Freni e manutenzione dopo anni di inutilizzo

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.985
1.834
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Grazie. Era quello che desideravo sentirmi dire. Mi piace farmi le cose e mi sembra che ci sia da divertirsi nel settore delle bici. Tutti i filmati visti su YouTube lasciano intendere un settore non difficile che sembra essere alla portata di chiunque abbia un minimo di capacità manuali. Mi riferisco alla pulizia, ingrassaggio, taratura cambio. E mi sembra anche molto divertente e gratificante.
Sul divertente e gratificante ci sono pareri contrastanti :smile:
E' comunque vero che una bici è una bici e, per quanto cerchino sistematicamente di complicare il complicabile, molti lavori restano fattibili. Se si hanno capacità e voglia di apprendere il problema si sposta sul reperire l'attrezzatura giusta (e nel sapere che parte di essa magari va bene sulla bici di adesso ma diventa inutile su quella di domani).
La parte più complessa è probabilmente quella inerente la manutenzione delle sospensioni, ma volendo si può fare anche quella (d'altra parte c'è chi millanta di ripararsi la meccatronica dei cambi auto in garage, quindi...).

ma quelle vecchie sono finite? sono contaminate? Se no, puoi tranquillamente usarle e finirle... non e' che decadono dopo anni...
E' comunque una miscela di materiali e leganti, sul fatto che dopo 10 anni fuori dalla scatola siano pari al nuovo qualche dubbio ce l'avrei. Nulla vieta comunque di testarle, se uno vuole.
 
  • Mi piace
Reactions: AngeloGF

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.747
2.199
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Come lubrificante sto prendendo il Silca. Il Motul dot 4 come olio freni. Tutto su BikeInn. Mi manca il prodotto per la pulizia della catena ed ingranaggi. Quale prendo? Il Mac Off viene considerato pessimo
lubrificante di cosa?

quei freni usano dot 5.1, non so se vanno anche col dot 4.

Per pulire catena e pignoni ti basta acqua e sapone dei piatti.. se proprio vuoi usare un prodotto specifico compra uno sgrassatore per bici di quelli a bidone su amazon:


(periodicamente si trovano anche a meno soldi)
 

AngeloGF

Biker novus
15/7/25
31
3
0
67
Gaeta
Visita sito
Bike
Gary Fisher X-Caliber

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.985
1.834
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Per lubrificare la trasmissione puoi usare:
- cera (va applicata sulla trasmissione debitamente sgrassata)
- olio (da applicare goccia a goccia sui rullini, non spray, ce ne sono di vari tipi)

Trovi in giro (anche sul forum) diverse indicazioni su come fare e diversi pareri.
Io ad esempio uso il Finish line ceramico e mi trovo piuttosto bene.
 
  • Mi piace
Reactions: AngeloGF

AngeloGF

Biker novus
15/7/25
31
3
0
67
Gaeta
Visita sito
Bike
Gary Fisher X-Caliber
Per lubrificare la trasmissione puoi usare:
- cera (va applicata sulla trasmissione debitamente sgrassata)
- olio (da applicare goccia a goccia sui rullini, non spray, ce ne sono di vari tipi)

Trovi in giro (anche sul forum) diverse indicazioni su come fare e diversi pareri.
Io ad esempio uso il Finish line ceramico e mi trovo piuttosto bene.
di finish line ce ne sono vari. Quale usi?
 

AngeloGF

Biker novus
15/7/25
31
3
0
67
Gaeta
Visita sito
Bike
Gary Fisher X-Caliber
Rieccoci. Secondo round. Con l’aiuto di un amico abbiamo effettuato il cambio d’olio al circuito dei freni, operazione, tutto sommato, abbastanza semplice ma ….
Eh si, non è stato sufficiente a ripristinare il corretto funzionamento dell’impianto frenante. Un pistoncino risulta bloccato per colpa, come mi aveva suggerito qualcuno qui nel forum, degli o ring gonfi e ormai andati. Devo dire che, ad onor del vero, ho riapprezzato il suggerimento di un altro utente del forum di buttar via tutto e comprare un nuovo impianto freni ma tant’è, dopo tutto il tempo ed i soldi spesi a ripristinare questo, non so cosa fare. Nel caso volessi proseguire su questa strada da chi potrei acquistare un kit di o ring così minuscoli? E nel caso volessi acquistare un nuovo impianto cosa mi consigliate? Come valutate un acquisto su AliExpress o Temu? Grazie di nuovo a tutti ed in particolare modo a chi vorrà ancora occuparsi di me :) :) :)

af
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.460
1.848
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Secondo me butteresti altri soldi su un impianto datato,ora gli oring e poi altro sicuramente.sui freni cinesi non ti so dire,io sui freni voglio andare sul sicuro. Uno Shimano mt 200 potrebbe bastare, altrimenti il super collaudato xt,evita sram come la peste.(Almeno quelli economici).oltre a Shimano ci sono Hope e cura, dipende dal budget
 
  • Mi piace
Reactions: AngeloGF

kanarino

Biker serius
25/5/17
128
65
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Rieccoci. Secondo round. Con l’aiuto di un amico abbiamo effettuato il cambio d’olio al circuito dei freni, operazione, tutto sommato, abbastanza semplice ma ….
Eh si, non è stato sufficiente a ripristinare il corretto funzionamento dell’impianto frenante. Un pistoncino risulta bloccato per colpa, come mi aveva suggerito qualcuno qui nel forum, degli o ring gonfi e ormai andati. Devo dire che, ad onor del vero, ho riapprezzato il suggerimento di un altro utente del forum di buttar via tutto e comprare un nuovo impianto freni ma tant’è, dopo tutto il tempo ed i soldi spesi a ripristinare questo, non so cosa fare. Nel caso volessi proseguire su questa strada da chi potrei acquistare un kit di o ring così minuscoli? E nel caso volessi acquistare un nuovo impianto cosa mi consigliate? Come valutate un acquisto su AliExpress o Temu? Grazie di nuovo a tutti ed in particolare modo a chi vorrà ancora occuparsi di me :) :) :)

af
Il prezzo dipende da cosa vuoi, un impianto shimano base completo online lo trovi a meno di 50 euro e comunque salendo di prezzo, senza arrivare agli shimano xt, con meno di 100 euro un impianto frenante shimano buono lo prendi.
 
  • Mi piace
Reactions: AngeloGF

AngeloGF

Biker novus
15/7/25
31
3
0
67
Gaeta
Visita sito
Bike
Gary Fisher X-Caliber
Secondo me butteresti altri soldi su un impianto datato,ora gli oring e poi altro sicuramente.sui freni cinesi non ti so dire,io sui freni voglio andare sul sicuro. Uno Shimano mt 200 potrebbe bastare, altrimenti il super collaudato xt,evita sram come la peste.(Almeno quelli economici).oltre a Shimano ci sono Hope e cura, dipende dal budget
Cosa sono Hope e Cura?
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.959
3.703
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Rieccoci. Secondo round. Con l’aiuto di un amico abbiamo effettuato il cambio d’olio al circuito dei freni, operazione, tutto sommato, abbastanza semplice ma ….
Eh si, non è stato sufficiente a ripristinare il corretto funzionamento dell’impianto frenante. Un pistoncino risulta bloccato per colpa, come mi aveva suggerito qualcuno qui nel forum, degli o ring gonfi e ormai andati. Devo dire che, ad onor del vero, ho riapprezzato il suggerimento di un altro utente del forum di buttar via tutto e comprare un nuovo impianto freni ma tant’è, dopo tutto il tempo ed i soldi spesi a ripristinare questo, non so cosa fare. Nel caso volessi proseguire su questa strada da chi potrei acquistare un kit di o ring così minuscoli? E nel caso volessi acquistare un nuovo impianto cosa mi consigliate? Come valutate un acquisto su AliExpress o Temu? Grazie di nuovo a tutti ed in particolare modo a chi vorrà ancora occuparsi di me :) :) :)

af
Questo è accanimento terapeutico, buttalo e comprane uno nuovo, come t'avevo suggerito #6
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.985
1.834
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Con Shimano hai una gamma sterminata per tutti i gusti, e la cosa bella è che anche l'impianto base (MT 200), pur non avendo chissà quali prestazioni, comunque frena (e costa poco).
Puoi scegliere tra una marea di soluzioni per tutte le tasche.
Con altri produttori le tasche sono un po' più ristrette, ma dipende da cosa si trova eventualmente in offerta.
 

kanarino

Biker serius
25/5/17
128
65
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Con Shimano hai una gamma sterminata per tutti i gusti, e la cosa bella è che anche l'impianto base (MT 200), pur non avendo chissà quali prestazioni, comunque frena (e costa poco).
Puoi scegliere tra una marea di soluzioni per tutte le tasche.
Con altri produttori le tasche sono un po' più ristrette, ma dipende da cosa si trova eventualmente in offerta.
Confermo, parti dai 30/40 euro degli MT200 fino ai 90/100 di un Deore. Ovviamante se vuoi gli SLX o gli XT il prezzo sale parecchio ma, secondo me, considerato anche il valore della bici, non conviene spendere una cifra folle.
 
  • Mi piace
Reactions: AngeloGF

AngeloGF

Biker novus
15/7/25
31
3
0
67
Gaeta
Visita sito
Bike
Gary Fisher X-Caliber
Per quello che ne capisco possono andar bene tutti. Mi incuriosisce un video youtube in cui una persona che mi sembra molto preparata parla molto bene di freni su Aliexpress (IIIPRO E4 MTB) che però dagli iniziali 50 euro ora sono a 90. Il video è dello scorso anno quindi probabilmente è già stato discusso.
 

Marco1031

Biker urlandum
23/10/24
523
101
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Per quello che ne capisco possono andar bene tutti. Mi incuriosisce un video youtube in cui una persona che mi sembra molto preparata parla molto bene di freni su Aliexpress (IIIPRO E4 MTB) che però dagli iniziali 50 euro ora sono a 90. Il video è dello scorso anno quindi probabilmente è già stato discusso.
Bisognerebbe vedere nell'arco del tempo come funzionano, sicuramente quei freni sono meglio degli sram XD
 

Classifica giornaliera dislivello positivo