freni xt m8000 , leva che allunga

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


franchi

Biker tremendus
12/6/10
1.342
452
0
BG
Visita sito
Bike
Fathom 29r 0
Non e' molto strana la mancanza del bollino di produzione?
Questo mi fa pensare che il venditore abbia fatto una sorta di "riparazione" a qualcun'altro mettendogli la mia leva nuova e dando a me, povero sprovveduto, quella fallata.

Ho visto dalla foto (a occhio nudo non riesco a vedere cosi bene) che il dado di serraggio della guaina ha la vernice nera scheggiata in un punto, come se in effetti sia stato stretto con una chiave inglese un po' alla cacchio...

Anche la pinza ha una sorta di bollino oppure e' marcata solo la leva?
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.358
8.434
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Potrebbe essere come scrivi, cioè che il venditore abbia agito così

sulla pinza non ci sono bollini
perchè di solito leva e pinza sono collegati tra loro

ci potrebbe essere l'orologio di produzione sui pistoncini
ma questa è tutta un'altra storia



@sembola
pardon, ho visto dopo che avevi già postato
 
  • Mi piace
Reactions: franchi

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.818
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non e' molto strano la mancanza del bollino di produzione?
Questo mi fa pensare che il venditore abbia fatto una sorta di "riparazione" a qualcun'altro mettendogli la mia leva nuova e dando a me, povero sprovveduto, quella fallata.
Non credo sia andata così, visto che funziona correttamente...


Ho visto dalla foto (a occhio nudo non riesco a vedere cosi bene) che il dado di serraggio della guaina ha la vernice nera scheggiata in un punto, come se in effetti sia stato stretto con una chiave inglese un po' alla cacchio...
Può essere anche che qualcuno abbia provato a stringere il connettore per cercare di risolvere la perdita. Anche se ci stai attento è facile segnare la finitura, io ho scorciato i tubi su tre diversi impianti Shimano e li ho segnati tutti.


Anche la pinza ha una sorta di bollino oppure e' marcata solo la leva?
Come si vede anche nella tua foto il bollino è applicato sul corpo del pompante, che è quello che conta visto che la leva si potrebbe (in teoria) sostituire.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ma le bici mi pare arrivino praticamente gia' montate, a parte manubrio e la ruota anteriore c'e' poco da fare di solito.
Non sarei sicuro che la colpa sia del venditore....
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.358
8.434
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Che io sappia, il bollino sulle pinze
è presente solo sui singoli ricambi, di solito in quella posizione

2ygkD.png
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.818
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma le bici mi pare arrivino praticamente gia' montate, a parte manubrio e la ruota anteriore c'e' poco da fare di solito.
Non sarei sicuro che la colpa sia del venditore....
Mi rifiuto di credere che in catena di montaggio, sia a Taiwan che in Olanda, possano aver combinato un disastro simile. Tanto più che operano con tempi ristrettissimi, gli conviene di certo prendere un altro impianto dallo scatolone che perdere tempo con la siringa del sigillante (che peraltro non si usa da nessuna parte su nessuna bici).
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.244
4.544
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Da due settimane la leva anteriore sembrava rimanere"inchiodata" , mentre il difetto iniziale sempre presente in maniera minima.
Smonto tutto, cambio pastiglie e dischi, ma allo spurgo grande sorpresa olio nero, nerissimo.
Oggi riprovata la leva è fluida, ma sembra essere aumentato il difetto iniziale.
Causa fango e fondo molto viscido ho frenato un po' di più e i freni sembrano non gradire 20180206_122601.jpeg

Sent from my LG-H870DS using MTB-Forum mobile app
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Da due settimane la leva anteriore sembrava rimanere"inchiodata" , mentre il difetto iniziale sempre presente in maniera minima.
Smonto tutto, cambio pastiglie e dischi, ma allo spurgo grande sorpresa olio nero, nerissimo.
Oggi riprovata la leva è fluida, ma sembra essere aumentato il difetto iniziale.
Causa fango e fondo molto viscido ho frenato un po' di più e i freni sembrano non gradire Vedi l'allegato 248916

Sent from my LG-H870DS using MTB-Forum mobile app
In tal caso meglio farlo cadere verso la pinza, ripeti lo spurgo per gravità, altrimenti quella melma rimane nella pompa
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.244
4.544
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
La fortuna vuole che abbia comprato il fiasco di olio da 1l, il giorno dopo ho ripetuto lo spurgo altre due volte fino a trovare qualcosa nel bicchiere che assomigliasse all’olio
 
  • Mi piace
Reactions: maxalghi92

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
La fortuna vuole che abbia comprato il fiasco di olio da 1l, il giorno dopo ho ripetuto lo spurgo altre due volte fino a trovare qualcosa nel bicchiere che assomigliasse all’olio
Ho notato , che i freni shimano si sporcano molto di polvere nera anche nella sede caliper.
Probabilmente gli inserti consumandosi generano questa Polvere/impasto nero che sommato a acqua e intemperie diventa plastico, e riesce con il movimento del quad ring a penetrare all'interno pinza, perchè altrimenti non si spiega questo olio nero.
La shimano comunque consiglia di spurgare l'impianto ogni 6 mesi massimo un anno.
La regola è che quando si pulisce bisogna stare molto attenti, a non rimandare indietro i pistoni sporchi, prima vanno puliti e poi fatti rientrare,, perchè anche quella è una manovra che crea problemi.
La cosa strana è che sui Formula la cosa non succede, l'olio minerale è trasparente e lo si toglie trasparente
 
  • Mi piace
Reactions: maxalghi92

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ho pulito i pistoncini prima di rimandarli dentro, ma bianchi non ci tornano.
Ormai mi hanno stufato, peccato che ho 1 litro di olio e qualche pastiglia nuova.
Per non sbagliare nemmeno avid-sram,proverò i magura mt-trail

Sent from my LG-H870DS using MTB-Forum mobile app
No se devi cambiare ti consiglio formula cura, altro lascia perdere
Bianchi non tornano perchè la ceramica è opaca dunque assorbe un po di nero.
Però di olio nero lo hanno visto in molti, dunque non mi preoccuperei più di tanto
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.244
4.544
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
L’olio nero non mi preoccupa, ma non sopporto la leva ballerina.
L’altro giorno mentre scendevo le leve si sono spostate in avanti al punto che faticavo ad arrivarci e in un paio di occasioni su due passaggi tecnici il posteriore quello maggiormente incriminato lo ha rifatto.
Alla fine frena uguale, ma ti sconcentra e fa perdere il feeling.

Accetto il consiglio dei formula cura che non costano troppo
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.244
4.544
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
leggendo la prova dei Formula Cura scrivono:
"Durante la prima uscita i Formula Cura hanno richiesto un rodaggio delle pasticche, dei dischi e anche dell’olio minerale. Quest’ultimo deve compiere qualche ciclo di riscaldamento e raffreddamento alla temperatura ambiente per non avere più variazioni di corsa della leva durante l’uso"
l'altro ho smadonnato pure io parecchio per regolare sta benedetta leva ed avevo fatto lo spurgo il giorno prima
 

brajang

Biker serius
16/5/16
293
120
0
Catania
Visita sito
Bike
Trombettina.
Anche a me su freni shimano (deore) è capitato di trovare liquido trasparente/grigionerastro al posto dell'olio rosella al primo spurgo... la cosa mi lasciò interdetto e da quel giorno migliorarono tantissimo.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.244
4.544
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Anche a me su freni shimano (deore) è capitato di trovare liquido trasparente/grigionerastro al posto dell'olio rosella al primo spurgo... la cosa mi lasciò interdetto e da quel giorno migliorarono tantissimo.
il mio era completamente nero nonostante abbia fatto lo spurgo circa 3 mesi fa
la leva mostrava una resistenza iniziale.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
leggendo la prova dei Formula Cura scrivono:
"Durante la prima uscita i Formula Cura hanno richiesto un rodaggio delle pasticche, dei dischi e anche dell’olio minerale. Quest’ultimo deve compiere qualche ciclo di riscaldamento e raffreddamento alla temperatura ambiente per non avere più variazioni di corsa della leva durante l’uso"
l'altro ho smadonnato pure io parecchio per regolare sta benedetta leva ed avevo fatto lo spurgo il giorno prima
@yayayaya
Puttanata pazzesca.
L'olio minerale Formula è come l'acqua, e non abbisogna di nessun rodaggio.
naturalmente le pastiglie si invece come tutti i freni a questo mondo, perchè la pastilgia trasferisce parte di se stessa al disco, configurando una frenata più o meno potente.
Ti suggerisco di leggere la soddisfazione di qualche forumendolo dopo aver comprato i Cura
https://www.mtb-mag.com/forum/threads/techtest-formula-cura.347557/
Tuttavia per quando riguarda inevce shimano , unico vero problema è la corsa a vuoto che con l'usura delle pastiglie diventa esagerata.
Per l'olio nero credo anche di aver capito il motivo, Le pastiglie resin provocano molta polvere nera , sono molto morbide e si consumano alla velocità della luce. Oggi stesso le ho smontate notando un vero polverone nero, dunque ripulito tutto sia le pastilgie che i pistoni , lubrificati e via andare ricentrando con il red block.
Dopo la lubrificazione i pistoni sono molto più liberi ed escono in egual maniera, ma per avere un bit come piace a me sono costretto a dare una pompata a vuoto.
Molto migliori le metal che provocano molto meno sporco e sono più durature, le ho sull'anteriore
@brajang
L'olio discolored come dice la shimano, non provoca ne danno ne problemi all'impianto. Vi è solamente un decadimento del colorante rosso che è immesso e mescolato in esso, sopratutto assorbito dalle guarnizioni interne
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo