Freni

DEVINCI

Biker serius
27/4/11
226
0
0
los angeles
Visita sito
visto che devo cambiare i freni avrei alcune domande da farvi.
-mi potete fare i nomi di alcuni freni che non costano 1 occhio della testa e che funzionano bene
-visto che vorrei scambiare la posizione dei freni (davanti DX dietro SX) una volta che mi ci sono abituato che vantaggi potrei avere


grazie
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Sono un po' vecchiotti, dipende molto dal prezzo, sono comunque validi... Se ci dici cosa hai ora, dischi compresi, e quanto puoi spendere possiamo essere più precisi...

Per la posizione delle leve, di solito le invertono i motociclisti o i mancini... Vantaggi reali non c'è ne sono, e solo questione di abitudine...
Di solito nei destrosi, si tiene il freno posteriore a dx, perché sulle mtb è il più importante nella guida, permette di controllare la traiettoria della bici
 

DEVINCI

Biker serius
27/4/11
226
0
0
los angeles
Visita sito
Sono un po' vecchiotti, dipende molto dal prezzo, sono comunque validi... Se ci dici cosa hai ora, dischi compresi, e quanto puoi spendere possiamo essere più precisi...

Per la posizione delle leve, di solito le invertono i motociclisti o i mancini... Vantaggi reali non c'è ne sono, e solo questione di abitudine...
Di solito nei destrosi, si tiene il freno posteriore a dx, perché sulle mtb è il più importante nella guida, permette di controllare la traiettoria della bici

non scappare stiamo discutendo
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Gli XT di Shimano vanno benissimo e non costano un occhio (almeno fino al 2012 ). Gli oro di Formula sono fuori produzione.

Per quanto riguarda l'inversione delle leve, l'inversione di solito lo fanno i motociclisti, per abitudine ad averli come sulla moto. In più se sei destrorso, hai la possibilità di avere maggiore potenza di frenata sull'anteriore (visto che generalmente la mano dx per i destrorsi è più potente) oltre a maggiore sensibilità. Per contro si perde di sensibilità sul posteriore e richiede un certo periodo di adattamento per avere la stessa modulazione con la mano sx.
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Prima di tutto ciao a tutti. Io ho dei avid elixir 1 in una bergamont threesome 6.2 200 ant e 180 post è possibile renderli più modulabili??

più modulabili perchè frenano troppo o hanno un attacco troppo brusco?
la coluzione meno costosa è di passare a delle pastiglie semimetalliche ( se già non le hai sostituite ) ed eventualmente passare a dei dischi più aperti, ovvero con più fori o più grandi
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Oppure cambiare tutto l'impianto frenante?

non ti conviene è un ottimo impianto, come primo step prova le pastiglie semimetalliche, io ho usato sugli avid le alligator, vanno bene è costano poco

seancora non bastasse, prendi i dischi nuovi, costa sempre meno che cambiare l'impianto, che nel tuo caso è un buon impianto, poi in futuro potresti volere più potenza :spetteguless:
 

paccio26

Biker novus
11/3/13
7
0
0
Visita sito
Ah sì sì me l'hanno detto ke è un buon impianto infatti volevo capire se potevo modificarne la frenata troppo brusca visto ke sono un nuovo biker e grazie tante dei consigli 😊
 

DEVINCI

Biker serius
27/4/11
226
0
0
los angeles
Visita sito
non ti conviene è un ottimo impianto, come primo step prova le pastiglie semimetalliche, io ho usato sugli avid le alligator, vanno bene è costano poco

seancora non bastasse, prendi i dischi nuovi, costa sempre meno che cambiare l'impianto, che nel tuo caso è un buon impianto, poi in futuro potresti volere più potenza :spetteguless:

ha ragione non ne vale la pena di cambiare tutto:fantasm::fantasm::fantasm::fantasm:
 

EmilG

Biker extra
1/11/10
707
122
0
Bolzano
www.scaltair.com
Io sulla nuova bici ho trovato montate le Elixir 7 ma non mi sono preoccupato minimamente della loro bontà ma sono totalmente deluso, cigolano in modo fastidioso, non frenano e su ripide discese si scaldano, la leva si indurisce e frenano di continuo anche senza azionare la leva e di conseguenza non raffredano e non rimane altro che fermarsi e spettare. I Hayes che avevo 15 anni fa andavano meglio anche se quelle strisciavano in continuazione e i ultimi 6 anni avevo le XT che mai mi hanno dato problemi. Che posso fare per migliorare la situazione?
Grazie


Emil
 

xalex

Biker popularis
9/4/11
52
0
0
Torino
Visita sito
Hai provato a portare in sede i pistoncini? Una volta capitò una cosa simile ad un mio amico e abbiamo risolto insieme facendo così
Io quando li usavo non ho mai avuto problemi simili, solamente dei fischi al posteriore alcune volte...
Il fatto che perdano potenza scaldandosi lo puoi anche risolvere montando pastiglie sinterizzate se non sono già montate
 

Classifica giornaliera dislivello positivo