• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


frequenza cardiaca a riposo

Jirobay

Biker novus
30/3/04
7
0
0
Dueville (Vi)
Visita sito
Quanto sento nei vari programmi sportivi le frenqueze dei vari atleti a riposto, e quando più in generale si parla di frequenza a riposo, si intende la frequenza da seduti o da sdraiati? Perchè da sdraiato faccio 58, da seduto circa 68, una certa differenza! Grazie
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
Aldone ha scritto:
confermo da sdraiato, mattina appena sveglio, in pratica la minima a cui il cuore arriva da sveglio.

PS Non vale da appena sveglio in ritardo per andare a lavorare, mentre fai colazione

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?
...e per ovvi motivi nemmeno mentre ...

ciauz
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
sepica ha scritto:
beh seduto o in piedi non fa' differenza l'importante che il cuore sia a riposo
Da in piedi la frequenza è mediamente superiore, la pompa cardiaca ha bisgono di "più giri" per spingere il sangue su un dislivello superiore a quello da sdraiato, se c'è qualche "tecnico" te lo spiegherà/confermerà con argomenti più appropriati
ciauz
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.094
380
0
Roma
Visita sito
A si non lo sapevo.
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
Lo puoi verificare tranquillamente a casa, rilevi fc da sdraiato, alzandoti subito si alzerà di un pò ("sforzo" dovuto al movimento e alle mutate condizioni di lavoro della "pompa") e poi scenderà stabilizzandosi su una frequenza leggermente superiore a quella precedentemente rilevata
ciauz
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito

il cuore è una pompa.
una pompa che deve far circolare un fluido in una rete di tubi (aterie, capillari e vene) deve superare due "forze" contrarie.
quelle dovute all'attrito e quelle dovute al "battente" di fluido.
la prima è funzione del diametro dei "tubi" e dalla portata di fluido (sangue). questo è influenzabile dall'allenamento.
la seconda componente come detto è il battente, ovvero il dislivello che la pompa deve far effettuare al fluido. da sdraiati è semplicemente dovuto alla panza che abbiamo. da in piedi è funzione di quanto siamo alti.

da qui l'aumento di pulsazioni dovuto allo stare in piedi.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.094
380
0
Roma
Visita sito
ma sei Ing chimico o idraulico ???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo