Freni a disco nuova bici

Edoespo

Biker novus
14/2/13
14
0
0
35
Legnano
www.facebook.com
Salve a tutti,
Volevo porvi una domanda a voi che siete sicuramente molto più esperti di me dato che io sono alle prime armi con al manutenzione di mtb.
Ho appena comprato una rock machine blizzard 70 del 2011 nuova. Essa monta dei freni a disco formula rx sempre catalogo 2011, più precisamente questi: https://www.google.it/search?q=formu...fbHfHS4lFUM:

Ho sentito parlare del rodaggio . Volevo sapere se dovevo eseguirlo? Se si, come? E perché/ a quale scopo?

Grazie in anticipo per il vostro tentativo di risposta vere uno come me alle prime armi che poco ne sa di freni nuovi :)

(Non so se questa è la discussione più appropriata, quindi per piacere non bloccatemi o quant'altro chiedo anticipatamente scusa)
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Salve a tutti,
Volevo porvi una domanda a voi che siete sicuramente molto più esperti di me dato che io sono alle prime armi con al manutenzione di mtb.
Ho appena comprato una rock machine blizzard 70 del 2011 nuova. Essa monta dei freni a disco formula rx sempre catalogo 2011, più precisamente questi: https://www.google.it/search?q=formu...fbHfHS4lFUM:

Ho sentito parlare del rodaggio . Volevo sapere se dovevo eseguirlo? Se si, come? E perché/ a quale scopo?

Grazie in anticipo per il vostro tentativo di risposta vere uno come me alle prime armi che poco ne sa di freni nuovi :)

(Non so se questa è la discussione più appropriata, quindi per piacere non bloccatemi o quant'altro chiedo anticipatamente scusa)

Guarda, non credo che si possa parlare di vero rodaggio, ma solitamente un freno nuovo è molto performante, per cui devi stare attento a non incorrere in bloccaggi indesiderati; è opportuna una certa prudenza, cercando di modulare al meglio la pressione esercitata.
Poi magari qualcuno che ne capisce più di me ti saprà dire di più.
:celopiùg:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.962
1.178
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Si tratta più di assestamento dei vari componenti in particolar modo delle pastiglie sul disco e della pista del disco. vedrai che dopo un periodo ragionevolmente breve noterai il disco diventare lucido ed a quel punto la potenza frenate raggiungerà il massimo valore.

A questo punto controlla che la pinza sia perfettamente centrata sul disco, in pratica devi vedere la stessa distanza a SX e SX tra pastiglia e disco e tirando la leva dei freni l'avvicinamento delle pastiglie al disco non deve farlo deviare . Se così fosse significherebbe che una delle pastiglie raggiunge prima il disco piegandolo leggermente il che potrebbe creare vibrazioni in frenata. Se notassi questo problema devi allentare le due brugole da 6 mm che bloccano la pinza al telaio o forcella , una volta che la pinza è allentata tiri la leva del freno e tenendola bloccata stringi leggermente le viti che avevi allentato e poi verifichi nuovamente di aver raggiunto la centratura perfetta. Basta un po' di pazienza è ricordati di stringere a fondo le voti . IMPORTANTE: se non sei sicuro delle tue capacità meccaniche lascia stare e rivolgiti al si vende .. Se per caso stringessi troppo le viti potresti spanare i filetti e sarebbe un disastro ..o peggio ti ritrovi senza freni
 

Classifica giornaliera dislivello positivo