Test Freni SRAM Maven

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.836
7.374
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Sì, peccato che il minerale ognuno ti dice di usare il suo, che costa come il latte di unicorno, altrimenti la Terra comincia a ruotare al contrario e quando tiri la leva acceleri anziché frenare, mentre il DOT è standard e una boccia da Norauto ti costa meno dell'acqua minerale.
Si può pure usare il minerale Citroen ,da norauto costa pochissimo e ci fai 200 spurghi..!
Cmq sempre usato Shimano e magura , con una boccetta d'olio da 200cc ci tiro avanti 2 anni e mai avuto problemi di affaticamento ecc..
E lo spurgo lo si fa in 5 minuti senza sporcare nulla
 
Ultima modifica:

trvdario

Biker infernalis
24/7/06
1.808
782
0
Torino e provincia
Visita sito
Ho provato quasi qualsiasi tipo di freno in commercio...Shimano XT, SLX e Saint, Magura MT5 e MT7, Avix XO e XX, Sram Guide G1 + G2 e Code, Formula T1 e Cura, Braking INCAS...mi mancano Hayes e Hope. Ma come ho scritto altre volte, ho trovato la pace dei sensi solo coi Trickstuff Direttissima. Anche se la frenata è molto soggettiva, credo che oggettivamente siano i migliori. Il resto è noia...
Eh sti cazzi 1200€ di freni...
Io mi accontento dei Cura 2 a 200€...frenano, spurgo semplice, non mi stanco le mani e non mi dispiace nemmeno la leva stitica che tutti disprezzano.
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.182
1.952
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Ok i test sul campo per avere delle le prime impressioni , ma ora attendo che qualche testata faccia un bel test comparativo a banco ( tipo questo : https://ebike-mtb.com/en/best-e-mtb-disc-brake/ ) .
SRAM per tenersi un pò di clienti in ambito impianto freni dovrebbe proporre una bella campagna scontistica ( minimo 50% ) per chi possiede i vecchi Guide/Code .
P.S. su di un mezzo che uso principalmente i parck ho ancora dei Guide Ultimate e devo dire che, dopo la sostituzione del pistoncino del pompante, mi ci trovo ancora bene , non sò se sono una "mosca bianca" o una "pecora nera" !
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
833
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
Proprio la parte peggiore del progetto SRAM, la leva, l'hanno lasciata uguale, per giunta nata per il DOT e accroccata per l'olio minerale. Certo è che ce la mettono davvero tutta a fare dei freni pessimi. Gli SRAM li abbandonai già una dozzina di anni fa, quando lasciavi la bici al sole e tornavi a casa con i freni bloccati, si bloccavano i pompanti delle leve per il calore... Leve e pompanti che sono sempre gli stessi :-)
 

Gigispeed3

Biker ultra
4/2/16
606
676
0
Marostica
Visita sito
Bike
Nomad 6
quindi sono brutti, frenano come gli pare, quindi o troppo o si consumano le pastiglie , o cmq non vanno bene.

fin ora tutti i freni sram comprati su tutte le mie bici sono finiti in scatole di cartone con scritto FORMULA
nelle ultime 3 bici ho montato i CURA a 2 pistoni, e ho sempre e solo cambiato le pastiglie o i dischi.
e costano pure poco
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.182
1.952
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Per quanto riguarda le pinze considerato che sono realizzate in due parti unite da 4 viti non capisco perchè fare tre ponti massicci praticamente inutili che obbligano l'inserimento delle pastiglie dalla parte inferiore quindi togliendo ruota e disco oppure smontando il freno , forse è stata una scelta per questioni di dispersione termica ? Non sarebbe stata meglio una costruzione monoblocco come i Magura MT5/7 ?

Ormai SRAM con i suoi freni ha annunciato troppe volte "al lupo al lupo" ed ora anche se facessero un prodotto valido l'utente non ci crede più o perlomeno è molto dubbioso .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo