Freni tektro

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


schic85

Biker superis
30/4/11
393
0
0
venezia
Visita sito
Ciao, io li ho montati una settimana fa che ho un problema con gli hayes stroker trail, le prime impressioni mi sembrano davvero buone, anche un filo di potenza in più rispetto agli hayes, considerando che ora ho 160-160 e prima avevo 180-160, anche se devo ancora testarli in montagna su qualche discesa un po' tosta, secondo me hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.
 

DreaminTheFreeride

Biker novus
18/3/11
34
0
0
28
Itri
Visita sito
Se devi cambiare impianto frenante e la scelta è solo tra quei 2 meglio i juicy 3 (ho ho provato sia tekro che avid) ma se puoi scegliere anche tra altri io ti consiglio slx, quasi stesso prezzo, sono più potenti e più modulabili e soprattutto non sono difficili da spurgare
 

schic85

Biker superis
30/4/11
393
0
0
venezia
Visita sito
ciao, oggi sono riuscito a provarli su delle belle discese sterrate. la mia impressione resta molto positiva; la potenza frenante è davvero buona, su un tratto in discesa di 3,5 km con una bella pendanza ai freni ci stai attaccatto un po', scaldandosi non perdono potenza frenante e restano silenziosi (gli hayes facevano un rumoraccio di tanto in tanto e la frenata diventava ruvida).
Inizialmente ero scettico anche io, perchè in giro non se ne vedono molti e anche qui sul forum non avevo trovato gran che, però il mio meccanico aveva ragione.

rapporto qualità prezzo direi OTTIMO, poi sicuramente c'è di meglio eh, ma per 120 euro dischi compresi....
 

jarhead4

Biker novus
14/2/11
30
0
0
scafati
Visita sito
ciao ragazzi io li ho montati sulla mia cannondale come primo equipaggiamento nn ho tantissima esperienza in bici ma esco con un gruppo di ragazzi che fanno sul serio e in discese serie li ho messi molto spesso alla frusta e devo dirvi che tutto sommato se la cavano egregiamente nonostante sia un prodotto molto ma molto economico io li ho usati intensamente da aprile ad oggi e solo sabato hanno iniziato a fare un fastidioso rumore durante una lunghissima ed interminabile discesa di asfalto (dal monte Faito a Vico equenze) ma rumore a parte nn mi hanno mai messo in difficoltà ora li sto x cambiare con un impianto completo ashima(iniziamo a fare sul serio) purtroppo vi aggiornerò a settembre xkè nn credo di riuscire a provarli questo weekend e dal prossimo mi trasferisco in sardegna x lavoro quindi se ne riparla a settembre ciaooo

in parole povere rapporto prezzo/qualità OTTIMO
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Dei drako non saprei dirti, ma io uso gli auriga pro sulla mia full da più di un anno(non penso ci sia molta differenza coi drako) e ti assicuro che non rimpiango gli shimano xt che ho sulla front.
Hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, buona modulabilità e come già detto da altri anche su lunghe discese ripide non perdono potenza...veramente non me lo aspettavo...ne sono molto soddisfatto.
 

stefano97

Biker ultra
Io monto i draco sulla mia MTB attuale front ma non ne sono affatto felice fanno rumore in qualunque caso e non mi sembra frenino sto granchè bene... Ora sto valutando l'acquisto di avid elixir 5 con disci da 185 sia anteriore che posteriore.
@jack76 gli auriga vanno davvero bene ce li avevo su un altra bike e frenavano da dio. Questi frenano male fanno rumore e mi stanno dando un sacco di problemi, unico punto in loro favore è che quando si scaldano non perdono potenza in una discesa di 20 km su asfalto non hanno mai perso potenza frenante anche se surriscaldati
 

Classifica giornaliera dislivello positivo