Freni e manutenzione dopo anni di inutilizzo

Matteo_Harlock

Biker urlandum
12/8/24
542
960
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Considerando che un'ora/uomo costa circa 40-50euro lordi, se questa discussione prosegue altre 2-3 pagine quel budget lo raggiungiamo solo col tempo investito da chi legge e ti consiglia.

Una coppia di copertoni nuovi non costerà meno di 40-50 euro.

Ora, per poter andare su strada con una bici in ordine e sicura, avere un budget così risicato che già 20 euro in più sballano tutto, è un po' un non-sense.
 

AngeloGF

Biker popularis
15/7/25
55
5
0
68
Gaeta
Visita sito
Bike
Gary Fisher X-Caliber
Considerando che un'ora/uomo costa circa 40-50euro lordi, se questa discussione prosegue altre 2-3 pagine quel budget lo raggiungiamo solo col tempo investito da chi legge e ti consiglia.

Una coppia di copertoni nuovi non costerà meno di 40-50 euro.

Ora, per poter andare su strada con una bici in ordine e sicura, avere un budget così risicato che già 20 euro in più sballano tutto, è un po' un non-sense.
Si suppone che questo non sia un contesto regolato dalle leggi del maggior profitto in relazione all'investimento (anche in ore) bensì di persone libere che amano discutere di cose piacevoli. Capisco che la mia richiesta possa non far parte di queste ma c'è libertà di intervenire o meno. Qualora non ci sia interesse si può ovviamente evitare di spendere il proprio tempo.

Comunque Matteo credo che tu abbia ragione. 30 euro in più o in meno non spostano gli equilibri della mia economia familiare quindi seguirò il tuo consiglio.

Scusate.

A.
 

Matteo_Harlock

Biker urlandum
12/8/24
542
960
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Il mio commento era solo per dire:
a) per andare in bici su strada, in modo sicuro e affidabile, richiede che su alcune componenti si debba avere elasticità e disponibilità.
Tra cui freni e anche (e forse soprattutto) copertoni.
b) il bene più prezioso è il nostro tempo. Se si entra nel loop della ricerca perpetua della migliore offerta, a volte si perde di vista che il tempo che si spende nella ricerca molto spesso vale più dello sconto che si ottiene. E' un errore che spesso faccio anch'io.

E questo vale anche (e forse soprattutto)² se si è in pensione.

La tua MTB non è una bici da supermercato, montava quelli che all'epoca erano dei freni di media-alta gamma.
Gli Shimano MT6100 sono davvero un ottimo compromesso e un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Peccato non trovare il set con la pinza BR-M6100, a 2 pistoncini, ma solo la BR-M6120 a 4 pistoncini che è un po' sovradimensionata visto la bici.

Fai un ultimo check: misura il diametro del manubrio nella zona di montaggio delle pompe dei freni per non avere strane sorprese, e poi, secondo me, procedi con quel set.
 
  • Mi piace
Reactions: AngeloGF

AngeloGF

Biker popularis
15/7/25
55
5
0
68
Gaeta
Visita sito
Bike
Gary Fisher X-Caliber
...
Peccato non trovare il set con la pinza BR-M6100, a 2 pistoncini, ma solo la BR-M6120 a 4 pistoncini che è un po' sovradimensionata visto la bici.

La BR-M6120 (109 euro) mi sembra non sia disponibile. E' disponibile solo la coppia BR-M6100 (circa 98 euro).

Fai un ultimo check: misura il diametro del manubrio nella zona di montaggio delle pompe dei freni per non avere strane sorprese, e poi, secondo me, procedi con quel set.

Pensi che se il diametro è eccessivamente grande o piccolo ho delle difficoltà di montaggio? Dove trovo i dati di montaggio dei freni per verificare?

L'ultimo dubbio è sulla lunghezza del tubo posteriore. Il sito mi chiede di scegliere tra diverse misure a partire da 1600 mm. Non ho avuto modo sinora di misurare quelli montati attualmente.

A
 

Matteo_Harlock

Biker urlandum
12/8/24
542
960
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Prendi i due kit separati da 98 euro, così risparmi.

Misura il diametro del manubrio nella zona in prossimità delle manopole. Deve essere circa 22mm
Sono standardizzati ormai da molti anni, ma un doppio controllo non fa mai male.
 

AngeloGF

Biker popularis
15/7/25
55
5
0
68
Gaeta
Visita sito
Bike
Gary Fisher X-Caliber
Prendi i due kit separati da 98 euro, così risparmi.

Misura il diametro del manubrio nella zona in prossimità delle manopole. Deve essere circa 22mm
Sono standardizzati ormai da molti anni, ma un doppio controllo non fa mai male.
E per la lunghezza del tubo posteriore hai qualche indicazione? Non riesco ora a misurare quello attuale.
 

Matteo_Harlock

Biker urlandum
12/8/24
542
960
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Per misurare per bene dovresti estrarre i tubi freni dai passaggi interni.

Per avere un'idea, prendi un rocchetto di spago, ad esempio di gavetta, e lo svolgi passandolo vicino ai tubi dei freni. Sia quello anteriore, sia il posteriore.
Per il posteriore, non potrai passare dentro al telaio, ma puoi passare fuori, parallelo.
Lo passi seguendo il percorso ideale del tubo dentro il telaio, magari fissandolo con lo scotch qua e là per rispettare le curve.

Alla fine, raggiunte le pinze, tagli i due spaghi e misuri quelli.
Non devi essere preciso al mm, ti serve solo per capire quale dei disponibili ordinare.
 

AngeloGF

Biker popularis
15/7/25
55
5
0
68
Gaeta
Visita sito
Bike
Gary Fisher X-Caliber
Per misurare per bene dovresti estrarre i tubi freni dai passaggi interni.

Per avere un'idea, prendi un rocchetto di spago, ad esempio di gavetta, e lo svolgi passandolo vicino ai tubi dei freni. Sia quello anteriore, sia il posteriore.
Per il posteriore, non potrai passare dentro al telaio, ma puoi passare fuori, parallelo.
Lo passi seguendo il percorso ideale del tubo dentro il telaio, magari fissandolo con lo scotch qua e là per rispettare le curve.

Alla fine, raggiunte le pinze, tagli i due spaghi e misuri quelli.
Non devi essere preciso al mm, ti serve solo per capire quale dei disponibili ordinare.

Si. Il problema è che ora non riesco ad andare alla bici quindi chiedevo se qualcuno conosce già la misura. Per gli anteriori la misura è fissa. Per i posteriori potrei acquistare quelli più lunghi e tagliarli successivamente come ho letto da qualche parte. Non dovrebbe essere difficile anche se non non l'ho mai fatto né visto fare. Provo a guardare qualche video su youtube
 

franchi

Biker tremendus
12/6/10
1.347
454
0
BG
Visita sito
Bike
Fathom 29r 0
la misura dipende dalla bici, misura del telaio e passaggio dei cavi lungo il telaio. se non vuoi tagliare il tubo devi per forza misurare l'attuale che e' sulla bici. 5 cm in + o meno non cambiano nulla.
 
  • Mi piace
Reactions: GianlucaR92

AngeloGF

Biker popularis
15/7/25
55
5
0
68
Gaeta
Visita sito
Bike
Gary Fisher X-Caliber
la misura dipende dalla bici, misura del telaio e passaggio dei cavi lungo il telaio. se non vuoi tagliare il tubo devi per forza misurare l'attuale che e' sulla bici. 5 cm in + o meno non cambiano nulla.
Ho preso le misure della mia bici. L'nteriore è circa 90 cm. Il posteriore poco più di 140 cm.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo