Mi sono informato su internet e la fanno in uno studio nella mia città, ottimo!, grazie del prezioso consiglio, domani chiamo e ci parlo, grazie di nuovo!

Mi sono informato su internet e la fanno in uno studio nella mia città, ottimo!, grazie del prezioso consiglio, domani chiamo e ci parlo, grazie di nuovo!
Ribadisco,oltre ai doverosi auguri di guarigione,prendi gli esiti della risonanza magnetica fatti dopo la dimissione dall'ospedale,un avvocato e vai a richieder danni,eh che cazz,con la vita delle persone non si scherza e ne tanto meno si sta leggeri,capisco tu pensi solo a guarire,ma personalmente insisterei denunciando la scarsa capacità e preparazione del personale ospedaliero,se hai anche i dati del fenomeno della portiera,pagherà lui ,se assicurato,tutto,quindi non fartene un cruccio...per il resto un milione di auguri con tutto il cuore...![]()
Eccomi qui amici, ci sono ancorala pratica dell'incidente è in mano ad un avvocato, il cretino che mi ha fatto cadere se non altro è stata una persona onesta e si è presa tutta la responsabilità denunciando l'accaduto alla sua assicurazione, comunque ho intenzione di esporre anche denuncia al pronto soccorso perchè dalle lastre che mi hanno fatto a detta dell'ortopedico la frattura si vedeva eccome porca di una t***ia! e nonostante ciò mi hanno dimesso e io ho provato a camminare con probabili conseguenze (il dolore mi è aumentato e ho rischiato di scomporre la frattura sotto sforzo...) incompetenti del cavolo, con tutte le tasse che paghiamo non sono neppure in grado di leggere una cacchio di radiografia, nel referto hanno scritto solo trauma cranico minore, che praticamente era l'unica cosa che non avevo perchè il caschetto mi ha salvato e non ho accusato nemmeno mal di testa...
comunque oggi ho ricevuto una nuova visita del medico che mi ha dato altri venti giorni e mi ha consigliato di continuare a rimanere a letto fermo, nel frattempo i dolori sono diminuiti e ho acquistato un buon 40% di mobilità della gamba, spero di recuperare al più presto e che le mie paure siano del tutto infondate!
Alla fine mi sa che hai scelto la strada giusta,ci vorrà tempo,ma la legge e giudizio arrivan per tutti...
Ancora auguri di guarigione e buona fortuna per tutto il resto...![]()
a me e' capitato una decina d'anni fa:frattura composta del tetto acetabolare.al pronto soccorso,diagnosticata come una forte contusione....quindi ho tentato di camminarci sopra,con dolori terrificanti.alla fine ho fatto una tac in privato che ha dato l'esito suddetto.la terapia,e' stata 1 mese a letto,mi alzavo solo x andare in bagno.dopo un mese,a frattura saldata,ho iniziato la riabilitazione,sempre in privato ndr,che e' durata due mesi.se la frattura non e' scomposta,stando a letto un mese, si salda senza problemi.se fosse scomposta....meglio non pensarci.in bocca al lupo!
Quali sarebbero le accortezze che devi stare attento?sei ritornato a pedalare di nuovo?..io qualche anno fa incidente,frattura scomposta dell'acetabolo destro,ovviamente lussazione del femore, 4 costole rotte,un lungo calvario, ma alla fine, vista la gravità dell'accaduto è andata abbastanza bene,tornato ad una vita più o meno normale con qualche piccola accortezza
Ciao, più che accortezze,limitazioni...Quali sarebbero le accortezze che devi stare attento?sei ritornato a pedalare di nuovo?
Grazie per la risposta la mia è una frattura composta ,non mi hanno operato solamente a letto 30 giorni spero che essendo composta di riprendere in fretta senza problemi tanti auguriCiao, più che accortezze,limitazioni...
Tipo allacciarmi la scarpa destra è problematico e devo trovare delle posizioni un po' strane,specialmente se non ho una sedia vicino, poi farmi pedicure o lavarmi i piedi,sempre il destro intendo , è davvero difficoltoso,tant'è che ora vado da un podologo... poi qualche dolore ogni tanto per via dell'artrosi a cui per fortuna lentamente,ma inesorabilmente andrò incontro..
Però sono tornato in bici,nessun problema, qualche movimento un po' limitato per forza di cose ,ma nel pedalare nessun fastidio,anzi, mi è stato di notevole aiuto
E poi c'è quella paura di farti male che non c'entra niente col tuo fisico,con la quale fai i conti sempre...
Ciao John volevo chiederti dopo la frattura del tetto acetabolare come stai ora? Hai avuto qualche problema nel riprendere a pedalare? Te lo sto chiedendo perché mi è accaduto il tuo stesso incidente e mi è stato prescritta la tua stessa terapia 1 mese a letto a me hanno proibito di alzarmi nemmeno per andare in bagno ed ora volevo capire cosa mi devo aspettare graziea me e' capitato una decina d'anni fa:frattura composta del tetto acetabolare.al pronto soccorso,diagnosticata come una forte contusione....quindi ho tentato di camminarci sopra,con dolori terrificanti.alla fine ho fatto una tac in privato che ha dato l'esito suddetto.la terapia,e' stata 1 mese a letto,mi alzavo solo x andare in bagno.dopo un mese,a frattura saldata,ho iniziato la riabilitazione,sempre in privato ndr,che e' durata due mesi.se la frattura non e' scomposta,stando a letto un mese, si salda senza problemi.se fosse scomposta....meglio non pensarci.in bocca al lupo!
Ma certo!! Tranquillo!Grazie per la risposta la mia è una frattura composta ,non mi hanno operato solamente a letto 30 giorni spero che essendo composta di riprendere in fretta senza problemi tanti augur
tranquillo,io dopo tre mesi ero in bici e dopo aver ritrovato una forma decente che questo stop mi ha tolto,sono ritornato a gareggiare senza problemi.rispetto a te,io almeno ero libero di andare in bagno ,con le stampelle ovvio.ciao ,good luck!Ciao John volevo chiederti dopo la frattura del tetto acetabolare come stai ora? Hai avuto qualche problema nel riprendere a pedalare? Te lo sto chiedendo perché mi è accaduto il tuo stesso incidente e mi è stato prescritta la tua stessa terapia 1 mese a letto a me hanno proibito di alzarmi nemmeno per andare in bagno ed ora volevo capire cosa mi devo aspettare grazie