oggi armato di bicino ( perchè mi ostini a chiamarlo così è un mistero, pesa 15 kg ) decido di testare pedali a sgancio, nuovo tubo sella lungo il giusto ed ilcavaliere in ottica sospel
attacco dalla torretta la verruca, non so quanto ci metto con questa bici e così ci do dentro, non sia mai che finisca fuori dal tempo max di 1 h 15 min per fare i 420 metri di dislivello....ci metto 42 minuti...mi riposo abbasso la sella , stringo il guscio per la schiena e sono pronto
verruca FR
lo faccio di cacca, guido veramente male, dove diventa più veloce sono alla frutta soprattutto alle mani ( ho le leve troppo verspo il basso) ,tiro i remi in barca
all' arco il cronometro mi segna 7 min e 20....
ero convinto di averci messo una vita di più..comunque....ci mettete almeno un minuto buono di meno, voialtri..e passa
adesso ho un' ora ed un quart per tornare su...
inizio a fare merenda, a bere, tirare su la sella, slacciare il guscio etc....poi vado su con il 22-32, tenendo la mano destra lontana dal cambio per salire più al risparmio possibile
arrivo allo 00 in un ora
mentre tornavo su mi convinco che l' idea di percorso di snowrider era più che buona e decido di fare
00-campo dei lupi-variante castellare-s.giovanni alla vena
Guido molto meglio, non ho problemi di limiti "fisici", rilancio dove devo rilanciare, solo la sella è un pelino troppo bassa, il deragliatore fa un pò le bizze e mi cade la
catena dal 44,non conosco bene i limiti sui tornanti della bici nuova e li faccio molto piano ma arrivo in fondo soddisfatto e più che divertito in 11 min e 25 sec
col tubo sella lungo il giusto riesco a pedalare bene anche in pianura ed i pedali a sgancio danno qualcosa in più, ovviamnete in salita, ma anche nel veloce guidato.....però qualcosina in meno sul tecnico..sono ancora indeciso sui pedali..sulla bici no, diversa pianura, 850 di dislivello fatti senza i patimenti fisici che avevo avuto sabato scorso
tutto questo mi ridimensiona di molto l' altimetria di sospel..andate pure con i carrarmati...