Freeride ed esibizionismo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
appunto.. faccio tutti quei km e non raido?
ma io e fabio-no-drop andiamo a raidare anche quando, svegliandosi prima dell'alba, al buio, con una pioggia battente il cuscino ti sfotte.:soffriba:
Vigezzo ci ha stregati... :up:ahah:)))::))):
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
FR da solo = coraggio o pazzia?
Io non mi tirerei mai un drop da 2mt o + da solo....e se cado?

questa credo sia la causa prima dei molti infortuni perche' quando c'e' qualcuno che assiste puoi essere soccorso ma ti fai male lo stesso.
personalmente credo che cio' che non si farebbe da solo non vada cmq fatto in presenza di altri. se da solo hai paura / non ti senti sicuro significa che non hai controllo adeguato su cio' che stai per fare. il che e' male e fonte primaria di infortuni stupidi mentre si cerca di dimostrare qualcosa a qualcuno.
uno e' capace a droppare da x metri o scendere dall'x sentiero solo quando ci riesce da solo e senza tensione per diverse volte.
se lo fa con tensione/insicurezza , spinto dalla presenza di altri, e' solo capace ad ignorare i rischi e le proprie carenze; nulla a che vedere con l'abilita' di guida.
 

185%

Aziende
io nn vado da solo MAI, è una cosa che ho imparato da piccolo con le moto da cross, e ho proseguito con lo snow e con le bici.E quando sento che alcuni lo fanno mi si rizzano i peli sulla schiena, ne ho viste troppe di cacate x poca esperienza o anche solo casualità che nn sono da sottovalutare. Ragazzi non raidate mai da soli, piuttosto con un cippalippa o uno che vi stà sulle balle, ma mai da soli
RideFree e in compagnia
 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
si buonanotte... se la ganga non può io dovrei restare a casa a guardare la tivvù?! mi sono fatto dei bei dropponi da solo e le volte che mi son rotto qualcosa, mi sono comunque trascinato a casa o in ospedale.

io nn vado da solo MAI, è una cosa che ho imparato da piccolo con le moto da cross, e ho proseguito con lo snow e con le bici.E quando sento che alcuni lo fanno mi si rizzano i peli sulla schiena, ne ho viste troppe di cacate x poca esperienza o anche solo casualità che nn sono da sottovalutare. Ragazzi non raidate mai da soli, piuttosto con un cippalippa o uno che vi stà sulle balle, ma mai da soli
RideFree e in compagnia
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
questa credo sia la causa prima dei molti infortuni perche' quando c'e' qualcuno che assiste puoi essere soccorso ma ti fai male lo stesso.
personalmente credo che cio' che non si farebbe da solo non vada cmq fatto in presenza di altri. se da solo hai paura / non ti senti sicuro significa che non hai controllo adeguato su cio' che stai per fare. il che e' male e fonte primaria di infortuni stupidi mentre si cerca di dimostrare qualcosa a qualcuno.
uno e' capace a droppare da x metri o scendere dall'x sentiero solo quando ci riesce da solo e senza tensione per diverse volte.
se lo fa con tensione/insicurezza , spinto dalla presenza di altri, e' solo capace ad ignorare i rischi e le proprie carenze; nulla a che vedere con l'abilita' di guida.

partendo dal presupposto che per milgiorarsi bisogna provare

1- provare qualcosa di nuovo e più difficile significa rischiare

2- rischiare significa rischiare di farsi male fino a prova contraria

ipotesi (1): sono da solo...
passaggio nuovo o drop nuovo bello tecnico, mai fatto...
lo provo
cado
mi faccio male (sgrat sgrat): ipotesi una stupida storta alla caviglia
sono nel buco del culo del mondo perchè sono krastoefigo e me ne sbatto se la gente non viene con me, io giro cmq...
metti il caso che quel giorno il sig murphy ce l'ha con te e nella caduta ti si rompe il cell ti si storta per bene una ruota rendendo la bici inguidabile con una caviglia molto dolorante...

ipotesi (2): sono con i miei soci
passaggio nuovo o drop nuovo bello tecnico, mai fatto...
lo provo
cado
mi faccio male (sgrat sgrat): ipotesi una stupida storta alla caviglia
sono nel buco del culo del mondo
metti il caso che alla legge di murphy gliel'ho messo nel chiulo perchè non mi devo trascinare per mezza montagna con una caviglia che fa troppo male per essere appoggiata a terra perchè sono in compagnia...

io mi sa che scelgo la seconda... senza pensare a esibizionismo o tensioniperpresenzadipubblicoequindisonokrasto...
si impara e si migliora anche in compagnia, anzi molte volte gente che lo sa già fare ti spiega bene come fare certi passaggi e ti aiuta a progredire...
non ci sono c@zzi... bici, sci, snow quando si fa freeride lo si fa in compagnia, il solitario ha il suo fascino ma ha decisamente troppi rischi...
non siamo pro, ne vale la pena?

o-o
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
certe volte bisogna tirar fuori le palle e prendere sicurezza in se stessi... e droppare, anche se si è da soli. L'importante è saper valutare i rischi e capire se la difficoltà da affrontare è solo un gap mentale o tecnico. Se hai le carte in regola, ma hai una barriera mentale che ti ferma... abbatti la barriera e salta.

A Pila, ero da solo la prima volta che volevo droppare dalle piattaforme del rientro. Ci ho pensato parecchio, l'ho studiato un po', mi son detto "fuori le palle, è una kazzata", mi sono concentrato e ho droppato. Non penso di aver fatto un'imprudenza. Il rischio corso era molto calcolato.

Quando raido da solo, sono nettamente più prudente, ovvio, ma dove il margine d'errore è sufficientemente alto... spegno tutto e scendo.:-?


Poi tornando all'esibizionismo... è meglio droppare in compagnia, non solo per un applauso, ma anche per ricordare poi insieme una rovinosa caduta, per riderci sopra negli anni successivi...o-oeheh
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
Se dovessi uscire solamente quando trovo compagnia, la mia attività si ridurrebbe del 90% :????:
certo, il problema e' molto piu' rilevante per chi pedala fuori dai centri di aggregazione di massa. di solito pero' chi va in montagna da solo impara presto a non farsi "tirare" in cose di cui non ha il controllo totale. certo se mi trovo a 2500m disperso non mi metto a fare roba di dubbia riuscita, ma non lo farei neppure se fossi in compagnia. per me il metro di misura salvavita dovrebbe essere "mi sento sicuro al 90% lo faccio, altrimenti scendo" indipendentemente dalla presenza di altri.
questo imho dovrebbe valere anche per chi salta, con step adeguati si rischia molto meno. il che vuol dire droppare da 2mt solo quando si avra' il controllo totale dei drop da 1.75m. invece in gruppo c'e' il rischio che gli step siano molto piu' rapidi.....
ripeto , imho i tentativi con probabilita' del 50% hanno senso quando si raggiungono livelli da bender o vertriders. piu' sotto, se c'e' il talento, ci si puo' arrivare anche rischiando relativamente poco.
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
62
Oleggio
Visita sito
si buonanotte... se la ganga non può io dovrei restare a casa a guardare la tivvù?! mi sono fatto dei bei dropponi da solo e le volte che mi son rotto qualcosa, mi sono comunque trascinato a casa o in ospedale.

Se cadi su una tagliafuoco puo' ancora andare.
Ma ricordati che la legge di murphy e' sempre in agguato.
Metti che cadi facendoti male sul serio (toccamenti vari...) e sei l'ultimo a scendere quel giorno ?

A meno di non girare su piste ciclabili e affini (XC bradipo) non esco MAI solo.
La sfiga e' sempre in agguato, ricorda.

Gnap
(o )Beta
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
dall'esibizionismo iniziale, si è passati allo spam più totale, poi si è cercata una definizione di freeride con un vano tentativo di allacciarsi al titolo del topic, poi un tocco di "allenamento" e ora siamo sul discorso prudenza-solitudine...
Siamo fantastici... abbiamo la coerenza di un politico... ahah:))):
 

185%

Aziende
nn sono d'accordo con Happy, chiaro che può capitare di uscire solo a fare una pedalata (comunque può capitare sfiga anche li) ma x fare FR/DH nn uscirei mai solo, x chi mi parla di progredire da solo è un discorso di testa (che nn funziona). solo l'idea di tentare un Gap/Salto/drop mai provato prima con nessuno a portata di mano mi fà passare la voglia.
RideFree&Safe
Paul
 

ale mazinga

Biker novus
26/2/05
17
0
0
Visita sito
ma che palle..è meglio questo,è piu' bello quell'altro...per dio,ogni uno si diverte e raida come c.... meglio crede! ci vuole il RISPETTO ragazzi,il benedetto RISPETTO per chi e cosa ci sta intorno.perchè stiamo sotto lo stesso cielo azzurro e spesso lo stesso temporale e quindi chi se ne frega se andiamo su' o giu',siamo tutti aderenti e lycrati o vestiti belli larghi e griffati,abbiamo ruote da 1.35 o 2.50!sinceramente io conosco e frequento xcers alla gran lunga piu simpatici e che sono molto piu' "free" di molti dhiller e 3rider infoiati peggio che se si fossero pippati 2 grammi...Ma forse questa è solo una questione di mentalita' o di repressione.. W la bici(tranne quella da strada ;-)PEACE & RESPECT.Ale Cavallo. MONDO KRASTO Riding crew
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo