io sono arrivato a 202 pulsazioni tentando di tenere la scia di uno stradista ...
ne avevo 28 quindi max teorico 192.
Una cosa è strana ... tutti voi sembrate aver aumentato le pulsazioni con l'allenamento ma in teoria funziona al contrario!
Allenandosi infatti si aumenta la vascolarizzazione e la gittata cardiaca e quindi A PARITA' di sforzo le pulsazioni CALANO.
La sola spiegazione è che aumentando anche la massa muscolare si alzi anche il ritmo.
Personalmente la mia soglia aerobica l'ho calcolata con una visita sportiva, ma in maniera empirica l'avevo già azzeccata mettendo su la fascia ed andando forte il piu possibile ma sempre mantenendo un ritmo tale da poterlo sopportare almeno mezz'ora senza cedere.
Da notare che la soglia cambia con l'allenamento e non solo con l'età.