freeride in sci

rxman

Biker serius
20/12/07
170
2
0
dueville
Visita sito
volevo provare gli sci, visto che non li ho mai usati e a casa ne ho trovati un paio vecchi di mio papà.
però non volevo usarli nelle piste ma in discese "normali" trovate in giro, generalmente scendevo con le camere d'aria da camion ma adesso mi è venuta voglia di provare questi. che dite, mi faccio male o vale la pena provare? si riesce a scendere con gli sci nella neve fresca? quelli di cui parlo sono questi

dscf0241i.jpg


dscf0240o.jpg
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
si se non hai mai provato a sciare evita perchè dubito che ti divertirsti. la cosa migliore sarebbe fare almeno un'ora di maestro (o cmq qualcuno capace... ma CAPACE) che ti possa almeno dare qualche consiglio su come stare. tu fai conto che sarebbe come se non avessi mai preso in mano una bici (nemmeno da piccolo con le rotelle) e volessi provare a scendere per una discesa un po tecnica... be dubito ti divertiresti anzi.... e cmq meglio prima provare su neve battuta che è molto piu semplice e ti fai almeno le basi
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
gli sci in foto sono piuttosto datati e la scriancatura è quasi nulla....
La scriancatura è quella curvatura con cui viene progettato uno sci in modo che il centro sia molto più stretto di punta e coda, i lati di uno sci moderno sono degli archi di circonferenza che generalmente vanno dai 10 ai 20 metri di raggio .......
Più il raggio è piccolo più lo sci gira.
Ora tu dirai cosa c'entra questo con la mia domanda?
Per scendere in neve fresca bisogna almeno apprendere i fondamentali in pista e apprendere a condurre uno sci moderno ovvero "carving" è molto più facile che girare con tavole old school.....oltre che per la curvatura anche naturalmente per la tecnologia del giorno d'oggi.
Per farla breve dubito che molti freerider della domenica, me compreso possano far una sciata in neve fresca con gli sci in foto....... la lunghezza maggiore, la "galleggiabilità" precaria di una tavola che avrà si e no 70 mm di larghezza rendono moolto più difficili se non impossibili evoluzioni nella powder che con altri attrezzi sono relativamente facili.
Chi era in grado di fare ciò con codeste tavole era un vero mostro di bravura.....la tecnica è cambiata (semplificata) molto al passo con i materiali
Noleggiati un paio di sci moderni e fatti un paio d'ore con il maestro, oggigiorno possono bastare per permetterti di scendere da una pista facile.
Poi se ti piace, il resto arriverà da solo.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo