Fox - marzocchi - rock shox

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Mi volete dire che l' unica differenza tra una Fox 32 F100 RL Disc e una Fox 32 F100 RLC Disc sono solo le regolazioni???? noooo nelle foto la rlc ha il perno del mozzo molto grosso!!! baaaquote=scotty;2429327]La 32 è un pò più "ignorante" e ha meno regolazioni, la soglia di sblocco e la regolazione alle basse velocità/sollecitazioni mi pare, è un pò più leggera però.
[/quote]
Sono esattamente la stessa forcella, forse tu avrai visto la nuova forcella per perno passante, che è tutta un'altra storia, però allora ti servirebbero anche nuovi mozzi.......non puoi usare il quick release.
 

mbeps

Biker urlandum
10/8/08
524
18
0
Somewhere in Brianza
Visita sito
Bike
Work in progress
Ciao a tutti, leggendo le caratteristiche delle RockShox, non mi è chiara la differenza tra pushlock, poplock e poplock adjust... chi è così gentile da spiegarmi a cosa servono e che differenze ci sono? :nunsacci:
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Ciao a tutti, leggendo le caratteristiche delle RockShox, non mi è chiara la differenza tra pushlock, poplock e poplock adjust... chi è così gentile da spiegarmi a cosa servono e che differenze ci sono? :nunsacci:
Il Pushlock ha un'unica leva per bloccare e sbloccare mentre il pop ha una leva per bloccare e un "bottone" per sbloccare, la versione adjust ha in più una rotellina che permette di non "aprire" tutto e quindi lasciare la forcella leggermente frenata, in teoria la si dovrebbe regolare a seconda delle caratteristiche del terreno .............in pratica, nel mio caso almeno, non la si usa mai. Ah, il tutto è riferito al comando al manubrio.
 

mbeps

Biker urlandum
10/8/08
524
18
0
Somewhere in Brianza
Visita sito
Bike
Work in progress
Il Pushlock ha un'unica leva per bloccare e sbloccare mentre il pop ha una leva per bloccare e un "bottone" per sbloccare, la versione adjust ha in più una rotellina che permette di non "aprire" tutto e quindi lasciare la forcella leggermente frenata, in teoria la si dovrebbe regolare a seconda delle caratteristiche del terreno .............in pratica, nel mio caso almeno, non la si usa mai. Ah, il tutto è riferito al comando al manubrio.

Quindi il pushlock funziona come le vecchie levette dello shimano Sis (scorrevano avanti e indietro ma non 'scattavano') mentre il poplock ha in più lo scatto tipo i bottoncini push/push dei comandi Alivio di vari anni fa. Il primo sistema è più 'sensibile' al dito del ciclista mentre il secondo è più meccanico e fisso. ho capito bene?

Quali sono in effetti i vantaggi e/o gli svantaggi dei due sistemi (praticità, velocità di regolazione mentre si pedala, o che altro)? O è più una questione di 'gusto' del ciclista ma non c'è una effettiva differenza pratica quando si è in sella?
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Quindi il pushlock funziona come le vecchie levette dello shimano Sis (scorrevano avanti e indietro ma non 'scattavano') mentre il poplock ha in più lo scatto tipo i bottoncini push/push dei comandi Alivio di vari anni fa. Il primo sistema è più 'sensibile' al dito del ciclista mentre il secondo è più meccanico e fisso. ho capito bene?

Quali sono in effetti i vantaggi e/o gli svantaggi dei due sistemi (praticità, velocità di regolazione mentre si pedala, o che altro)? O è più una questione di 'gusto' del ciclista ma non c'è una effettiva differenza pratica quando si è in sella?

Non funziona "avanti/dietro" ma avanti blocca e ancora avanti per sbloccare, più difficile a spiegarsi che a fare, cmq non c'è nessuna differenza al lato pratico, funzionano bene entrambi. L'unica "miglioria" è che il push lo si può posizionare indifferentemente sia a dx che a sx mentre il pop ha una versione dedicata per la dx e una sx.
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Scusa ma la forcella RL nuova non costa alle scarse 700 euro? e poi il poplock non blocca e sblocca la forcella? tutti sti soldi costa?
Queste forcelle sono generalmente vendute alle case produttrici di biciclette per fare i propri montaggi, normalmente non si trovano in commercio (si vedono da pochissimo on line) e quindi non hanno praticamente un prezzo di mercato. Personalmente ne ho già vendute 2, con una ho realizzato 265 euro e aveva 1anno di vita, l'altra l'ho tolta da una bici nuova (ho messo la reba wc) ancora in negozio e l'ho venduta a 300.
Metterci il poplock in un secondo tempo ti obbliga a sostituire anche una parte dello stelo della forcella...........mettiamoci poi che fox è già cara di suo =189 euri!
 
  • Mi piace
Reactions: mbeps
S

streetfxx2

Ospite
Ssae se mi intrometto cmq sn nuovo,cmq ho visto la scritta fox,marzocchi e rock shox,allora rock shox li odio xke secondo me non sono molto buoni poi cmq dipende dai modelli ma in genere nn mi piacciono,poi marzocchi,la mia preferita molto buoni secondo me i drop off ed i bomber 66 e 888,cmq ho sentito che per il 2009 usciranno i 44 anche se la marzocchi sta andando in fallimento,poii fox sono molto buoni,secondo me i float R sono i migliori poi dipende per cosa.
Ecco questo e il mio punto di vista!
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Beh, ognuno sul forum può esprimere il proprio punto di vista, meglio se suffragato da esperienze dirette in merito al contenuto della discussione.............spero solo non si tratti di un altro tuo punto di vista il fatto che indichi Trieste la città di residenza e Veneto la bandiera regionale...........:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo