Fox triad...regolazioni varie e dubbi

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
49
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
Ho cercato un po in giro e ho trovato qsto manuale della FOX:

http://www.foxracingshox.com/fox_tech_center/owners_manuals/06_SBCRearShock_it.pdf

Ho quindi scoperto che il mio ammo ha solo la regolazione del ritorno (

Volevo pero da ignorantone chiedervi consiglio/spiegazione...il mio negoziante mi ha chiesto qto pesavo (78 kg) e poi con una pompa ha caricato l'ammo post alla pressione che lui mi ha detto aver preso da una tabella.

Tabella che trovate a pag 82 del file pdf sopra.

Ora pero leggendo bene...mi chiedo a cosa serva e soprattuto dove trovare i valori giusti per "l'abbassamento"...???

Mi è parso di capire di dover fare qste 2 operazioni:

MISURAZIONE DELL’ABBASSAMENTO
Utilizzare la seguente procedura per misurare l’abbassamento sugli ammortizzatori FOX Racing Shox:
MISURAZIONE N. 1
1. Prima di sedere sulla bicicletta, misurare e annotare la distanza tra il centro di due bulloni di montaggio. Questo tipo di misurazione è definito “occhiello
a occhiello”.
Gli ammortizzatori ad aria hanno un o-ring sul corpo dell’ammortizzatore stesso. L’o-ring deve essere spinto verso l’alto, contro il bordo a raschietto
del manicotto senza il biker a bordo. Se non vi è alcun o-ring, utilizzare il metodo “occhiello a occhiello”.
MISURAZIONE N. 2
2. Sedere sulla bicicletta nella normale posizione di guida. Il peso deve essere distribuito su sella, manubrio e pedali. Si consiglia inoltre di indossare un
normale abbigliamento da guida. Può essere necessario appoggiarsi a un muro o un pilastro per stabilizzarsi. Evitare rimbalzi su pedali o sella.
3. Fare misurare e annotare da un assistente la distanza “occhiello a occhiello”.
Per un ammortizzatore ad aria, smontare dalla bicicletta e misurare la distanza dal bordo a raschietto all’o-ring. Questo è l’abbassamento usando il
metodo o-ring.
4. Sottrarre il risultato della misurazione n. 2 da quello della misurazione n. 1. Il valore risultante corrisponde all’abbassamento.
MISURAZIONE N. 1 - MISURAZIONE N. 2 = ABBASSAMENTO
(AD ES. 7,875 - 7,275 = 0,600)
5. Consultare la tabella impostazione aria o molle nelle rispettive sezioni relative agli ammortizzatori di questo manuale. Se le specifiche dell’abbassamento
non sono conformi, seguire le istruzioni sull’impostazione dell’abbassamento nelle rispettive sezioni relative agli ammortizzatori .


Pero poi nn capisco dove trovare appunto le tabelle del corretto abbassamento.

Aiutoooooooooooooooooo
 

scalp

Biker novus
8/6/06
1
0
0
parma
Visita sito
ciao, ho appena comperato una stumpjumper fsr del '07, e come te sto cercando di regolare il fox triad. Sei riuscito a trovare le tabelle? io non ho trovato niente
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
questo post andrebbe in sospensioni . La tabella deve essere della specialized e non della fox xkè ogni carro ha 1 un suo comportamento e le pressione posso essere abbastanza diverse .
Puoi partire da 100psi e leggere l'abbassamento + correttamente kiamato sag .
Devi mettere l'anellino di gomma sullo stello dell'ammo a contatto con corpo dello stesso , ti siedi in bici usando uno scalino scendi e vedi di quanto si abbassato l'ammo , deve abbassarsi del 20 25 % della corsa dell'ammo stesso. Dal sito fox pui vedere le figure .
Indicativamente deve essere 8 mm .
Se hai molto sag gonfi , se hai poco sgonfi , l'ammo deve essere sbloccato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo