FOX, Manitou, Marzocchi, la differenza si VEDE

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
61
PC
Visita sito
Mi sembra si stia generalizzando molto.
Rigidità , scorrevolezza , e finiture delle FOX sono di alto livello , e penso che questo sia fuori discussione ( almeno per me ).
L'estetica è soggettiva.
Il richiamo delle Specy è giusto ma IMHO è Specy che ha fatto la cazzata , Fox non garantisce la sua forcella con disco da 200 e questo a Specy è sfuggito e hanno montato il disco da 200 su alcune bike .
Per non avere problemi hanno fatto il richiamo.
Personalmente ho una Vanilla RLC e ne sono entusiasta , monto il disco da 200 e non ho mai avuto problemi , non ho mai trovato il Quick release allentato nemmeno dopo 15gg di salite e discese anche toste.
L'unica cosa potrebbe essere l'attacco della pinza sul fodero ma a meno di un difetto di fusione la vedo dura , non mi sembra che sia piu esile di quello di altre forche che montano dischi da 200.
Visto che siamo in tema di sicurezza , Hayes non contempla l'utilizzo del suo impianto frenente con disco da 8" con forcelle monopiastra.
Come mai la Stinky 2003 usciva con Hayes da 8" e Marzocchi DJ 3
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
VandalicoBiker ha scritto:
Vuoi mettere? Invece che mi si spacchi la levetta dell'eta...mmmhhh...ehh quello proprio no! Quello non lo potrei tollerare neanch'io! %$))

A me darebbe molto fastidio, e non solo a me, visto che le stanno distribuendo gratuitamente (in alluminio) come ricambio in tutto il mondo...
:$$$:

Per fortuna la Marzocchi è una ditta seria (e sana, se può permettersi di farlo).
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
VandalicoBiker ha scritto:
itecvu ha scritto:
VandalicoBiker ha scritto:
Ecco qua:

http://www.specialized.com/SBCWhatsNewDetail.jsp?market=us&article=2644

Per la cronaca la S-works monta la Talas RLC, la Expert la RL.
La Comp invece monta una misera Manitou Black e su quella lasciano il disco anteriore da 200... meditate gente, meditate... (altro che finiture...SOSTANZA!)

Be le finiture hanno però il loro peso, quando pigli una Marza e ti si rompe la levetta di regolazione perchè di plastica :shock: :-( non credo che uno sia contento ...
Pure quando vede sbrodolare un pò di olio, tipo motore Guzzi ...
Penso che tutti hanno difetti e pregi, ma ad una prima occhiata sono meglio le Fox :-?

Già. Molto meglio che si spacchi dove è attaccata la pinza del freno a disco così al massimo finisci in un burrone! MA CON STILE!!!
Vuoi mettere? Invece che mi si spacchi la levetta dell'eta...mmmhhh...ehh quello proprio no! Quello non lo potrei tollerare neanch'io! %$))

Scusa ma su di una forca da oltre 600 EURI io mi incaxxerei ed anche TANTO !
E' come prendere una Ferrari e fregarsene se l'accendisigari NON funzionasse, IO SAREI FURIBONDO 8-)
Forse per te è secondario per me non lo è
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
Ehmmmm ... Io parlo a favore di marzocchi ... e credo di saperne qualcosa visto che ne ho 6 :)
Forse le finiture non sono curate come le Fox ... ma il funziomanto (avendo provato una fox ad aria ) è notevole ... per non parlare della durata nel tempo .... Io ho una marza che ha 5 anni .......:) e funzia ancora alla grande ... cambiato l'olio tanto per .... Non so se le fox raggiungeranno questa longevità ... staremo a vedere ..

Cmq sul piano estetico si trova anche di meglio :) , della fox devo dire che funziona bene , ma per me costa troppo ....
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
maxdrome ha scritto:
Ehmmmm ... Io parlo a favore di marzocchi ... e credo di saperne qualcosa visto che ne ho 6 :)
Forse le finiture non sono curate come le Fox ... ma il funziomanto (avendo provato una fox ad aria ) è notevole ... per non parlare della durata nel tempo .... Io ho una marza che ha 5 anni .......:) e funzia ancora alla grande ... cambiato l'olio tanto per .... Non so se le fox raggiungeranno questa longevità ... staremo a vedere ..

Cmq sul piano estetico si trova anche di meglio :) , della fox devo dire che funziona bene , ma per me costa troppo ....

Be penso che anche le Fox se fatta la normale menutenzione possano resistere ...
SCUSA nei HAI 5 ??
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
La Fox piaceva anche me. Ne ho provata una (RLT) e l'ho trovata molto fluida nel funzionamento. Però il fatto che in Fox non si fidino a garantire nel caso di uso di dischi da 200 mi lascia perplesso, in particolare se penso ai pesi delle forcelle in questione, visto che nessuno fa i miracoli. Dall'altra parte mi lascia perplesso il prezzo. Ovvero: la differenza di prezzo è giustificata da una effettiva superiorità nelle parti che più contano (idraulica per esempio)? Non sarà che la finitura fa un po' da specchietto per le allodole? Io non me la sentirei di giudicare una forcella solo guardandola e tenendola in mano. Questo è il motivo del mio intervento nel post.
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
61
PC
Visita sito
VandalicoBiker ha scritto:
La Fox piaceva anche me. Ne ho provata una (RLT) e l'ho trovata molto fluida nel funzionamento. Però il fatto che in Fox non si fidino a garantire nel caso di uso di dischi da 200 mi lascia perplesso, in particolare se penso ai pesi delle forcelle in questione, visto che nessuno fa i miracoli. Dall'altra parte mi lascia perplesso il prezzo. Ovvero: la differenza di prezzo è giustificata da una effettiva superiorità nelle parti che più contano (idraulica per esempio)? Non sarà che la finitura fa un po' da specchietto per le allodole? Io non me la sentirei di giudicare una forcella solo guardandola e tenendola in mano. Questo è il motivo del mio intervento nel post.

Beh , l'idraulica della Fox è tuttaltro che scarsa e questa è una cosa oggettiva , poi soggettivamente si può preferire una forcella piuttosto che un'altra.
Confrontando 2 forcelle analoghe di marche diverse , i pregi ed i difetti di una rispetto all'altra li estendiamo allora a tutto il catalogo ?
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
VandalicoBiker ha scritto:
La Fox piaceva anche me. Ne ho provata una (RLT) e l'ho trovata molto fluida nel funzionamento. Però il fatto che in Fox non si fidino a garantire nel caso di uso di dischi da 200 mi lascia perplesso, in particolare se penso ai pesi delle forcelle in questione, visto che nessuno fa i miracoli. Dall'altra parte mi lascia perplesso il prezzo. Ovvero: la differenza di prezzo è giustificata da una effettiva superiorità nelle parti che più contano (idraulica per esempio)? Non sarà che la finitura fa un po' da specchietto per le allodole? Io non me la sentirei di giudicare una forcella solo guardandola e tenendola in mano. Questo è il motivo del mio intervento nel post.

è chiaro che una forcella non si giudica dall'aspetto, è anche chioaro che comunque una forcella bella e curata nei particolari mette sinceramente + fiducia di una brutta e con particolari lasciati al caso ...
 

giorgioca

Biker serius
16/10/03
253
0
0
Brianza
Visita sito
Secondo me sono tette e due 2 begli oggetti (la manitou proprio non mi piace).
Poi va a gusti.

Per la cronaca io ho una fox con freni da 205 mm (per evitare surriscaldamenti) e mi fido dell'accopiata.........
..........sperem :-)
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
Joe ha scritto:
Beh , l'idraulica della Fox è tuttaltro che scarsa e questa è una cosa oggettiva , poi soggettivamente si può preferire una forcella piuttosto che un'altra.
Confrontando 2 forcelle analoghe di marche diverse , i pregi ed i difetti di una rispetto all'altra li estendiamo allora a tutto il catalogo ?

Non dico che sia scarsa. Mi chiedo solo se sia superiore a quella della Marzocchi in misura tale da giustificare la differenza di prezzo. Oppure dobbiamo fare un paragone in base al prezzo e confrontare la Marathon con la Fox Vanilla???
Confrontare tutto il catalogo è, ovviamente, impossibile, visto che la gamma Marzocchi parte da molto più in giù di quella Fox. Sarebbe abbastanza assurdo pretendere che la Marzocchi commercializzi forcelle di pari pregio a metà del prezzo della concorrenza, no?
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Dubito che un utente medio possa portare al limite una Marzocchi MX
cosiccome una Fox e possa apprezzarne fino in fondo le eventuali
differenze. Certamente le Fox sono + belle e curate ma la differenza
vale tutti quei soldi ?
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
cencio ha scritto:
Dubito che un utente medio possa portare al limite una Marzocchi MX
cosiccome una Fox e possa apprezzarne fino in fondo le eventuali
differenze. Certamente le Fox sono + belle e curate ma la differenza
vale tutti quei soldi ?

Cmq per quanto riguarda le rifiniture a me piacciono di più quelle marzocchi, le fox sotto questo punto di vista non mi attirano tanto... :?
 

ilsodiofantasma

Biker serius
25/3/03
186
0
0
Visita sito
Sulle finiture ho parecchio da discutere......

Confrontare FOX e Marza prego>

-Canotto: sicuramente più bello il FOX (esteticamente)

-Testa forcella: Marzocchi sicuramente+ elaborato esteticamente, meglio rifinito e lavorazioni della macchina non visibili (guardare da vicino il FOX...... non ditemi che hanno sprecato molto tempo nelle lavorazioni)

-Finitura steli: i Marzocchi sono visivamente + "lisci" e "splendenti"

- Monolite: poche storie ragazzi il FOX non è sicuramente sinuoso come il Marza; Nel Fox è ben visibile la finitura "non ben definita".

-Pomelli: I Fox sono belli ma non spiccano per velocità di azionamento(specialmente quelli sulla Gamba DX) ;

Con ciò non voglio dire che FOX faccia schifo ,tuttaltra è la mia posizione...
 

ilsodiofantasma

Biker serius
25/3/03
186
0
0
Visita sito
Riguardo alle prestazioni rilevate da dati tecnici o presupposte dal prezzo mi fermerei un attimino a pensare......

Una lattina di coca-cola ha un diametro di 64mm ma non mi fiderei molto ad usarla come stelo.

>Il diametro ovviamente gioca il suo ruolo nell' ottenimento della rigidità,non dimentichiamoci però lo spessore.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
La mia personalissima posizione:
sono un amante delle Marzocchi ed un estimatore delle Fox, le Manitou non le prendo in considerazione; se dovessi cambiare forka probabilmente mi ricomprerei una Marathon, sia perchè mi ci sono trovato benissimo, sia perchè le Fox esteticamente non i piacciono per niente, levati gli adesivi sembrano delle RST!
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
itecvu ha scritto:
maxdrome ha scritto:
Ehmmmm ... Io parlo a favore di marzocchi ... e credo di saperne qualcosa visto che ne ho 6 :)
Forse le finiture non sono curate come le Fox ... ma il funziomanto (avendo provato una fox ad aria ) è notevole ... per non parlare della durata nel tempo .... Io ho una marza che ha 5 anni .......:) e funzia ancora alla grande ... cambiato l'olio tanto per .... Non so se le fox raggiungeranno questa longevità ... staremo a vedere ..

Cmq sul piano estetico si trova anche di meglio :) , della fox devo dire che funziona bene , ma per me costa troppo ....

Be penso che anche le Fox se fatta la normale menutenzione possano resistere ...
SCUSA nei HAI 5 ??

Di marzocchi ne ho 6 da 65 mm a 130 mm ..... Scusa che ho postato male .... alle marzocchi serve pochissima manutenzione :)
Personalmente ritengo marzocchi la migliore sotto l'aspetto costo/prestazioni .... ma se mi dicono che altra forka sceglierei andrei diretto con le Fox ... non mi piacciono le manitou e nemmeno le rockshox ...
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
maxdrome ha scritto:
itecvu ha scritto:
maxdrome ha scritto:
Ehmmmm ... Io parlo a favore di marzocchi ... e credo di saperne qualcosa visto che ne ho 6 :)
Forse le finiture non sono curate come le Fox ... ma il funziomanto (avendo provato una fox ad aria ) è notevole ... per non parlare della durata nel tempo .... Io ho una marza che ha 5 anni .......:) e funzia ancora alla grande ... cambiato l'olio tanto per .... Non so se le fox raggiungeranno questa longevità ... staremo a vedere ..

Cmq sul piano estetico si trova anche di meglio :) , della fox devo dire che funziona bene , ma per me costa troppo ....

Be penso che anche le Fox se fatta la normale menutenzione possano resistere ...
SCUSA nei HAI 5 ??

Di marzocchi ne ho 6 da 65 mm a 130 mm ..... Scusa che ho postato male .... alle marzocchi serve pochissima manutenzione :)
Personalmente ritengo marzocchi la migliore sotto l'aspetto costo/prestazioni .... ma se mi dicono che altra forka sceglierei andrei diretto con le Fox ... non mi piacciono le manitou e nemmeno le rockshox ...

Fortunato te che hai 6 bike :???:
Io per ora mi adebbo accontentare della Manitou Mach 5 di 8 anni fa ... :razz:
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
itecvu ha scritto:
maxdrome ha scritto:
itecvu ha scritto:
maxdrome ha scritto:
Ehmmmm ... Io parlo a favore di marzocchi ... e credo di saperne qualcosa visto che ne ho 6 :)
Forse le finiture non sono curate come le Fox ... ma il funziomanto (avendo provato una fox ad aria ) è notevole ... per non parlare della durata nel tempo .... Io ho una marza che ha 5 anni .......:) e funzia ancora alla grande ... cambiato l'olio tanto per .... Non so se le fox raggiungeranno questa longevità ... staremo a vedere ..

Cmq sul piano estetico si trova anche di meglio :) , della fox devo dire che funziona bene , ma per me costa troppo ....

Be penso che anche le Fox se fatta la normale menutenzione possano resistere ...
SCUSA nei HAI 5 ??
....
Di marzocchi ne ho 6 da 65 mm a 130 mm ..... Scusa che ho postato male .... alle marzocchi serve pochissima manutenzione :)
Personalmente ritengo marzocchi la migliore sotto l'aspetto costo/prestazioni .... ma se mi dicono che altra forka sceglierei andrei diretto con le Fox ... non mi piacciono le manitou e nemmeno le rockshox ...

Fortunato te che hai 6 bike :???:
Io per ora mi adebbo accontentare della Manitou Mach 5 di 8 anni fa ... :razz:
Beh non sai che vuol dire .... la domenica non sai con chi uscire :):) e sopratutto non ti immagini che casino dove metterle ....
Ma cosi appressi le varie differenze ....
Cmq come funzionamento ... rimango sempre stupito dalla Z1 freeride mod 2003 ... e dalla mia vecchia X-fly del 2001 ...
Mi è appena arrivata una Z1 freeride del 2002 ... tra un po vi sapro dire come va (credo bene)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo