freni a disco

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


stef76

Biker popularis
16/6/08
84
0
0
Aveggio
Visita sito
Ciao a tutti, ho riscontrato un piccolo problema e non so a cosa sia dovuto ma sono sicuro che voi super-esperti del forum mi aiuterete! :il-saggi:
Ieri sono uscito, dopo una ventina di km metà su asfalto e metà per sterrato semplice (solo qualche scaletta dove posso aver preso qualche scossone) ho avvertito la leva del freno posteriore affondare leggermente di più e guardando le pastiglie mi sono accorto che quella esterna tocca il disco e non è neanche proprio parallela allo stesso: si sta consumando più da un lato!
Penso che la leva del freno affondi un po di più già dall'uscita precedente, però solo ieri ho sentito la ruota "frenata".
Le pastiglie hanno ancora un millimetro di materiale frenante: dovrei sostituirle?
Grazie in anticipo per la pazienza
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
54
Artena (Roma)
Visita sito
Ciao a tutti, ho riscontrato un piccolo problema e non so a cosa sia dovuto ma sono sicuro che voi super-esperti del forum mi aiuterete! :il-saggi:
Ieri sono uscito, dopo una ventina di km metà su asfalto e metà per sterrato semplice (solo qualche scaletta dove posso aver preso qualche scossone) ho avvertito la leva del freno posteriore affondare leggermente di più e guardando le pastiglie mi sono accorto che quella esterna tocca il disco e non è neanche proprio parallela allo stesso: si sta consumando più da un lato!
Penso che la leva del freno affondi un po di più già dall'uscita precedente, però solo ieri ho sentito la ruota "frenata".
Le pastiglie hanno ancora un millimetro di materiale frenante: dovrei sostituirle?
Grazie in anticipo per la pazienza

se le pasticche non sono parallele al disco vuol dire che il pistoncino che le spinge non esce simmetricamente dalla sede.
potresti risolvere il problema togliendo le pasticche e pulendo intorno al pistoncino e lubrificandolo.
interponi uno spessore fra i pistoncini e poi pinza(dopo aver fatto le operazioni precedenti) e guarda se escono simmetricamente e nella stessa misura.
ripeti le frenate piu' volte se non risolvi potrebbe essersi rovinata la guarnizione che tiene i pistoncino.
nel caso la devi cambiare ed approfitti per spurgare cosi' risolvi anche il problema della leva molle

P.S. se usi il tasto cerca trovi tante discussioni e soluzioni in merito.
 

stef76

Biker popularis
16/6/08
84
0
0
Aveggio
Visita sito
grazie, dopo pranzo vado in box prendo la bici e la porto a casa, così posso sistemare la bici e tenere i bambini contemporaneamente.
Provo a smontare le pastiglie e pulire il tutto e speriamo di risolvere tutto
 

euphoriapostulant

Biker superioris
18/8/07
931
2
0
..
Visita sito
anche un allineamento non corretto tra pinza e disco provoca l'usura asimmetrica della pasticca....inoltre la leva affonda sempre di più man mano che si consumano le pasticche, se invece verso la fine della corsa è più spugnosa allora dovrebbe trattarsi di un pò d'aria....
 

stef76

Biker popularis
16/6/08
84
0
0
Aveggio
Visita sito
Si effettivamente ora che me lo dici è un po spugnosa la leva, a differenza di quella del freno anteriore, ma può entrare aria anche se non ho mai toccato nulla?
 

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
57
Bassano Romano (VT)
Visita sito
E' un argomento molto discusso.
Alcuni sostengono, come me, che essendo il circuito stagno non dovrebbe entrare aria. Altri dicono che l'olio con le alte temperature si scalda e produce bollicine che pian piano fanno diventare la frenata spugnosa.

Bah, se si verifica il problema....spurga.

ciao
Si effettivamente ora che me lo dici è un po spugnosa la leva, a differenza di quella del freno anteriore, ma può entrare aria anche se non ho mai toccato nulla?
 

stef76

Biker popularis
16/6/08
84
0
0
Aveggio
Visita sito
Problema risolto, ho smontato le pastiglie dei freni, e ingrassato i pistoncini della pinza, uno alla volta facendoli fuoriuscire di quel poco e poi rispingendoli dentro.
Già che c'ero ho anche sgrassato e reingrassato la catena e il deragliatore, adesso viaggia che è una favola!
Per fare il tutto ho usato chanteclear e WD40, WD40 anche per i pistoncini! ho fatto una cavolata? e la catena messa a mollo nello chanteclear diluito in acqua?
Cmq adesso va benissimo, se mi consigliate altri prodotti più indicati ma economici come quelli che uso :smile: vi sono grato!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo