Freni a disco Avid Juicy 3

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
HELP !!!!

Mi dareste il vostro parere sui freni a disco Avid Juicy 3 ?

Sono intenzionato a comprare una TREK 6300 che li monta, ma il rivenditore me ne ha parlato abbastanza male, pare siano poco affidabili....

Voi forumendoli che ne dite ? Qualcuno di voi li sta usando ?

Grazie mille !

Ascolta...sono freni fatti recuperando "vecchi" componenti avid, tipo le vecchie leve, prima dei "5" etc...secondo me non sono meno affidabili degli altri avid...
Andrei tranquillo se quella è la bici che ti piace
 

leonida

Biker serius
25/9/07
222
0
0
teramo
Visita sito
La Avid ha sempre fatto impianti frenanti eccellenti, pur nn conoscendo direttamente questo impanto andrei abbastanza tranquillo anke se ad onor del vero della stessa Avid ci sono impianti frenanti più performanti tipo i juicy 5,6 e 7!
 

zio zizzu

Biker serius
31/3/07
104
0
0
sardegna
Visita sito
gli avevo sulla mia scale ,e ti posso dire ke quello anteriore quando frenavo mi faceva "tremare" la parte bassa della forcella ;sono passato ai juicy seven modello 08,e sono rimasto deluso ,troppo spugnosi e pessima frenata !
da un paio di settimane monto gli hayes el camino e devo dire ke sono perfetti !
comunque ,amici ke montano i juicy three nn hanno mai avuto problemi ,ma cn me avid ha kiuso!
ciauz!
 

Tyler

Biker novus
23/3/07
22
0
0
nordovest
Visita sito
Io li ho sulla mia Specy, con disco da 185mm davanti e da 160mm dietro. Ho fatto piu' di 2000 km quest'anno e non ho avuto nessun problema!!
Per me sono ok!!!o-o
 

renzino75

Biker novus
24/8/06
5
0
0
asti
Visita sito
ciao a tutti,

ho un problema con i juicy 3, comprati meno di un anno fa per aver qualcosa meglio di un freno "nologo" montato sulla vector che era veramente penoso. Il juicy 3 anteriore fa vibrare molto la forcella a bassa velocità. Il venditore dice che è normale! Perchè il freno pinza molto e la forza si scarica sulla forcella che è più morbida. Peccato che in precedenza diceva che il problema era la forcella (boccole usurate)! GIà, ma io ora l'ho cambiata con una bella reba nuova (non comprata da lui of course) e il problema persiste. Cosa si può fare per rimediare al problema o almeno attenuarlo? Il disco anteriore è un 185

grazie
renzo
 

DownHell

Biker superioris
3/1/06
811
0
0
Padova
Visita sito
ciao a tutti,

ho un problema con i juicy 3, comprati meno di un anno fa per aver qualcosa meglio di un freno "nologo" montato sulla vector che era veramente penoso. Il juicy 3 anteriore fa vibrare molto la forcella a bassa velocità. Il venditore dice che è normale! Perchè il freno pinza molto e la forza si scarica sulla forcella che è più morbida. Peccato che in precedenza diceva che il problema era la forcella (boccole usurate)! GIà, ma io ora l'ho cambiata con una bella reba nuova (non comprata da lui of course) e il problema persiste. Cosa si può fare per rimediare al problema o almeno attenuarlo? Il disco anteriore è un 185

grazie
renzo

anche io avevo un 185, ho risolto cambiando disco.
 

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
Io li ho....quello davanti è spettacolare....quello dietro mi ha dato problemi, rumore e vibrazioni......ma è tutta una questione di fortuna...io ho cambiato il disco con quello...identico di mio fratello e ora la franata è quasi perfetta...il tempo di rodarla un pò e penso nn avrò più problemi......l'altro mio fratello ha i juicy 7 e ha molti più problemi.....quei dischi a margherita nn mi convincono.....:arrabbiat:
 

[email protected]

Biker popularis
li ho anche io gli avid 3 avendo avuto gli avid 5, 7 ,e code 7
sono giunto alle seguenti conclusioni :avid 3 per free ride assolutamente no
per il xc anche aggressivo vanno più che bene,vibrazione forcella :forse e vero ma controllerei anche il disco i dischi avid si piegano e si riaddrizzano anche molto facilmente
pasticche organiche frena meglio ma le pasticche organiche durano la metà delle sintetiche l'ideale :organica avanti sintetica dietro
alla fine vanno bene se hai qualche soldo da sendere in più prendi i5 o meglio i7
 

mikibiker

Biker popularis
10/2/08
73
0
0
Viterbo
Visita sito
Non so io ho da poco i juicy 5, ho sostituito subito il disco anteriore da 185 con uno da 160 a margherita Ashima, la vibrazione di cui parlate c'è ancora un poco (la forka è una R7 da 100), ma non è nulla in confronto a quello che i freni che monto sull'altra biga (Formula B4Pro+) fanno alla Skareb da 80mm (la strapazzano da morire...). Anche il mio sivende mi ha detto che è il freno potente (i Formula hanno 4 pistoni) che flette la forka...Mah... Per quanto riguarda i Juicy penso che a breve li cambierò perchè la frenata non mi convince proprio, specie in dicese veloci l'anteriore è pastoso e non aggressivo a sufficienza... A proposito quanto possono valere i Juicy 5?!? :cucù:
 

vincet

Biker novus
7/9/11
1
0
0
calcinato
Visita sito
avid juicy 3..... dopo aver cambiato le pastiglie con quelle sinterizzate, nell'arco di 2 mesi si sono messi a perdere olio..... fino a quando le ho dovute portare in assistenza, l'avid non voleva sistemarli in garanzia.... ma dopo aver insisto mi ha cambiato entrambi le pinze...
Adesso sono intenzionato a cambiarli.....
quindi direi decisamente che fanno cagare!!!
 

pierlo8961

Biker ciceronis
per il tipo di bici (trek 6300) l'avid juice 3 va bene.....
come tutti i freni va regolato a puntino, spurgato, ben centrato sul disco.
Per quanto attiene alle vibrazioni, il fatto è abbastanza comune, spesso dipende dal disco, a volte dalle pasticche.
Io li ho usati per diverso tempo senza problema alcuno su full Giant .... peso oltre 90 Kg in assetto e in discesa non me la prendo comoda
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Avuti per tre anni, fatto di tutto e sfruttati abbestia. L'ultima loro fatica è stata una discesa di 15 chilometri e 1.500 metri di dislivello. Mai ceduto, mai avuto un problema, mai fatto manutenzione e dopo migliaia di km ancora perfetti. Sostituiti per un impianto più leggero che mi sta facendo sclerare abbestia.

Boda
 

-WOOD-

Biker ultra
8/7/09
660
3
0
Schio-Vicenza
Visita sito
usati per circa 3 anni in ogni modo immaginabile sulla front da escursionismo.. non potentissimi ma sempre molto modulabili e sinceri. (considerando che freno solo ad un dito) sono ancora montati e fanno il loro dovere:cucù:
 

simon77

Biker popularis
16/9/11
74
0
0
venezia
Visita sito
montati sulla rr 8.1,ho avuto un problema quasi subito con un rumore fastidioso al posteriore,quando frenavo strideva da morire,portato la bici al deca,se la sono tenuta quasi due settimane, e alla fine mi hanno cambiato le pastiglie con altre diverse(ora non so quali perchè no me ne intendo) il tutto fatto in garanzia e,sia al posteriore che all'anteriore,ora piu' nessun rumore e frenano perfetti!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo