Freni v-brake

Tomcruz

Biker tremendus
9/1/14
1.103
66
0
Visita sito
vbrake1.png
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Quindi praticamente vale sia per i freni v-Brake posteriori che anteriori?
se si montano in un altro modo le rondelle che succede?
le rondelle le vendono?

sono rondelle coniche e convesse , fatte per poter centrare e posizionare il pattino potendolo girare sui 3 assi , se le monti al contrario o senza qualche pezzo semplicemente non avrai la perfetta centratura , con il pattino che non sfrutterà tutta la superfice di contatto con il cerchio....


....si li vendono in un qualsiasi negozio di bike !
 

blitz

Biker serius
9/6/05
116
13
0
36
San Sperate - CA
Visita sito
Bike
Telaio Eleven SLITS + Marzocchi Bomber MX Pro LO + Mavic Crossland
ma può deformarsi? si puo riscaldare troppo?
Se lo strisciamento é minimo non accade nulla. Se lo strisciamento é troppo potrebbe creare qualche danno a lungo andare su cuscinetti (credo) o ai raggi (credo), ma a quel punto ti creerebbe uno sforzo tale nelle gambe che dopo 300 metri sei di nuovo a casa.. :D Per farti capire che per far danni deve essere una cosa proprio esagerata!!

Preoccupati di effettuare un montaggio come nell'immagine della prima risposta che ti é stata data, e di regolare tutti i registri (anche quelli delle leve freno) per bene. É tutto molto facile, ci vuole solo pazienza. Se hai bisogno chiedi e verrai aiutato in qualche modo passo passo nella regolazione..
 

davide_chinelli

Biker superis
22/3/15
355
1
0
Stradella (PV)
Visita sito
Bene ragazzi ho montato i pattini nuovi la ruota non è frenata sono regolati bene non ho alcun tipo di problema
alla prossima!

Rileggendo il topic intero, mi sorge un dubbio.
Ho la 26" di mia moglie, che fischiavano i freni (sempre v-brake).
Sostituito i pattini (erano "finiti"), cavi e guaine, e fatto raddrizzare i cerchi (ritensionatura e campanatura)

Le piste sui cerchi, sono un po segnate, dagli utilizzi gravosi che ne avevo fatto in precedenza.

Cosa posso fare, per non farli più fischiare?
Frenare frena (a differenza di prima), ma a memoria 15 anni fa quando l'appesi al chiodo, non fischiavano. Oggi si, sia con i freni vecchi che i nuovi. Pare un treno quando si ferma un po energicamente...


I pattini sono ben centrati rispetto al disco e frenando sono ben paralleli alle loro piste.
Sia anteriore, che posteriore.
Potenza e modulabilità (parlando sempre di v-brake) ne hanno abbastanza.
 

blitz

Biker serius
9/6/05
116
13
0
36
San Sperate - CA
Visita sito
Bike
Telaio Eleven SLITS + Marzocchi Bomber MX Pro LO + Mavic Crossland
Rileggendo il topic intero, mi sorge un dubbio.
Ho la 26" di mia moglie, che fischiavano i freni (sempre v-brake).
Sostituito i pattini (erano "finiti"), cavi e guaine, e fatto raddrizzare i cerchi (ritensionatura e campanatura)

Le piste sui cerchi, sono un po segnate, dagli utilizzi gravosi che ne avevo fatto in precedenza.

Cosa posso fare, per non farli più fischiare?
Frenare frena (a differenza di prima), ma a memoria 15 anni fa quando l'appesi al chiodo, non fischiavano. Oggi si, sia con i freni vecchi che i nuovi. Pare un treno quando si ferma un po energicamente...


