vorrei sapere se questo tubo può andar bene comunque...
http://www.bike-discount.de/shop/k613/a99730/brake-hose-sm-bh90-1700mm.html
http://www.bike-discount.de/shop/k613/a99730/brake-hose-sm-bh90-1700mm.html
Grazie danybiker...
Dammi una info...vorrei acquistare dei xo trail silver e utilizzare dei tubi in treccia color acciaio e mi occore un ogiva di colore blu...dove potrei trovarli?
Ciao
Paolo
vorrei sapere se questo tubo può andar bene comunque...
http://www.bike-discount.de/shop/k613/a99730/brake-hose-sm-bh90-1700mm.html
Goodridge dovrebbe avere quello che ti serve, il problema è il raccordo blu che non tutti fanno.
...
Goodridge dovrebbe avere quello che ti serve, il problema è il raccordo blu che non tutti fanno.
Shimano consiglia il SM-BH80 per i tuoi freni, che effettivamente non si trova facilmente online. O lo ordini, o senti Shimano per avere conferma che il 90 sia compatibile. Non vorrei cambiassero i raccordi...
Grazie Danybiker! mi sono informato un pò in giro e ho scoperto che sui freni saint M810 puoi usare tranquillamente il tubo bh90! Si differenzia dall'80 perchè porta maggior pressione essendo di diametro interno leggermente più stretto e in più il banjo(occhiello che c'è alla fine del tubo lato pinza) è in alluminio al posto che in acciaio. Per chi ha questi freni e volesse cambiare tubo, l'unica soluzione è il bh90 in quanto il banjo è già montato da una parte del tubo così basta accorciare dall'altra :)
Goodridge dovrebbe avere quello che ti serve, il problema è il raccordo blu che non tutti fanno.
Domanda:Ma i raccordi devo per forza nuovi? Non riesco a recuperare quelli gia' montati sull' impianto?
Secondo le loro istruzioni non serve lo spillo, anche se compaiono nell'immagine del kit (ma ci sono anche due banjo, perciò...)...Mi è appena arrivato l'occorrente per sostituire i tubi, ho preso il kit mountain pro hydro con i quick-fit tutto della jagwirw per freni Formula rx.
Però manca lo spillo interno per la connessione con la leva: si può riutilizzare quello vecchio recuperandolo dai tubi originali?
Secondo le loro istruzioni non serve lo spillo, anche se compaiono nell'immagine del kit (ma ci sono anche due banjo, perciò...)...
Personalmente lo metterei.
Quello originale è comunque riutilizzabile, resta da capire se è della misura adatta a quei tubi. Prova a confrontare ø interno ed esterno dei tubi.
No anche nelle istruizioni citano lo spillo, ovviamente ho contattato il rivenditore (uno webstore italiano) che "molto diplomaticamente" sta effettuando uno scaricabarili sul distributore. A breve sull'angolo della verità
Proverò comunque a fare come mi hai suggerito...
non utilizzano l'ogiva?Salve, devo "semplicemente" accorciare i tubi Goodrige del mio impianto The One, devo prendere anche i raccordi nuovi o sono riutilizzabili visto che non utilizzano l'ogiva?
Salve, devo "semplicemente" accorciare i tubi Goodrige del mio impianto The One, devo prendere anche i raccordi nuovi o sono riutilizzabili visto che non utilizzano l'ogiva?
bene da sapersi,Puoi tenere i raccordi che hai, il tutto è avvitato liberamente.
Devi svitare prima l'end cap (la protezione esterna che calza sopra il tubo) e poi il collarino (o il banjo che sia) che è calettato all'interno del tubo.
Nell'immagine c'è la parte del banjo, ma il principio vale anche per il raccordo dritto alla pompa.
Dai un occhio a questo 3d: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=151382bene da sapersi,
ho sempre usato tubi e raccordi originali, la dove il tubo si scorcia lato pompa ed è con spillo e ogiva!
una mia curiosità,
se non ti dispiace posteresti una foto del raccordo pompa?
ti ringrazio anticipatamente.
randy
Puoi tenere i raccordi che hai, il tutto è avvitato liberamente.
Devi svitare prima l'end cap (la protezione esterna che calza sopra il tubo) e poi il collarino (o il banjo che sia) che è calettato all'interno del tubo.
Nell'immagine c'è la parte del banjo, ma il principio vale anche per il raccordo dritto alla pompa.
Nell'installazione si avvita prima la parte che entra nel tubo, raccordo dritto o banjo che sia, e poi l'end cap (che è quello che calza sull'esterno). Per toglierli, si agisce al contrario: si caletta una chiave sul raccordo (o sul banjo) e una sull'esagono dell'end cap. girando in senso antiorario, l'end cap arretra sul tubo. A questo punto, si svita il raccordo.Grazie mille!
Ma sei sicuro che bisogna togliere prima l'end cap e poi il banjo (o il raccordo dritto)?
Visto che durante l'installazione si mette prima l'end cap e poi il banjo mi verrebbe da dire che vada rimosso prima il banjo e poi l'end cap!![]()