gara ....
Aggiungi grosse pacche sulle spalle dal personale sanitario![]()