Freni a Disco meccanici ... cambio

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Considerando che nella modulabilita a livello di comportamento on/off entrano in gioco anche la sezione dei copertoni, (oltre che il peso da fermare) difatti con dei freni anche mediamente potenti e un copertone con sezione troppo stretta e facile arrivare al bloccaggio della ruota poiche' oppone poco grip sul terreno...e' un fattore troppo spesso trascurato...a volte avere freni troppo performanti come potenza usando le sezioni di coperture tipiche per XC, rendono la bici inguidabile in frenata facendo diventare superflua la potenza, meglio una buona modulabilita anche se a scapito di un po' di potenza.
Erano riferimenti generalizzati..
ovvio che ogni ulteriore condizione
(coperture, tipo di terreno, peso del biker+bike, pendenza discesa, perpendicolarità del mezzo, bolle d'aria nel liquido frenante -o elsticità eccessiva del cavo d'acciaio-, tasso alcoolico del biker, ....)
influiscono sulla frenata
ma è difficle prendere in considerazione infiniti fattori specie nel mountain biking.
Quindi ci si attiene a quelli di massima.
:-)
 

ancistrus

Biker ultra
28/1/06
619
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao a tutti mi inserisco in questa discussione per un problema che non riesco proprio a risolvere, ho montato su una front su forca marzocchi mx comp eta da 105, una pinza freno meccanica IRQ. Ha funzionato tutto molto bene, finchè non ho fatto il primo cambio pastiglie, ho preso quelle che vendono da decathlon, ma subito hanno iniziato a fare un rumore assurdo, allora le ho sostituite con altre prese in negozio, ho pure montato un nuovo disco di quelli ondulati, ma nulla, quando freno il rumore è pazzesco, sparisce solo se faccio una lunga frenata in discesa, e allora oltre a sparire il rumore inizia a frenare come si deve, ma appena si raffreddano un pochino ricominciano...per disperazione ho rimontato i v-brake voi cosa dite?
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ciao a tutti mi inserisco in questa discussione per un problema che non riesco proprio a risolvere, ho montato su una front su forca marzocchi mx comp eta da 105, una pinza freno meccanica IRQ. Ha funzionato tutto molto bene, finchè non ho fatto il primo cambio pastiglie, ho preso quelle che vendono da decathlon, ma subito hanno iniziato a fare un rumore assurdo, allora le ho sostituite con altre prese in negozio, ho pure montato un nuovo disco di quelli ondulati, ma nulla, quando freno il rumore è pazzesco, sparisce solo se faccio una lunga frenata in discesa, e allora oltre a sparire il rumore inizia a frenare come si deve, ma appena si raffreddano un pochino ricominciano...per disperazione ho rimontato i v-brake voi cosa dite?
I freni IRQ non li conosco; le pastiglie Decathlon -per ciò che ho sentito dire per le Avid compatibili - non sono il massimo, meglio le Ashima (Componentsbike).

Con in BB7 io non ho questi problemi...
anche il rumore potrebbe venire da risonanze di forcella e telaio, ma è una condizione remota e non estremamente fastidiosa.
 

ancistrus

Biker ultra
28/1/06
619
0
0
Bergamo
Visita sito
Come ricambio montano pastiglie compatibili con shimano tipo il deore.......ma fanno un rumore davvero infernale.....la cosa che mi fa pensare è che dopo una bella frenata lunga su discesa smettono di farlo e la frenata diventa davvero efficace....ma basta un falso piano che ricominciano a far un casino bestiale....
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Come ricambio montano pastiglie compatibili con shimano tipo il deore.......ma fanno un rumore davvero infernale.....la cosa che mi fa pensare è che dopo una bella frenata lunga su discesa smettono di farlo e la frenata diventa davvero efficace....ma basta un falso piano che ricominciano a far un casino bestiale....
Non sapendo ... ti potrei dire di centrare meglio le pinze.
Eventualmente, vista la facilità..., provare un paio di BB7 (in prestito da...?) lasciando il tuo cavo.
 

MTBCan

Biker popularis
15/5/08
68
0
0
Trieste
Visita sito
ciao ragga,
MONTAGGIO E REGOLAZIONE DISCHI, SPAZIATURA PASTIGLIE:

il disco sta esattamente centrato tra le pastiglie?

Opp il disco (posteriore ad esempio) va montato che tocchi, sfiori la pastiglia interna (quella verso la ruota)? Così toccando, seppur appena appena, si sente un rumore di sfregamento e quando freni in disco inevitabilmente si flette di qualche decimo di millimetro.

Parlo per freni AVID Elixir R da 203mmm
 
Ho provato pure a centrare le pinze ma niente...sinceramente non so più cosa pensare.........proverò ac ambiare di nuovo pastiglie!

Si forse cambiare pasticche e' la strada giusta, credo che il tuo freno si chiami IRD (IRQ non l' ho mai sentito) e dovrebbero essere i Dual Banger che hanno i tutte e due i pistoni mobili, quindi non hai il problema della pasticca fissa, se sono quelli, mi ricordo che quei freni usano le pasticche tipo deore 525, prova a prendere quelle originali shimano in resina e' probabile che se hai messo delle pasticche commerciali metalliche non vadano bene, e in effetti quel problema e' tipico delle pasticche metalliche, a freddo potrebbero far un po' rumore ma a caldo poi vanno benissimo, se poi sono difettose e' un' agonia...
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo