Per me, meglio se sostituisci pistoncini e tenutegrazie del suggerimento....provo con compressore!
Si in effetti quel danno può dare problemi, però la sede della guarnizionie è abbastanza arretrata rispetto a dove vi è il segno.@franz_quattro,io dico di piu' , a @sdb_88 mi sa' che gli tocca sostituire la pinza freno :
Date uno sguardo nel punto in cui ho evidenziato con una freccia rossa , e' il chiaro segno di una forzatura con cacciavite , ora la tenuta e' compromessa e nulla vieta di pensare ad un possibile trafilamento per mancata tenuta.
Per me vale sempre il detto antico ovviamente rivolto a chi ha fatto il danno:
Si nun saje fà 'o scarparo, nun rompere 'o cacchio ê ssemmenzelle.
Se non sai fare il calzolaio, non rompere le scatole ai chiodini.
Non pretendere di voler fare cose di cui non sei capace, ma lasciale fare a chi è più competente.
Mah ti direi di frena e quando la leva si sposta di sistemare il pomello della regolazione, non so se funziona però. La posizione giusta è questaRitorno da voi.
Alla fine ho optato per cambiare impianto frenante trovando un kit completo code.
sarò sfigato io con i freni Sram ma anche questi hanno un problema (che sto cercando di risolvere con il venditore ma chiedo anche a voi).
mi arriva tutto imballato per bene e una delle due leve ha il permetto di regolazione incastrato nel corpo della pompa. Cosa significa? Cosa devo fare per scastrarlo?
Non sembra muoversi facilmente….
Innanzitutto trattasi di CODE-R e non CODE !Ritorno da voi.
Alla fine ho optato per cambiare impianto frenante trovando un kit completo code.
sarò sfigato io con i freni Sram ma anche questi hanno un problema (che sto cercando di risolvere con il venditore ma chiedo anche a voi).
mi arriva tutto imballato per bene e una delle due leve ha il permetto di regolazione incastrato nel corpo della pompa. Cosa significa? Cosa devo fare per scastrarlo?
Non sembra muoversi facilmente….
Non capisco la soluzione che cerchi con il venditore, forse il reso? Hai controllato se e’ fuori asse e urta il corpo della pompa? Dai segni dei graffi sembra sia quello l’ostacolo , avvitala fino in fondo e controlla se poi la leva funziona.confermo che la vite di regolazione NON si svita e avvita fluidamente!
sto cercando una soluzione con il venditore.
Dunque e' come ti dicevo, ha subìto un urto e la leva e' danneggiata ,ecco perche' appare fuori asse la vite di regolazione.sì sto cercando di farmi fare il reso e rimborso.
La vite di regolazione si avvita e svita con molta fatica e non si avvita fino in fondo.
Che centra non avere un buon rapporto con freni Sram? Una caduta ed una botta alla leva freno si sarebbe ripercossa con qualsiasi altro brand di freni
Che non e’ un problema generato da Sram !è per dire...
i Guide che avevo in casa si è inchiodata una pinza dopo il lungo inutilizzo.
Questi Code r mi sono arrivati con questo problema....