Ciao ragazzi, come vi ho già detto il 1000piedi ve l'avevano già ribaltato domenica scorsa, ci passai con Zazà e ci si fermo lì a osservare perchè s'era capito che il Bagonghio incrociava il sentiero dei bidoni in quella zona lì, dopo l'uliveta. E lì si vide il il bel capolavoro fatto da qualche capino di c@zz0, che non si capisce che fastidio gli dia un tronco con delle assi inchiodate sopra .........
comunque più che il cavallo a fare la guardia, ci ha pensato il secco a marcare il territorio, dovranno chiamà la Teseco ber bonificare l'ambiente!
poi noi abbiamo provato a fare il serra DH, ma ................ troppo difficile per noi ciui!!!! oddio la prima parte no, i saltini si possono aggirare, la seconda parte è molto pendente, piena di foglie e di sassi ben nascosti che ti fanno ribaltare ..... poi arrivi ad una passerella che ti invita a sorridere prima del decollo ....
però è bello! ci si pol passare anche con le bici normali e le ns. scarse capacità, basta mettere in conto qualche pezzo a piedi e qualche capitombolo! almeno si contribuisce a tenerlo in vita!
io da scarsone pseudo-XCista volevo comunque fare i complimenti a chi ha ripulito e "attrezzato" la parte alta con i saltini sui muretti a secco, la sponda parabolica, etc, si deve essere fatto veramente un bel mazzo, e un lavoro così merita apprezzamento e max. rispetto!