FreeRide sui Monti Pisani

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
58
lassù sui monti pisani
Visita sito
Oggi ho mandato avanti i lavori di pulizia sul serra dh. Non sono riuscito a pulire la parte in contropendenza prima del saltino finale per via della mole di foglie presenti, ma il resto è tutto pulito e fettucciato a mestiere. Ora ci sono delle piccole varianti e un paio di saltini (evitabili!). Ho sistemato anche l'ultimo salto "smile before take off" e ne ho fatto un altro subito dopo il tornante con la vecchia passerella scomparsa.

Domani o al massimo domenica lo testiamo
............:))): non ho parole sei un grande!!!!o-o o-o ...domenica và testato in tutti i modi
 

Fagiolo

Biker forumensus
25/12/05
2.043
0
0
38
Campo (Pisa)
www.crakbike.it
Nella seconda parte di sentiero dopo la strada ci sono due saltini (evitabili) naturali al 100%. Sono li da sempre e sono sicuro che nussono li andrà a spostarli ora. Il primo salto è venuto fuori da una roccia alta circa un metro. Il secondo salto è circa tre metri dopo il primo e alto più o meno 60 cm. Se uno fa il primo e atterra preciso fa anche il secondo. :-?
 

ziforty

Biker extra
26/8/04
751
0
0
46
Orentano (Pisa)
Visita sito
luca per me va bene Dh+crak+grotti naturalmente tutto pedalato e ad andatura sottozero come sempre!!
però io ci sono la domenica. ci si trova al campo di calci a che ora si fa?? partenza alle 9.00?!

Ok benissimo allora troviamoci 8:50 così alle 9 si parte ok??Siccome adesso vado al lavoro se c'è qualcosa sentiamoci, il mio cel è 3402206526.
A domani!!!
 

mugnax

Biker grossissimus
Domani mattina non ci sono! :cry:

noi ceravamo.... ma abbiamo mandato a ------- il programma
visto che avevamo tutti fretta ... sè fatto solo il Bagonghio....
in salita abbiamo avuto due compagnie...una buona : Farnafa e l'amico ( di cui non mi ricordo il nome ...scusa) e una cattiva ...i cacciatori che c'hanno ammorbato i polmoni con i loro gas di scarico ... ma quanti erano???? sembrava desse sull'Aurelia ...:zapalott:
eravamo io Secco la Volpe Hangover e Ziforty che ha sverginato sul campo la nuova bimba con quella forca sembra pinocchio nel paese dei balocchi zompetta dappertutto.:-?
PS AMARA DELUSIONE .......
FAGIOLO HANNO RIBALTATO DI NUOVO IL MILLEPIEDI.....:zapalott: :zapalott: :cry: :cry:
un c'è nulla da fà ...un gli ci garba a quegli s-t-r-o-n-z-i ...ma ora abbiamo un'alleato in più dalla nostra parte abbiamo messo lì un cavallo da guardia ... se si avvicina un cacciatore al millepiedi lo prende a zampate nei denti
in questa foto ci stiamo mettendo daccordo sui dettagli :mrgreen:
 

tomb

Biker spectacularis
avete rimandato il giro?? ora che c'era anche la volpe era il momento buono per fargli riassaporare il terreno,comunque il bagonghio bello,se non lo cementate il millepiedi nulla da fare:zapalott:

mugnax il cavallo ha un'aria piu' inteligente di te,non stargli vicino lo potresti sciupare.....:mrgreen:
 

Fagiolo

Biker forumensus
25/12/05
2.043
0
0
38
Campo (Pisa)
www.crakbike.it
No! Un'altra volta!?
Ma che noia gli darà mai? E' fuori dal sentiero, è nascosto, non è d'intralcio per il passaggio....
Allora sono proprio delle c a a t e!

Ora ci si mura e addio!
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
58
lassù sui monti pisani
Visita sito
macchéééééé ???? prima che la monti sulla bici passerà un mese....
bell'amihi che siete voi esperti.... un m'aiutate punto...c'ho da trovà l'adattatore per la pinza del freno maremmamajala :))):
...è 75 vorte che ti chiedo di preciso che misura..che tipo...così cerco di trovartelo anche io......fai un aMP maik e a cattivik vai che lori sono seri ti rispondono subito!!o-o
 

mugnax

Biker grossissimus
una AM 2 ... d'ocasione .. anche troppo per la mia bicina
mi devo procurare un adattatore post mount per gli XT (vecchio tipo a 4 pistoni) e un disco da 180 ......
ma ora non c'ho tempo per starci dietro
se qualcuno mi aiuta a trovarli in zona...
altrimenti in settimana prossima faccio un'ordine a Gambacicli.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
abbiamo scoperto anche un nuovo passaggio ...l'arco del rudere...
prima della deviazione, il bagonghio finiva lì...quando arrivavi all' inizio dell' uliveto, ci entravi dentro e andavi giù a tornanti veloci fino al rudere...

peccato che i tornanti veloci erano tra gli ulivi e scavavi dei bei solchi
già in due o tre....senza contare che a volte sono passato sulle reti per le olive.....da lì la deviazione


o mote un fate filmini finchè un mi son ripreso.....:sculacci:
 

mugnax

Biker grossissimus
abbiamo scoperto anche un nuovo passaggio ...l'arco del rudere...
prima della deviazione, il bagonghio finiva lì...quando arrivavi all' inizio dell' uliveto, ci entravi dentro e andavi giù a tornanti veloci fino al rudere...

peccato che i tornanti veloci erano tra gli ulivi e scavavi dei bei solchi
già in due o tre....senza contare che a volte sono passato sulle reti per le olive.....da lì la deviazione


o mote un fate filmini finchè un mi son ripreso.....:sculacci:

MOTE = M-E-R-D-E (traduzione per i non toscani ...pisani)
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
62
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Ciao ragazzi, come vi ho già detto il 1000piedi ve l'avevano già ribaltato domenica scorsa, ci passai con Zazà e ci si fermo lì a osservare perchè s'era capito che il Bagonghio incrociava il sentiero dei bidoni in quella zona lì, dopo l'uliveta. E lì si vide il il bel capolavoro fatto da qualche capino di c@zz0, che non si capisce che fastidio gli dia un tronco con delle assi inchiodate sopra .........

comunque più che il cavallo a fare la guardia, ci ha pensato il secco a marcare il territorio, dovranno chiamà la Teseco ber bonificare l'ambiente!

poi noi abbiamo provato a fare il serra DH, ma ................ troppo difficile per noi ciui!!!! oddio la prima parte no, i saltini si possono aggirare, la seconda parte è molto pendente, piena di foglie e di sassi ben nascosti che ti fanno ribaltare ..... poi arrivi ad una passerella che ti invita a sorridere prima del decollo ....

però è bello! ci si pol passare anche con le bici normali e le ns. scarse capacità, basta mettere in conto qualche pezzo a piedi e qualche capitombolo! almeno si contribuisce a tenerlo in vita!

io da scarsone pseudo-XCista volevo comunque fare i complimenti a chi ha ripulito e "attrezzato" la parte alta con i saltini sui muretti a secco, la sponda parabolica, etc, si deve essere fatto veramente un bel mazzo, e un lavoro così merita apprezzamento e max. rispetto!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo