Front 29" Am-Enduro (foto, pareri, recensioni, ecc...)

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Ciao a tutti , dopo parecchi anni di mtb da 29" rigorosamente full di media e lunga escursione , ho deciso di provare una front da utilizzare in giri non particolarmente tecnici , complice anche il fatto di avere il garage pieno di pezzi lasciati a prendere polvere . Volendo mantenere basso l'investimento ,la scelta e ricaduta sul telaio Dartmoor Primal 29, che mi è sembrato un buon compromesso qualita/costo.
Oggi prima uscita in zone collinari che conosco a menadito e debbo dire di essermi , in alcuni frangenti , divertito più che con la full , anche se vi sono dei particolari da affinare. Visto anche le condizioni particolarmente "umide" del terreno, non posso dare giudizi ma le premesse credo siano buone .
Nella configurazione in foto è montata una Reba RL settata a 120mm ma la prossima uscita la farò con la Pike da 140 che prenderò a prestito dalla full e in più ci sarà il reggisella telescopico.
Sono naturalmente benvenuti consigli.

io la lascerei a 120mm e penserei ad alleggerirla, visto che hai già una full 140mm e questa la utilizzerai per giri più pedalabili.
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.276
167
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Venduto il telaio Bolder mi avanza la pike da 150.....

La mia mente malata ha partorito di trasformarla in dual position tramite apposito kit e montarla sul telaio TransAM al posto della 44!

:omertà:

Ah.... mi avanza anche un set di ruote Flow....
 

Allegati

  • DSC_0931.jpg
    DSC_0931.jpg
    60,2 KB · Visite: 60

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
raguassi sulla strHonzo monto le ruote roval originali enduro29 comp dell'anno scorso,per farla breve canale da 21 e oltre 2kg..sapreste consigliarmi qualche set assemblato e non che riesca a stare sui 1800kg max con un bel canale dai 23mm in su??
 

MISTER HYDE

Biker forumensus
21/1/13
2.051
540
0
TO
Visita sito
raguassi sulla strHonzo monto le ruote roval originali enduro29 comp dell'anno scorso,per farla breve canale da 21 e oltre 2kg..sapreste consigliarmi qualche set assemblato e non che riesca a stare sui 1800kg max con un bel canale dai 23mm in su??

Ruote assemblate con mozzo HOPE (o a scelta), cerchi RYDE TRACE ENDURO con canale interno 29mm ! raggi Sapim Race 2-1.8-2 e nippli in ergal arrivi a 1850 grammi con un cerchio bello largo ottimo per la Honzo. Le trovi su Actionsport.de ad un prezzo inferiore ai 500 euro. Io le sto usando da qualche mese e sono molto soddisfatto, sono rigide anche più dei Flow, tubeless senza problemi, controllate 2 volte e quasi non si erano mosse, quindi CONSIGLIATE.
:-)
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
Ruote assemblate con mozzo HOPE (o a scelta), cerchi RYDE TRACE ENDURO con canale interno 29mm ! raggi Sapim Race 2-1.8-2 e nippli in ergal arrivi a 1850 grammi con un cerchio bello largo ottimo per la Honzo. Le trovi su Actionsport.de ad un prezzo inferiore ai 500 euro. Io le sto usando da qualche mese e sono molto soddisfatto, sono rigide anche più dei Flow, tubeless senza problemi, controllate 2 volte e quasi non si erano mosse, quindi CONSIGLIATE.
:-)
Mister come mai consigli mozzi Hope quando per esempio Funworks Nlight sono più economici e leggeri?
 

MISTER HYDE

Biker forumensus
21/1/13
2.051
540
0
TO
Visita sito
Mister come mai consigli mozzi Hope quando per esempio Funworks Nlight sono più economici e leggeri?

Dicevo Hope perché con Hope mi sono sempre trovato bene, anche se non sono tra i più leggeri sono super affidabili e con un buon rapporto qualità/prezzo, per questo la mia scelta. ;-)
Ma ci sono altre valide scelte come DT , Funworks e altri. Il mio consiglio era in primis sul cerchio. Volendo li montano anche su altri siti, ad esempio R2bike con mozzi Tune ancora più leggeri ma anche più cari.
 
  • Mi piace
Reactions: barella

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.051
3.919
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Venduto il telaio Bolder mi avanza la pike da 150.....

La mia mente malata ha partorito di trasformarla in dual position tramite apposito kit e montarla sul telaio TransAM al posto della 44!
Io la proverei intanto così, magari non ti servirà abbassarla.
Ho una 150 anch'io sulla front, a corsa fissa... anzi, era talas e l'ho trasformata in float. Sono più alto però, se non sbaglio hai una S... magari incide anche quello.
 
  • Mi piace
Reactions: pirpa

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Venduto il telaio Bolder mi avanza la pike da 150.....

La mia mente malata ha partorito di trasformarla in dual position tramite apposito kit e montarla sul telaio TransAM al posto della 44!

:omertà:

Ah.... mi avanza anche un set di ruote Flow....

Sulla stambek io ho la pike dual: il vantaggio è che si possono tentare le salite impossibili (30% e oltre), ma soprattutto recupera agilità nelle salite "strette". Lo svantaggio principale è il non poter usare i bottomless tokens... Pur essendo più progressiva di una soloair senza token rimane relativamente lineare... Su una front per giri molto pedalati e tecnici anche a salire, ma che deve difendersi a scendere, preferisco il dual. Su una front Enduro puro andrei di soloair... :cucù:
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.276
167
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Infatti la mia preoccupazione è quella di non avere un chopper in salita causa anche la taglia piccola del telaio.
In discesa invece sono sicuro che sarà una goduria...
Proverò e vedrò come va...
 

barbasma

Biker dantescus
non è detto che una forca lunga e un anteriore alto siano per forza una goduria in discesa... a furia di alzare potresti spostare il baricentro troppo indietro e se scendi con un anteriore troppo leggero... vai dritto in curva.

in salita anche peggio... purtroppo su una front usare una forca con tanta escursione richiede un telaio sapientemente dedicato... sennò meglio usare una 120 che lavora bene... che una 150 che lavora male... io sto facendo varie prove dato che avevo in casa qualche forca...

basta vedere le geo moderne (anche sulle full)... sempre più lunghe di orizzontale... sempre più aperte di sterzo... per tenere il mc basso...
 
  • Mi piace
Reactions: barella

wertykal

Biker superis
23/3/07
491
0
0
59
SAN GIUSTO CANAVESE
Visita sito
io la lascerei a 120mm e penserei ad alleggerirla, visto che hai già una full 140mm e questa la utilizzerai per giri più pedalabili.
In effetti, il motivo per cui ho allestito una front è proprio in quest'ottica , usarla laddove una full da 140 è palesemente inutile e sicuramente lascerò la 120 mm . Ma visto che i vari componenti li ho a disposizione , provare non mi costa niente e almeno avrò idea della differenza.
 

MISTER HYDE

Biker forumensus
21/1/13
2.051
540
0
TO
Visita sito
non è detto che una forca lunga e un anteriore alto siano per forza una goduria in discesa... a furia di alzare potresti spostare il baricentro troppo indietro e se scendi con un anteriore troppo leggero... vai dritto in curva.

in salita anche peggio... purtroppo su una front usare una forca con tanta escursione richiede un telaio sapientemente dedicato... sennò meglio usare una 120 che lavora bene... che una 150 che lavora male... io sto facendo varie prove dato che avevo in casa qualche forca...

basta vedere le geo moderne (anche sulle full)... sempre più lunghe di orizzontale... sempre più aperte di sterzo... per tenere il mc basso...

Esatto, anche per me alzare troppo il movimento centrale non è cosa buona. ;-)
Per montare una forcella da 150mm su una front 29er (ammesso che serva davvero) ci vuole un telaio appositamente progettato e con un tubo sterzo corto corto altrimenti viene fuori un chopper [emoji45].
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
raguassi sulla strHonzo monto le ruote roval originali enduro29 comp dell'anno scorso,per farla breve canale da 21 e oltre 2kg..sapreste consigliarmi qualche set assemblato e non che riesca a stare sui 1800kg max con un bel canale dai 23mm in su??
Mozzi dt 350 e comuni nippli brass, raggi 1.5-1.8/2.0, profilo wtb kom, o superstar tactic trail, o ryde, ma canale interno 23 che basta e forse avanza. Se prendessi i tactic evita come la peste i mozzi tesla evo, prendi gli switch o i dt
 

barella

Biker cesareus
non è detto che una forca lunga e un anteriore alto siano per forza una goduria in discesa... a furia di alzare potresti spostare il baricentro troppo indietro e se scendi con un anteriore troppo leggero... vai dritto in curva.

in salita anche peggio... purtroppo su una front usare una forca con tanta escursione richiede un telaio sapientemente dedicato... sennò meglio usare una 120 che lavora bene... che una 150 che lavora male... io sto facendo varie prove dato che avevo in casa qualche forca...

basta vedere le geo moderne (anche sulle full)... sempre più lunghe di orizzontale... sempre più aperte di sterzo... per tenere il mc basso...
Basmati dice il vero...Per montare 140mm ci vuole un telaio appositamente progettato e
in ogni caso io non mi confonderei con troppe mozze abbassabili..
140mm fissi...
 
  • Mi piace
Reactions: barbasma

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
Mozzi dt 350 e comuni nippli brass, raggi 1.5-1.8/2.0, profilo wtb kom, o superstar tactic trail, o ryde, ma canale interno 23 che basta e forse avanza. Se prendessi i tactic evita come la peste i mozzi tesla evo, prendi gli switch o i dt
ho cercato online i cerchi Kom ma non li ho trovati nei siti di assemblatori che conosco..tu hai qualche dritta in merito?
 

barbasma

Biker dantescus
sulle forche abbassabili io mi sono fatto varie considerazioni sulla base di quanto letto su questo forum e affermato da gente che reputo abbia più esperienza di me (quasi tutti praticamente ahaha)
- pesano più di quelle fisse
- spesso lavorano peggio delle fisse causa idraulica differente
- molti anche sulle full le considerano una copertura per un telaio studiato male, infatti le enduro moderne hanno tutte forche fisse e se le abbassi rischi di grattare i pedali in salita
- l'abbassamento è comodo se giri su percorsi... tutti su... poi tutti giù... se invece ti fai dei percorsi misti... alla fine non la abbassi mai e finisci per non abbassarla mai del tutto perchè ti rompi le balle...

su bikecomponents ci sono le pike da 120/130 fisse... avere una 120 da 35 fissa su una front imho significa avere un avantreno che non si muove manco se vai contro le pietre di piatto... mi ricordo quando giravo con la fox36 fresata sulla gas29... era lunga come una 120... in discesa passava sopra a tutto...
 
  • Mi piace
Reactions: barella

barbasma

Biker dantescus
ci aggiungo sempre IMHO che se uno ha un telaio per max 120 e non vuole cambiarlo conviene stare sui 120 con una forca tosta piuttosto che snaturare la bici anche perchè quei 2cm virtuali in più di escursione se la forca lavora bene... non sono così essenziali.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo