Freni xtr vs Avid juicy ultimate

lozioste

Biker serius
20/5/07
214
0
0
Monza
Visita sito
io non ho molti termini di paragone , anzi direi nessuno , avendo provato solo gli XTR , ma in un ultimo girello che ho fatto , mi sono trovato a venire giu da una silvopastorale , inizialmente bianca che poi negli ultimi 4/5 Km diventa di quel cemento grezzo , veramente ma veramente in pendenza , quindi freni sotto sforzo dall'inizio alla fine.
Nella parte bianca , avendo meno aderenza al terreno , se forzavo la frenata chiaramente andavo in blocco , ma solo se forzavo , altrimenti dosandola non bloccavo mai , passto alla parte in cemento , dove ovviamente avevo più grip , anche verso la fine , quindi con freni sotto stress da tempo , la frenata era sempre buona , per dirti della pendenza , sul cemento andando verso il blocco sul ant. alzavo sistematicamente la bici dietro , quindi ti posso garantire che li i freni hanno dovuto lavorare per bene dall'inizio alla fine , +/- 20/30 min.
Vedendo la pendenza e che la strada non finiva mai , mi sono un po' preoccupato anch'io , ma mi hanno portato in fondo alla grande e in sicurezza.

Infatti nella previsione di motaggio della nuova bici , AM e non XC come ho ora , sono perplesso se non stare sempre sugli XTR mettendo dischi 180/180 del XT , anche se emozionalmente gli Hope M4 mi attraggono

ah , i dischi che monto sono 160/160
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
45
Due Carrare (PD)
Visita sito
Io sono appena passato dai Formula B4 agli Avid Ultimate. Ho trovato subito un ottimo feeling con la frenata che tutto sommato come modulabilità la trovo simile ai Formula che avevo. Trovo migliore anche il feeling con le leve che tra l'altro permettono molte regolazioni. Anche esteticamente li trovo accattivanti e inoltre rispetto all'XTR mi risulta siano più leggeri.
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
vai di avid....cmq ricordati che sono freni leggeri e risicati...il top di casa avid....e dopo un'anno di utilizzo necessitano di manutenzione(es.guarnizioni...), i miei li ho già mandati due volte in assistenza....faccio agonismo e li uso parecchio.

Per l'anno prossimo utilizzerò i seven carbon versione 2008, che sono solo 35gr più pesanti degli ultimate, ma decisamente più solidi e potenti.....in colorazione white..troppo belli !!!o-o

http://www.chainreactioncycles.com/LargeImage.aspx?ModelID=30193
 

coimba

Biker novus
26/2/08
13
0
0
cologno monzese
Visita sito
scusate l intromissione

avevo gli xtr e per colpa del brain post li ho sostituiti con gli ultimate
e da li sono cominciati i problemi. 3 volte dal mio sivende poi
prima il post poi l anteriore in assistenza amg - forse adesso fanno bene,:nunsacci:
come frenata sull ant ok: molto potente e modulabile il post per via della troppa potenza rischi il bloccaggio della ruota-magari ci devo fare un po la mano/ se riesco ad adoperarli
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
non conosco gli xtr,e francamente la frase "zero manutenzione" per gli avid non so cosa stia a significare. i miei avid toccano costantemente le pastiglie, e il freno anteriore vibra da far paura (in molti dicono che sia dovuto ai dischi).
diciamo che non è semplice cascar bene quando si parla di freni.
 

Gi@nky

Biker tremendus
17/4/03
1.046
0
0
Noto (SR)
Visita sito
Bike
Scapin ORAKLO | Giant TCR Advance SL T-Mobile
io ho gli xtr da un anno...impressionanti per affidabilità e potenza...ho avuto anche i juicy seven, ma gli xtr sono nettamente superiori!...
 

dadavide

Biker serius
2/9/06
222
0
0
50
Caslino d'Erba
Visita sito
monto xtr (freni e dischi) sulla front 160/160 e avid 7 203/185 sulla full (disco da 203 hope moto x ridurre l'effetto abs).
gli avid con le pastiglie metallice frenano molto di più degli xtr anche per la differenza di disco gli xtr li trovo + modulabili.
Gli avid hanno una frenata a singhiozzo che si è molto attenuata cambiando il disco.
Davide
 

Classifica giornaliera dislivello positivo