I pattini sono ben centrati rispetto al disco e frenando sono ben paralleli alle loro piste.
Sia anteriore, che posteriore.
Potenza e modulabilità (parlando sempre di v-brake) ne hanno abbastanza.
Io ci ho posto rimedio comprando dei cerchi e dei freni a disco.. :D Ovviamente sto scherzando..ma non troppo.
Bisogna capire quale sia la causa del fischio.. I miei pattini fischiavano ma pensavo perché erano ormai finiti.. Li cambiai allora con dei nuovi (solo i pattini, non i portapattini che rimasero gli originali) e dopo circa 300 km han fischiato di nuovo.. Cambiai poi i cerchi in vista di un futuro upgrade prendendo dei cerchi con pista e anche mozzo per dischi, e vedetti che pure con quei cerchi fischiavano. Andai per esclusione allora, non erano ne i cerchi ne la forcella, non lo ho mai scoperto ma penso possa essere stata "colpa" dei portapattini o dei supporti dei vbrake sulla forcella che in qualche modo facevano una sorta di risonanza tramutando in suono una vibrazione interna.

Mi vergognavo come un ladro ad assordare le persone attorno a me mentre frenavo..e ora ho l'impianto a disco.

Riassunto: vai per esclusione se ci tieni a scoprire la causa, son come le vibrazioni dei freni a disco, possono essere i dischi, le pastiglie, la forcella, i raggi, i cuscinetti, il manubrio serrato poco o male...varie cose.. :)
 

davide_chinelli

Biker superis
22/3/15
355
1
0
Stradella (PV)
Visita sito
Io ci ho posto rimedio comprando dei cerchi e dei freni a disco.. :D Ovviamente sto scherzando..ma non troppo.
Bisogna capire quale sia la causa del fischio.. I miei pattini fischiavano ma pensavo perché erano ormai finiti.. Li cambiai allora con dei nuovi (solo i pattini, non i portapattini che rimasero gli originali) e dopo circa 300 km han fischiato di nuovo.. Cambiai poi i cerchi in vista di un futuro upgrade prendendo dei cerchi con pista e anche mozzo per dischi, e vedetti che pure con quei cerchi fischiavano. Andai per esclusione allora, non erano ne i cerchi ne la forcella, non lo ho mai scoperto ma penso possa essere stata "colpa" dei portapattini o dei supporti dei vbrake sulla forcella che in qualche modo facevano una sorta di risonanza tramutando in suono una vibrazione interna.

Mi vergognavo come un ladro ad assordare le persone attorno a me mentre frenavo..e ora ho l'impianto a disco.

Riassunto: vai per esclusione se ci tieni a scoprire la causa, son come le vibrazioni dei freni a disco, possono essere i dischi, le pastiglie, la forcella, i raggi, i cuscinetti, il manubrio serrato poco o male...varie cose.. :)

Cambiare cerchi non se ne parla: sarebbe la bici muletto, dove appena impara un po decentemente (mia moglie) la metterò sulla cube front che uso ora e penso prenderò una full (sempre da xc).
Non ha quindi senso investire soldi in componenti.
Freni a disco non se ne parla: non ci sono le predisposizioni.

Googolando ho letto di provare a spostare un po i pattini, in modo che frenando tocchino prima il cerchio dalla parte anteriore, per poi man mano che aumenta la forza frenante aderire al cerchio completamente.
Proverò a inclinarli un po (appena posso come tempistiche), dopo mi rimane aver provato tutto di tutto, per quello che sono in grado.

Se vanno avanti a fischiare, amen...
Era solo per curiosità, se potevo porre rimedio. In caso estremo se non risolvessi me la tengo così.

Grazie, comunque.
 

Spritzdrinker

Biker serius
4/7/14
216
61
0
Mira (VE)
Visita sito
Che io sappia i pattini di vbrake e cantilever vanno montati con una lieve "convergenza" (1-1.5 mm) al posteriore, sia davanti che dietro, per aumentare l'efficacia frenante. Le rondelle a cono servono proprio per renderlo possibile. Per le regolazioni di fino ci sono i registri su leve e corpo stesso del vbrake/cantilever.
 
  • Mi piace
Reactions: ddg

Tomcruz

Biker tremendus
9/1/14
1.103
66
0
Visita sito
Mi pare che anche i dischi fischino spesso.
I pattini puoi posizionarli tenendo frenato e mettendo un cartoncino (1mm circa) come spessore tra pattino e cerchio, magari all'estremità posteriore del gommino per avere la convergenza.
 
  • Mi piace
Reactions: ddg

Classifica giornaliera dislivello positivo