Freni a disco

cavalieresolitario

Biker extra
20/2/07
739
0
0
suzzara (MN)
Visita sito
Ciao a tutti.....ieri ho fatto una splendida escursione nella zona di Custoza su sentieri bellissimi.......ma mi è sorto un dubbio......in alcuni passaggi con i freni sempre tirati mi sono chiesto se l'eventuale surriscaldamento delle pastiglie potesse portarmi ad avere problemi nel fermarmi............

esiste il problema del surriscaldamneto o me lo sono sognato io ????

dimenticavo il tutto fatto con deca RR6.3

grazie a tutti ....................................
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Anche a me piacerebbe saperlo, speriamo qualcuno ci illumini... sicuramente i dischi si dilatano un po' tanto è vero che quando si scaldano le pastiglie mi toccano il disco e fanno un po' di rumore però non so se questo può creare problemi, io non credo perchè penso siano stati concepiti in modo da non creare problemi...
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Beh..se pesi molto e vai forte in discesa, potresti avere problemi di surriscaldamento dell'olio con i freni idraulici...è per questo che molti passano a dischi con diametro maggiore... ;-)
 

enri73

Biker superioris
8/5/03
832
1
0
torino
Visita sito
Bike
Frw Lancer
certo che se tieni sempre tirati i freni in discesa li fai scaldare bene bene perchè non gli dai mai il tempo di raffreddarsi,allora la corsa del freno si allunga un pochino è normale.Una volta sono capitato in un sentiro bello ma molto ripido con rocce raffioranti da tutte le parti,ho dovuto scendere per km e km con il freno tirato alla fine avevo i freni che non c'è la facevano più e ogni tanto mi dovevo fermare per farli riposare,avevo un impianto grimeca 8 con disco da 185 mm.....ciao ciao
 

cavalieresolitario

Biker extra
20/2/07
739
0
0
suzzara (MN)
Visita sito
effettivamente è quello che ho fatto ......ho giocato con entrambi i freni.....al fine di concedere un po di riposo al posteriore più sollecitato.

cmq ieri sul sentiero che ho percorso c'era in atto una gara a livello locale e ho visto dei partecipanti scendere a velocità incredibile....secondo me i freni li usavano solo nel momento di impostare la curva......grande staccata e curva in derapata.........ma che sport è ?????

forse un giorno anche io con un pò di pratica riuscirò a fare le stesse cose.......per adesso ancora mi aggrappo ai freni e cerco di rimanere in pista........

Avete qualche percorso da segnalarmi ?????

o-o
 

cavalieresolitario

Biker extra
20/2/07
739
0
0
suzzara (MN)
Visita sito
Beh..se pesi molto e vai forte in discesa, potresti avere problemi di surriscaldamento dell'olio con i freni idraulici...è per questo che molti passano a dischi con diametro maggiore... ;-)


Beh diciamo che i miei 86 kg li porto ben distribuiti su 1,86 cm di altezza....penso sia un peso normale....la bici e di taglia xl ....e la discesa era di quelle buone con sassi e rocce che affioravano da tutte le parti e al centro un solco lasciato dall' acqua ......c'era da stare bene attenti a dove appoggiare le ruote........
purtroppo sulla 6.3 i dischi sono ancora di tipo meccanico quindi pensavo più al surriscaldamneto della pastiglia che magari impastandosi un pò comprometteva la frenata......ma forse anzi sicuramente sono stati studiati apposta per non avere di questi problemi.......scusami ma in meccanica ho molte lacune........
 

papiriccio

Biker tremendus
3/5/05
1.114
0
0
55
terra di mezzo
www.marcopicciali.it
il problema è la mescola delle pastiglie, che non sopporta il surriscaldamento dei dischi, se pensi al mondo dei motori le auto da rally rendono i dischi incandescenti ma grazie alle pastiglie racing frenano lo stesso, per contro non frenano molto bene a freddo e durano poco
 

matt-91

Biker velocissimus
3/6/07
2.540
0
0
34
rovereto(TN)
Visita sito
certo che se tieni sempre tirati i freni in discesa li fai scaldare bene bene perchè non gli dai mai il tempo di raffreddarsi,allora la corsa del freno si allunga un pochino è normale.Una volta sono capitato in un sentiro bello ma molto ripido con rocce raffioranti da tutte le parti,ho dovuto scendere per km e km con il freno tirato alla fine avevo i freni che non c'è la facevano più e ogni tanto mi dovevo fermare per farli riposare,avevo un impianto grimeca 8 con disco da 185 mm.....ciao ciao

quoto...cmq ank io quando faccio sentieri molto ripidi con i freni tirati devo lasciarli riposare ogni tanto....
 

giarias

Biker serius
1/3/07
107
3
0
CUNEO
Visita sito
Per me stesso problema, anzi sto notando che il disco posteriore da 160 ha la pista di frenatura che sta' diventando ogni volta piu' nera, sara' normale ? [ Ho inserito una discussione in "altre parti" ]
 

k3v

Biker popularis
13/6/07
48
0
0
Finale (PA)
Visita sito
allora, quelli che hanno problemi di surriscaldamento non sono i dischi, ma sono le pastiglie (dopo un bel po' di km con i freni tirati sentirai un bel odore di pastiglie alo forno), cmq per mantenere i dischi in temperatura le pastiglie (anche se pochissimo) strisciano sempre nel disco in modo da poter frenare anche all'improvviso in modo normale, senza essere svantaggiati dai dischi freddi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo