Freni a disco su MTB

MasterCud

Biker novus
11/4/13
24
0
0
Cagliari
Visita sito
Ciao ragazzi (preciso che sono un novellino del forum :nunsacci: ) volevo avere un parere da voi esperti......recentemente ho acquistato una spike bh 5.3 (modello del 2013).....pagata circa 350 euri, attualmente monto sia posterioremente che anteriormente dei V-brake classici, devo dire ke il loro lavoro lo fanno e anche abbastanza bene!! Nonostante ciò avevo l'intenzione di installare un freno a disco solo anteriormente......Il mozzo presenta i fori per l'allogiamento del disco quindi presumo sia un'operazione fattibile...Il problema è che non vedo l'allogiamento per inserire la pinza, in realta ci sono 2 forellini proprio a fine forcella ma non hanno le sembianze di un allogiamento tipico per freno a disco :specc::specc: mentre posteriormente l'allogiamento è quello standard.. (in allegato trovate le foto) Sapreste dirmi qualcosa in più in merito?
 

Allegati

  • Untitled2.jpg
    Untitled2.jpg
    16,4 KB · Visite: 12
  • Untitled25.jpg
    Untitled25.jpg
    33,9 KB · Visite: 66

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
bella c.......a!!! -_-

concordo !!! ma l'attacco is dietro , veniva usato anche per attaccare fanali o cavalletti laterali o portapacchi , le ditte hanno quindi creato supporti specifici per le pinze freno che usaserro quel attacco presente su quasi tutte le bike anche di qualche anno e di livello entry ....ma per l'anteriore ...la forca deve essere predisposta , o anche lei con l'attacco is ( se è una forca un pò datata ) o con il classico attacco pm , purtroppo non ci sono alternative...
 

RikyZanna

Biker serius
1/11/12
167
1
0
Treviso, Camalò
Visita sito
ti ringrazio per i chiarimenti..vorrà diri che rimarrò con i v-brake:specc:
il problema è che dovresti cambiare forcella, comandi (quasi sicuramente), ruote e comprare i freni. e li ti partono tanti soldi...
se i v-brake fanno il loro lavoro tienili o al limite cambia pattini con altri di fascia superiore, io montavo dei pattini xtr e frenavano piuttosto bene ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: MasterCud

MasterCud

Biker novus
11/4/13
24
0
0
Cagliari
Visita sito
se i v-brake fanno il loro lavoro tienili o al limite cambia pattini con altri di fascia superiore, io montavo dei pattini xtr e frenavano piuttosto bene ;-)

Si ma infatti la frenata devo dire è ottima!!! li ho testati più volte su una discesa di 400 metri con una bella pendenza e hanno risposto davvero bene...i pattini sono quelli neri più duri e non sono così scadenti...il discorso rimane sempre lo stesso, la mdulabilità della frenata di un freno a disco è tutta un'altra musica rispetto a un v-brake...ma pazienza al momento non mi posso permettere grandi spese..per quello che ci devo fare io vanno più che bene
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Si ma infatti la frenata devo dire è ottima!!! li ho testati più volte su una discesa di 400 metri con una bella pendenza e hanno risposto davvero bene...i pattini sono quelli neri più duri e non sono così scadenti...il discorso rimane sempre lo stesso, la mdulabilità della frenata di un freno a disco è tutta un'altra musica rispetto a un v-brake...ma pazienza al momento non mi posso permettere grandi spese..per quello che ci devo fare io vanno più che bene


se hai un decatlhon vicino a casa , guarda questi pattini , hanno 3 mescole differenziate , mi sembrano un buon compromesso per dei v-brake , con 20 euro totali fai davanti e dietro:


http://www.decathlon.it/pattini-v-brake-tri-zone-id_3153601.html
 

Classifica giornaliera dislivello positivo