A ognuno i suoi freni. Gusti son gusti. Tuttavia i Cura sono tra i più apprezzati freni sul mercato, sia detto da tanti acquirenti che da tante recensioni. I 2 e i 4 qualcuno li mischia ma personalmente non lo farei. Sono freni diversi con una risposta diversa. Con i 2 già ci facevano DH, per cui la scelta è più sulla risposta che sulla potenza. Detto questo, è argomento off topic.Montane una coppia provali e poi ti passa la voglia di montarli anche sulla gravel, anzi ti chiederai per che cacchio li hai comprati per due bici !!
Io li avevo presi (cura4 anteriore e 2 posteriore) per la bici da enduro, provati un paio di volte, smontati e messi sulla bici che vorrei vendere per liberarmene (poi li ho ancora perchè non riesco a venderla ma è un altro discorso). Frenano un botto ma hanno una risposta della leva stranissima e mi stancavano un botto le mani. Ora sull'enduro ho i Shigura (pompe SLX e pinze MT5) e non c'è paragone: potenza simile (se non superiore) ma molto più belli da usare, sull'elettrica ho degli MT5 e anche li mi trovo molto bene. Mi trovo molto bene anche con i Shimano ma soffrono un po' troppo se sollecitati (infatti li ho montati sulla front che li stressa meno)
Grazie per la risposta, la cosa che mi ha fatto pensare che fosse possibile è perché alla fine i pompanti Shimano 8000 li ho usati sulle pinze Shimano due pistoncini, le pinze Shimano A4 pistoncini e sui Magoo Emmeti cinque con cui ho fatto gli sfigura che uso sull’elettrica.Considerando quanto sono più grandi i pistoni dei Formula, ho il sospetto che la leva vada a fine corsa prima di avere una frenata appena decente.
Devo dire la verità gli Shimano secondo me sono ottimi come ergonomia, ma non mi fa impazzire la variazione di durezza nefanda, vanno in fatica abbastanza in fretta.Montane una coppia provali e poi ti passa la voglia di montarli anche sulla gravel, anzi ti chiederai per che cacchio li hai comprati per due bici !!
Io li avevo presi (cura4 anteriore e 2 posteriore) per la bici da enduro, provati un paio di volte, smontati e messi sulla bici che vorrei vendere per liberarmene (poi li ho ancora perchè non riesco a venderla ma è un altro discorso). Frenano un botto ma hanno una risposta della leva stranissima e mi stancavano un botto le mani. Ora sull'enduro ho i Shigura (pompe SLX e pinze MT5) e non c'è paragone: potenza simile (se non superiore) ma molto più belli da usare, sull'elettrica ho degli MT5 e anche li mi trovo molto bene. Mi trovo molto bene anche con i Shimano ma soffrono un po' troppo se sollecitati (infatti li ho montati sulla front che li stressa meno)
Il mio è un discorso logico ma senza prove sul campo. Tutto si può provare. Certo se hanno fatto le pinze Cura Road probabilmente non è così banale come piazzare le pinze e via. Da un lato bisogna far quadrare i raccordi, dall'altro i volumi devono essere gestiti correttamente. I Cura hanno pistoni da 24 mm, i Cura 4 ne hanno 4 da 18 mm. È il 12.5 % in più di area e usano la stessa pompa. I Cura Road hanno pistoni da 22 mm. È il 16 % in meno di area rispetto ai Cura.Grazie per la risposta, la cosa che mi ha fatto pensare che fosse possibile è perché alla fine i pompanti Shimano 8000 li ho usati sulle pinze Shimano due pistoncini, le pinze Shimano A4 pistoncini e sui Magoo Emmeti cinque con cui ho fatto gli sfigura che uso sull’elettrica.
avevo pensato che quella piccola differenza non fosse così importante è che bene o male il volume di olio spostato fosse circa sempre il medesimo
I Cura Road per Shimano hanno pistoni da 24mm.I Cura hanno pistoni da 24 mm, i Cura 4 ne hanno 4 da 18 mm. È il 12.5 % in più di area e usano la stessa pompa. I Cura Road hanno pistoni da 22 mm. È il 16 % in meno di area rispetto ai Cura.
E hai ragione. Ho visto una recensione ma parlava di 22 mm. Approfondendo, la versione Shimano ha pistoni da 24 mentre quella SRAM li ha da 22. Allora direi che c'è qualche possibilità che funzionino decentemente. Bisognerebbe guardare gli spaccati per capire quanto sono diversi internamente, anche se basta poco per cambiare molto. Dopodiché bisogna trovare raccordi adatti per le tuberie.I Cura Road per Shimano hanno pistoni da 24mm.
Non so se sia la stessa pinza dei Cura.
Non so neanche se costi di più, ma se così non fosse non vedo perché non prendere quelli.
La variazione di durezza la risolvi quasi del tutto con un olio buono (che non è né Shimano né magura). Le fatica/surriscaldamento invece la risolvi solo montando pinze magura che son molto più affidabili.Devo dire la verità gli Shimano secondo me sono ottimi come ergonomia, ma non mi fa impazzire la variazione di durezza nefanda, vanno in fatica abbastanza in fretta.
Molto, ma persiste sempre il problema della pompa Shimano, avrei voluto provare pure perché le cose più semplici sono le mie preferite
sulla gravel mi sarebbe piaciuto per avere solo un tipo di pad