Spin ha scritto:
Da in piedi la frequenza è mediamente superiore, la pompa cardiaca ha bisgono di "più giri" per spingere il sangue su un dislivello superiore a quello da sdraiato, se c'è qualche "tecnico" te lo spiegherà/confermerà con argomenti più appropriati

ciauz
il cuore è una pompa.
una pompa che deve far circolare un fluido in una rete di tubi (aterie, capillari e vene) deve superare due "forze" contrarie.
quelle dovute all'attrito e quelle dovute al "battente" di fluido.
la prima è funzione del diametro dei "tubi" e dalla portata di fluido (sangue). questo è influenzabile dall'allenamento.
la seconda componente come detto è il battente, ovvero il dislivello che la pompa deve far effettuare al fluido. da sdraiati è semplicemente dovuto alla panza che abbiamo. da in piedi è funzione di quanto siamo alti.
da qui l'aumento di pulsazioni dovuto allo stare in piedi.