freni a disco

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.093
4.409
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Ogni produttore ha un modello perlomeno interessante in quella fascia di prezzo. ne cito uno a caso, a memoria, la Trek 8500. Tra l'altro con quel budget si potrebbe puntare anche ad una biammortizzata, se lo si ritenesse interessante.
 

Aquaman

Biker serius
4/1/10
275
0
0
53
Cinecittà - Roma
www.youtube.com
Bike
Bronson c 2016
Tutta questa bella discussione mi ricorda me l'anno scorso quando, con la scimmia sulla spalla, per cambiare i freni v-brake della mia bianchi doss 4600 con quelli a disco ho finito per cambiare bici.
Badget 1500 euro? Io ho fatto così:
Ho comprato tutto su internet barcamenandomi tra le innumerevoli offerte dei siti (soprattutto esteri). Poi ho fatto montare tutto da un amico. Certo ne devi capire sulla compatibilità degli elementi da assemblare.
Alla fine mi è venuta fuori una merida tutta tutta xt: freni, gruppo e ruote, assemblata con i pezzi che + mi piacevano.
Non è vero che spendi di + comprando i pezzi separati.
Consiglio: ascolta tutti i consigli ma fatti un idea tua. Ogniuno (anch'io) ti consiglia in base alla propria esperienza personale, ai propri portafogli e alle proprie esigenze e non è detto che siano anche le tue.
Ciò posto: i freni idraulici sono il massimo che si possa desiderare su una bici, lascia perdere i meccanici.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.093
4.409
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
..Ogniuno (anch'io) ti consiglia in base alla propria esperienza personale, ai propri portafogli e alle proprie esigenze e non è detto che siano anche le tue.
..

L'esperienza altrui è quello su cui fanno affidamento tutti quelli che chiedono consigli sul forum, mentre quelli che intervengono non è vero che si basano sulle proprie esigenze, che non avrebbe alcun senso.

Avrei anche qualcosa da ridire suil fatto che a comprare i pezzi separati non si spende di più, ma andremmo decisamente off topic.
 

Xjonnyx

Biker novus
15/12/10
18
0
0
Treviso
Visita sito
beh una biammortizzata non fa per me, visto che faccio strada e sterrato normale...
comunque sarebbe più divertente farsela da se una bici modificandosela, ma molto piu impegnativo e "difficile".
la modifica di mettere freni a disco era solo un'idea, ma anche secondo me non era una cosa azzeccata al 100% perchè una bici già di livello piu alto della mia era migliore...
quindi penso che opterò per una bici nuova ma non in questo periodo, spero per l annetto prossimo di averla, per ora metto un po apposto la mia visto che ha un piccolo problema alla catena/cambio e poi corro per quest'anno :)
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
I freni A DISCO vanno presi IDRAULICI, quelli meccanici snaturano il principio del freno a disco e vengono montati su bici di fascia bassa per renderle piu' appetibili a chi non se ne intende e vede i dischi sulle ruote...

Per curiosità, quanti impianti meccanici hai provato seriamente e quanti idraulici, per dare un simile giudizio?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo