Freni Shimano M6000 - quali pastiglie

stevels70

Biker extra
14/6/09
750
125
0
55
Cassina de' Pecchi (MI)
Visita sito
Bike
Gary Fisher Marlin '08
Ciao a tutti,

una domanda da niubbo: vedo che i freni a disco Shimano M6000 (Deore) sono equipaggiati, quando venduti in kit, con pastiglie in resina, mentre ad esempio gli SLX hanno pastiglie metalliche, con o senza dissipatore.

Domandona: ma se volessi mettere le pastiglie metalliche sugli M6000, potrei, o ci sono incompatibilità? Sulla scatola degli M6000 c'è anche il disegno delle pastiglie metalliche e metalliche con dissipatore, da qui il dubbio

Grazie!
Stefano
 

stevels70

Biker extra
14/6/09
750
125
0
55
Cassina de' Pecchi (MI)
Visita sito
Bike
Gary Fisher Marlin '08
Certo, l'unico limite eventualmente sono i dischi, non devono essere rt54 o 56.

Grazie mille!

Dischi pensavo RT66 o RT76. Il fatto è che questi freni li monterei sulla mia Fisher Marlin del 2008 (già predisposta con 6 fori sul mozzo e attacchi su forca e posteriore), e alla fine ne farei un uso molto tranquillo, quindi volevo mettere qualcosa di valido (e gli M6000 mi sembrano il giusto compromesso, senza scendere a MT400, per dire) che però, chissà un domani, potrei attrezzare con pastiglie + performanti

Grazie ancora
Stefano
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Grazie mille!

Dischi pensavo RT66 o RT76. Il fatto è che questi freni li monterei sulla mia Fisher Marlin del 2008 (già predisposta con 6 fori sul mozzo e attacchi su forca e posteriore), e alla fine ne farei un uso molto tranquillo, quindi volevo mettere qualcosa di valido (e gli M6000 mi sembrano il giusto compromesso, senza scendere a MT400, per dire) che però, chissà un domani, potrei attrezzare con pastiglie + performanti

Grazie ancora
Stefano
La versione 6000 nasce già per pastiglie sia metal che resin, e solitamente viene accoppiata a dischi anch'essi per entrambe le mescole
Oggi esiste anche una mescola intermedia con suffisso 3 come vedi molto efficiente
1569527452772.png
 
  • Mi piace
Reactions: POSTINOPAZZOIDE

stevels70

Biker extra
14/6/09
750
125
0
55
Cassina de' Pecchi (MI)
Visita sito
Bike
Gary Fisher Marlin '08
La versione 6000 nasce già per pastiglie sia metal che resin, e solitamente viene accoppiata a dischi anch'essi per entrambe le mescole
Oggi esiste anche una mescola intermedia con suffisso 3 come vedi molto efficiente
Vedi l'allegato 284000

Grazie mille delle info!

Ora devo solo risolvere il dilemma del montaggio: li ho trovati a ottimo prezzo sia su Gamba che su BikeDiscount, ma non trovo chi me li monti, nel senso che giustamente i meccanici ti procurerebbero anche il materiale, a ben altri prezzi.

Mi spaventa il dover accorciare i cavi, per il montaggio penso sia alla mia portata... devo inventarmi qualcosa :-)
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Se vuoi accorciare i cavi devi sapere fare anche uno spurgo.
Se non vuoi dipendere da un meccanico è il momento per attrezzarsi, kit di spurgo, olio, cutter tagliacavi.
Altrimenti tanto vale che vai dal meccanico, presto o tardi dovrai spurgarli o cambiare l'olio, quindi se non fai tu un meccanico ti serve.
 

seba92r

Biker superioris
14/1/17
960
451
0
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29"
Grazie mille delle info!

Ora devo solo risolvere il dilemma del montaggio: li ho trovati a ottimo prezzo sia su Gamba che su BikeDiscount, ma non trovo chi me li monti, nel senso che giustamente i meccanici ti procurerebbero anche il materiale, a ben altri prezzi.

Mi spaventa il dover accorciare i cavi, per il montaggio penso sia alla mia portata... devo inventarmi qualcosa :-)
Accorciare i cavi degli impianti shimano è abbastanza semplice, è necessario avere un tagliacavi affilato, non usare tenaglie o tronchesi. Su youtube ci sono diversi video che spiegano il procedimento, e se si lavora facendo attenzione a tenere sempre il cavo verso l'alto non c'è nemmeno bisogno di spurgare. Ogive e spine per l'accorciamento vengono fornite insieme al freno.
 

stevels70

Biker extra
14/6/09
750
125
0
55
Cassina de' Pecchi (MI)
Visita sito
Bike
Gary Fisher Marlin '08
Accorciare i cavi degli impianti shimano è abbastanza semplice, è necessario avere un tagliacavi affilato, non usare tenaglie o tronchesi. Su youtube ci sono diversi video che spiegano il procedimento, e se si lavora facendo attenzione a tenere sempre il cavo verso l'alto non c'è nemmeno bisogno di spurgare. Ogive e spine per l'accorciamento vengono fornite insieme al freno.

Si, ho visto i video. In uno di questi (di un ragazzo inglese) vedo che dopo aver rimontato il tutto fa anche un piccolo rabbocco con quella coppetta in cui, se capisco bene, metti l'olio e fa uscire l'aria dal lato pinza grazie alla forma dell'imbuto. Quindi non uno spurgo completo, ma appunto un rabbocco.

Magari mi attrezzo.. :-)
 
  • Mi piace
Reactions: seba92r

seba92r

Biker superioris
14/1/17
960
451
0
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29"
Non saprei dirti sul rabbocco, ancora non mi sono informato dato che ho seguito la guida di Bicifaidate dove lui accorcia e basta e devo dire che il feeling della leva non è cambiato da prima del taglio a dopo
 

digt

Biker serius
14/7/13
270
87
0
Visita sito
Io dopo aver accorciato i tubi ho fatto anche il mini spurgo con il bicchierino ed è uscita solo una piccola bolla d'aria, magari non avrebbe influito sul rendimento, comunque Il kit costa poco e può sempre servire...Io lo acquistarei
 
  • Mi piace
Reactions: seba92r

ziocuca

Biker novus
21/7/20
11
0
0
58
Bra
Visita sito
Bike
Cannondale Moterra Ebike
Buongiorno
ho una Cannondale Moterra 2 2019 (e-bike) da circa 25 kg che monta freni Shimano BR-M6000. con rotore RT-66. La tabella per le pastiglie è quella in alto nella discussione. Non ho trovato da nessuna parte una tabella con le compatibilità freno-pastiglia.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.373
8.448
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Buongiorno
ho una Cannondale Moterra 2 2019 (e-bike) da circa 25 kg che monta freni Shimano BR-M6000. con rotore RT-66. La tabella per le pastiglie è quella in alto nella discussione. Non ho trovato da nessuna parte una tabella con le compatibilità freno-pastiglia.
Ecco :-)
dal Deore fino a XTR le pastiglie sono di tipo "stretto" o Narrow
il resto sono di tipo "largo" o Wide

Compatibilità.png
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.373
8.448
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.584
883
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
mentre le G03S invece sono adatte anche a pinze BR-M6000
meglio ancora le G03A con piastrina in alluminio ;-)
Io ho usato, freno dietro, le G02A o le G03A, ora non ricordo, e la piastra in alluminio si è piegata per la temperatura, dove spinge il pistoncino, entrambe, cosa mai successa né (ovviamente) con la piastrina d'acciaio, né con quelle pressofuse con le alette, che sono quelle che uso sempre. Mai più. (ma peso 95kg, disco da 180).
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Io ho usato, freno dietro, le G02A o le G03A, ora non ricordo, e la piastra in alluminio si è piegata per la temperatura, dove spinge il pistoncino, entrambe, cosa mai successa né (ovviamente) con la piastrina d'acciaio, né con quelle pressofuse con le alette, che sono quelle che uso sempre. Mai più. (ma peso 95kg, disco da 180).
si sara piegata perche hai dato una scaldata da paura .....da fondere tutto.
sono pastiglie organiche pensate per usi "tranquilli"
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.373
8.448
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Io ho usato, freno dietro, le G02A o le G03A, ora non ricordo, e la piastra in alluminio si è piegata per la temperatura, dove spinge il pistoncino, entrambe, cosa mai successa né (ovviamente) con la piastrina d'acciaio, né con quelle pressofuse con le alette, che sono quelle che uso sempre. Mai più. (ma peso 95kg, disco da 180).
:nunsacci: Dove spinge il pistoncino?!?

G02A.png
 

Classifica giornaliera dislivello positivo