Frenata Formula

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
53
Torino
Visita sito
Due consigli dagli esperti.....

1. Ho montato un mesetto fa i Formula B4 team, con disco da 160 ant e 140 post....
Dopo un paio di uscite una domencia la leva del posteriore ha perso quel blocco che determina la posizione della leva (per intenderci quando la leva si allontana troppo dal manubrio quando la riportate in sede fa un TAC - che ora non fa più-).Cosa fare?

2. Il freno posteriore ha poca potenza, nel senso che arriva a bloccare la ruota solo se lo tiro fino in fondo, diversamente decellera ma non arresta...
Cosa fare?
E' una questione di livello dell'olio nella pompa, anche perchè l'anteriore da l'impressione di arrivare molto prima a fine corsa senza dover arrivare a tirare la leva fino al fondo...


P.S.
Le pastiglie sono le originali i dischi anche il telaio è un Turro

:-o :-o :-o
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Per il posteriore monta il 160 che va molto meglio.
Ho fatto anch'io l'upgrade.
Il 140 penso serva a contenere il peso e a fare in modo che con gomme semislick non si blocci la ruota (appunto).
 

fmfpizzi

Biker tremendus
è vero con il 160 al posteriore migliora ma prima puoi tentare un'altra strada, pronto??????

mi sento un po Fiorello :smile: :smile: :smile:

leva la ruota posteriore ............ fatto????

bene

metti tra le pastiglie uno spessore più sottile del disco e pinza ............... fatto??????

bene

rimonta la ruota.........................fatto ????????????????

bene

tirando la leva freno ti accorgerai che la corsa è più corta ...................... vero????????????????'

se si allora buon divertimento se non o non molto rismonta e riprova, ma ricorda che il freno posteriore sarà sempre meno potente dell'anteriore sia per il disco piccolo che per la tubazione più lunga, pensaci la stessa pompa deve spingere più olio

ciao :-? :-? :-?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Ciao,
ti sei perso "l'ossicino"?
Sarebbe quel pezzetto di acciaio cromato grossomodo a forma di osso
dei fumetti che unisce la leva alla pompa.
Se è così, fattene ordinare qualcuno in Formula e tienili di scorta.
NON giocherellare con la leva freno, tipo aggancio/sgancio, si consuma la sede dell'ossicino e te lo puoi perdere facilmente.
Per quel che riguarda il freno post, controlla che il disco sia ben sgrassato, che le pasticche sia pulite e con la superficie leggermente ruvida (non "cotta").
Certo che il post da 160 frena meglio!
Io ho 185 ant e 160 post.
Ho ordinato il 185 anche per il post!
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Se non fa più il clak quando rimetti in sede la leva e l'osso è ben saldo sulla leva può essere che si è rotta la sede che tienne l'osso, e cosa non felice, corrisponde al pistone, quindi va sostituito (a meno che tu non voglia tenertelo così). Anche a me è capitato e l'ho mandato in riparazione, sapere che la leva ti si può sganciare quando prendi una buca non mi rende molto felice.
Ciao
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
53
Torino
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Ciao,
ti sei perso "l'ossicino"?
Sarebbe quel pezzetto di acciaio cromato grossomodo a forma di osso
dei fumetti che unisce la leva alla pompa.
Se è così, fattene ordinare qualcuno in Formula e tienili di scorta.
NON giocherellare con la leva freno, tipo aggancio/sgancio, si consuma la sede dell'ossicino e te lo puoi perdere facilmente.
Per quel che riguarda il freno post, controlla che il disco sia ben sgrassato, che le pasticche sia pulite e con la superficie leggermente ruvida (non "cotta").
Certo che il post da 160 frena meglio!
Io ho 185 ant e 160 post.
Ho ordinato il 185 anche per il post!

Ok controllo l'ossicino.
Ti dirò non ho giocato con la leva, mi si è allontanata all'improvviso durante una discesa.... :shock:
Mi vendi il 160 che smonti?
Ciao e Grazie a tutti
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
60
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
La frenata del 140 equivale quella del 160come potenza, c'è pochissima differenza.
La differenza sta invece nella temperatura, che con il disco di 140 sale molto più rapidamente, rendendo spugnosa la frenata rispetto al 160. Ovviamente questo accade nelle discese lunghe e veloci, non certo in single track tecnici.
Se non ti importa del peso, che sale di quasi un etto tra adattatore e disco, allora fatti pure il 160.

Aloha
Simone

P.S.
Stò testando i nuovissimi B4 SL in magnesio e per ora vanno alla grande.
 

vale

Biker superis
E' anche una questione di rodaggio, anche il mio post da 140 frenava molto poco all'inizio, adesso va molto meglio.
Con l'anteriore non ho visto tutta questa differenza tra nuovo e rodato, non so perchè.
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
60
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
per la leva che si sgancia puoi prevenire mettendo un comune elastico, ed es quelli che tengono avvolte le camere d'aria da nuove, tra leva e manopola in maniera che "tenga" la leva.

Simone
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
toh', un altro torinese con una Turro e freni Formula... o-o
Anch'io monto il 140 dietro e non ne sono particolarmente soddisfatto, come già detto non tanto per la potenza massima quanto per la resistenza, anche su discese non lunghissime perde in prestazioni piuttosto in fretta. Per fare il passaggio al disco Braking da 160 ho già chiesto un preventivo, viene sui 50€ compreso l'adattatore, mi sa che farò il cambio al primo cambio pastiglie (che con il140 Formula durano un belpo', mi sa che con il Braking ci sarà da piangere!).
Chi è passato al disco Braking con i Formula ha notato un miglioramento delle prestazioni? Nel qual caso farò la modifica anche all'anteriore.
Per il problema della probabile rottura della sede di aggancio dell'ossicino, a me è capitato a bici appena comprata durante il primo trasporto in macchina :-(
Il mio sivende, anzichè cambiare il pistoncino ha fatto una riparazione artigianale difficile da spiegare a parole ma se interessa a qualcuno manderò una foto appena potrò, ora comunque ogni botta che prendo che dovrebbe rompere l'aggancio dell'ossicino la risolvo tirando un paio di martellate al pezzo aggiunto che evita l'allontanamento eccessivo della leva del freno.

V@mpiro
8-)
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Salgomasudo ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Ciao,
ti sei perso "l'ossicino"?
Sarebbe quel pezzetto di acciaio cromato grossomodo a forma di osso
dei fumetti che unisce la leva alla pompa.
Se è così, fattene ordinare qualcuno in Formula e tienili di scorta.
NON giocherellare con la leva freno, tipo aggancio/sgancio, si consuma la sede dell'ossicino e te lo puoi perdere facilmente.
Per quel che riguarda il freno post, controlla che il disco sia ben sgrassato, che le pasticche sia pulite e con la superficie leggermente ruvida (non "cotta").
Certo che il post da 160 frena meglio!
Io ho 185 ant e 160 post.
Ho ordinato il 185 anche per il post!


Ok controllo l'ossicino.
Ti dirò non ho giocato con la leva, mi si è allontanata all'improvviso durante una discesa.... :shock:
Mi vendi il 160 che smonti?
Ciao e Grazie a tutti
Spiacente, ma è già prenotato da Centurio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo