FreeRide sui Monti Pisani

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
48
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
Oggi pomeriggio sono andato a ridare un'occhiata al millepiedi. C'erano delle persone a piedi, si sono soffermate, hanno osservato bene le strutture e poi se ne sono andate senza smuovere niente.... io naturalmente li ho spiati mentre raccattavo il mirto.

se vedi le persone spargi la voce che ilmillepiedi viene usato da persone in bicicletta (non in moto) che non danneggiano l'ambiente.
 

Fagiolo

Biker forumensus
25/12/05
2.043
0
0
38
Campo (Pisa)
www.crakbike.it
se vedi le persone spargi la voce che ilmillepiedi viene usato da persone in bicicletta (non in moto) che non danneggiano l'ambiente.


Penso che la gente se ne renda conto.... ieri pomeriggio mentre picchettavo il millepiedi con i tondini di ferro sono passati due anziani, io li ho salutati e gli ho chiesto se secondo loro il tronco messo così e il saltino di pietra davano noia in qualche maniera. Loro hanno detto di no e che a loro non gli interessava dicerto. Poi gli ho spiegato cosa era successo e anche loro hanno dato la colpa indovina a chi....:fatti-so:
Alla fine poi mi hanno chiesto se ci si passa in bici e se siamo stati noi a riaprire il sentiero fino alla foce... non mi sembravano dispiacuti.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
Allora, dopo il test di ieri mi sembra di avere le idee chiare per migliorare il bagonghio.

- Allungare l'uscita dalla seconda parabolica con un rettilineo e casomai un'altra parabolica con raggio maggiore
- Creare una variante intorno al boschetto di pini
- Modificare la parabolica sul cambio di tracciato (scavare l'ingresso e allrgare il raggio della curva)

1-passaggio asparagi c' ha due problemi per come è: c' entri lento e ci esci veloce.va lisciato dieci metri prima della semicurva che ti porta alla prima para, inclinato quell' ingresso, in uscita credo si intenda la stessa cosa
2-ok
3-quì un son daccordo. il problema non è la velocità in ingresso, che aumenterebbe con i lavori che dici...io un pelino frenavo perchè sapevo che poi diventava più ripido...il problema è dopo, sono daccordo con quello che hai scritto stamni, va modificato sotto per rallentare ma on costringere a inchiodare

- creare un diversivo al passaggio salto/salto parabolica

se intendi n entrata, prima del salto costruito già c' è la deviazione a sx che evita il saltino e la para, se intendi in uscita concordo

IL MILLEPIEDI RIMANE DOV'E' -

anche per me riamne lì, è nato lì, più sotto non vedo dove metterlo

ma domani vai?

p.s. oggi ho visto un film....spaccavano un pavimento con un PULASKI....segno del destino:mrgreen: :mrgreen:
 

Fagiolo

Biker forumensus
25/12/05
2.043
0
0
38
Campo (Pisa)
www.crakbike.it
1-passaggio asparagi c' ha due problemi per come è: c' entri lento e ci esci veloce.va lisciato dieci metri prima della semicurva che ti porta alla prima para, inclinato quell' ingresso, in uscita credo si intenda la stessa cosa
2-ok
3-quì un son daccordo. il problema non è la velocità in ingresso, che aumenterebbe con i lavori che dici...io un pelino frenavo perchè sapevo che poi diventava più ripido...il problema è dopo, sono daccordo con quello che hai scritto stamni, va modificato sotto per rallentare ma on costringere a inchiodare



se intendi n entrata, prima del salto costruito già c' è la deviazione a sx che evita il saltino e la para, se intendi in uscita concordo



anche per me riamne lì, è nato lì, più sotto non vedo dove metterlo

ma domani vai?

p.s. oggi ho visto un film....spaccavano un pavimento con un PULASKI....segno del destino:mrgreen: :mrgreen:

Dove c'è il doppio saltino e la parabolica ho notato che, chi ci arriva veloce e salta dopo la compressione tende ad andare verso sinistra, atterrando o sulle stipe o sul lato sinistro del terrapieno, perdendo la traiettoria giusta per il saltino e per la parabolica. La mia idea è quella di modificare la compressione in modo che ti butti preciso sul terrapieno evitando brusche frenate (...e cappottoni) e in modo da sfruttare tutta la velocità per la parabolica. Dopo la parabolica invece prolungherei il tracciato con un'altra parabolica verso destra molto più lunga... poi comunque bisogna vedere se il terreno ce lo permette.

Io domani mattina lavoro, a lavorare sul bagonghio ci vado domani pomeriggio dopo le 14:00.
 

Fagiolo

Biker forumensus
25/12/05
2.043
0
0
38
Campo (Pisa)
www.crakbike.it
Ah Alfa', io ieri sul bagonghio ho trovato un bel posto dove piazzare un'altra passerella e diversi saltini.... ce l'hai presente il sentiero nella zona dove abbiamo sfruttato la seconda compressione?.... 100 metri più avanti il sentiero inizia a scendere e poi c' un pezzo quasi pianeggiante prima di un'altra piccola salitina. Li in terra non c' niente, troviamo due pini vicini e ci piazziamo quelle travi che abbiamo trovato lungo la strada....o-o
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
Dove c'è il doppio saltino e la parabolica ho notato che, chi ci arriva veloce e salta dopo la compressione tende ad andare verso sinistra, atterrando o sulle stipe o sul lato sinistro del terrapieno, perdendo la traiettoria giusta per il saltino e per la parabolica. La mia idea è quella di modificare la compressione in modo che ti butti preciso sul terrapieno evitando brusche frenate (...e cappottoni) e in modo da sfruttare tutta la velocità per la parabolica. Dopo la parabolica invece prolungherei il tracciato con un'altra parabolica verso destra molto più lunga... poi comunque bisogna vedere se il terreno ce lo permette.

Io domani mattina lavoro, a lavorare sul bagonghio ci vado domani pomeriggio dopo le 14:00.

sulla compressione lascerei perdere, semmai si puo allungare il terrapieno, ma in generale li non ci farei nulla....è tutto visibile, se ci sai fare lo fai se no impari, è quel discorso che facevamo di difficoltà che aumenta con le tue voglie di andare grosso.....per il sotto pensavo anch' io una cosa del genere, ma in contropendenza, in modo ti faccia perdere velocità in maniera divertente prima del ripido


p.s. se sto bene io forse vado domattina e modifico gli asparagi
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
ciao raga a tutti!!, sorry, 1pò assente ma sto lavorando x voi (foto, purtroppo migliorabili, ma anke qllo è stato test pre-Apoteosi!!)

non sto a dire quanto mi sò divertito, nonostante tutto!

SU Bagonghino
(belllisssimo,:-? con la XC mi ha fatto scendè di sella molto meno del secco umido (laddove - davvero - cadevo anco in piedi da fermo!!!):zapalott: !!):
io quoto per non cambiare nome, se è stato il primo pensiero (nobile, per una volta, seppur subdolamente interessato) di chi l'ha aperto, resti così, certo verrà spesso storpiato in bogigi, meno nobile ma simpatìo.

PS: sul tracciato ho trovato un ladro di borracce dal profilo epico..
...
...ma porka sudicia oggi il pc ha deciso di 'un leggè le USB(-udello d sù ma') riavvio e torno!
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito


ciclista pensatore.. ..con surplus di borraccia sul groppone:






c'è ki h-jumper di nome... ...e ki di fatto...



banda di matti( ;-) ):


"…Cosa spinge certi uomini a sfidare continuamente se stessi, a tentare di superare i propri orizzonti fisici e mentali ? Cosa sfidano precisamente ? Perseguire obiettivi estremi richiede costanza, severo impegno, rigore; ma anche entusiasmo, capacità di commozione, passione. Fondamentale è cercare di farlo. Determinante è solo il saper capire il percorso che si sta facendo, il traguardo che si sta inseguendo nel suo esatto valore: sfidare se stessi, oltre ogni limite.E' una scelta di vita ! Ognuno ha scelto il proprio campo d'azione, un gesto sportivo, una disciplina diversa da quella preferita da un altro: e questo vuol dire che ognuno di loro ha individuato in quel che ha scelto il mezzo migliore per manifestare il proprio carattere, il modo più consono per raggiungere il proprio obiettivo estremo…" (Francesco Iacono)
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
qui ho solo queste (ancora devo dare riordinata complessiva).. ...ripeto, x qualità sarebbero impresentabili (anke x il soggetto, ci ri-è il mugnacs!! :-) ) ..ma le metto uguale... ...ridotte, sinnò mi c vien l'orchite!!;-)
mugnacs accasato, "ghost version"

hangover High Jumper:


h/ov 1000feet:
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
...postala vai tanto un mi vergogno mica....
...ci mancherebbe altro!! coi numeri che fate, chi + chi -, fra tutti voi FRers!great!:-?
appeno imparo ammodino verranno anke delle belle immagini!!

quella purtroppo è a casa! ........ma non me lo scordo, sai!!!!!:mrgreen:
o-o

..rafanando nella pennina ho trovato altre 2!!!
ledis en gentlemè:
flying mooooommmmmmmy!





:-?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo