Oggi sono andato a fare il giro esplorativo pensato l'altro giorno.
Mhhhhhh.... c'è poco da tirare fuori in quelle zone!
La dorsale del Mt Cimone è impervia a bestia, fitta di piante verdi a fiori gialli che ti bucano di brutto, pruni, massi della sasseta presente. I cacciatori c'hanno ricavato un sentiero decespugliando un pò, ma è sporchissimo e impercorribile in bici. Ne ho fatto un bel pezzo a piedi, ma poi son tornato indietro.
Al faro la situazione è simile.
Dopo aver ripreso lo 00, un pò prima di Prato a Giovo ho provato a salire sulla sterrata che si arrampica a destra, e che porta proprio sulla sommità del Mt Cimone, dove c'è un rivelatore antincendio dei VF; ho visto che anche da lì non c'è nulla da fare, per i soliti motivi; inoltre per il fatto che ci sono molti roccioni a strapiombo tutt'intorno.
Ma cosa vale davvero la pena è il panorama di cui si gode incima!
Si può salire proprio sulla massima elevazione del monte e si riesce a vedere entrambi i versanti, quello di Buti e quello di Calci allo stesso tempo, ...oltre alle principali cime dei Monti Pisani, e un pò di Apuane sullo sfondo. Bomba!
Per quanto riguarda la parte sopra Sasso della Dolorosa, non mi sono spinto a fondo; lo farò quando sono senza bici, perchè portarla su a spinta è una botta allucinante.
Dall'imbocco di Croce di Legno sono tornato un pò indietro e ho provato a risalire da un pendio meno pendente, ma dopo poco il terreno era sempre più accidentato e la vegetazione più fitta.
C'avrei anche le foto delle zone esplorate, ma vista la situazione non son stato a postarle.
Ne ho aggiunte 3 nella galleria personale, dalle quali si può vedere che giornate incredibili sono queste qui, quasi primaverili direi.
Domani e domenica ancora sole a nastro, dovrebbe essere uno spasso per chi va!
Enjoy!